Briguglio, Francesco Saverio (1964) Su un caso di malattia microdrepanocitica. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LVIII (1). pp. 149-164.
![]() |
PDF
atti_2_1960-64_149.pdf Restricted to users from Unime Download (6MB) | Request a copy |
Abstract
L’Autore descrive un caso di malattia microdrepanocitica osservato nel 1958 a Messina città.
Dopo essersi soffermato sulla peculiarità del caso per la gravità di esordio della sintomatologia presentata (la grave anemia e la intensa eritroblastosi periferica) e per il decorso sufficientemente benigno, non proporzionato alla sintomatologia iniziale, assunto dalla malattia negli anni successivi, riferisce sul trattamento adrenoterapico e con tartrato di p.metilaminoetanolfenolo a cui sottopose il paziente, avanzando la ipotesi, per il risultato ottenuto, che un siffatto trattamento possa rilevarsi di una certa utilità nella malattia microdrepanocitica, almeno in quanto si potrebbe dimostrare capace di interferire su uno dei momenti patogenici della iperemolisi.
Item Type: | Article |
---|---|
Subjects: | M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Medico-Biologiche > 1960-64 |
Depositing User: | Dr PP C |
Date Deposited: | 06 Nov 2012 08:22 |
Last Modified: | 06 Nov 2012 08:22 |
URI: | http://cab.unime.it/mus/id/eprint/1802 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |