Pennisi, Alessandro (1937) Su due casi di corpi liberi endoperitoneali. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 117-125.
![]() |
PDF
atti_3_1937-1938_119.pdf Restricted to users from Unime Download (1MB) | Request a copy |
Abstract
L'A. mostra un corpo libero intraperitoneale trovato in una donna operata per latero-versione fissa dell'utero e nella quale mancava l'ovaio destro. Il corpo libero per i suoi caratteri e per il reperto operatorio addominale è da considerarsi l'ovaio calcificato ed autoamputato per pregresso volvulo e successiva flogosi o per flogosi primaria e successivo strozzamento del mesoviario. La donna in dieci anni ha avuto sei gravidanze normali con nati di sesso diverso. Si intrattiene su un altro corpo libero intraperitoneale trovato casulamente in un uomo operato per supposta ulcera duodenale, attribuendolo al pregresso distacco di qualche appendice epiploica sigmoidea o lipometto.
Item Type: | Article |
---|---|
Subjects: | M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali > 1937-38 M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche > 1937-38 M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Lettere Filosofia e belle Arti > 1937-38 |
Depositing User: | Dr M P |
Date Deposited: | 07 Nov 2012 09:28 |
Last Modified: | 22 Jan 2013 10:50 |
URI: | http://cab.unime.it/mus/id/eprint/1842 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |