Messanae Universitas Studiorum

La nomenclatura ternaria plurinominale biologica applicata ai virus

Trischitta, Antonino Pietro (1965) La nomenclatura ternaria plurinominale biologica applicata ai virus. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LIX (1). pp. 521-529.

[thumbnail of atti_2_1964-65_521.pdf] PDF
atti_2_1964-65_521.pdf
Restricted to users from Unime

Download (2MB) | Request a copy

Abstract

Sono considerati i <<Virus>> particelle viventi, componenti un proprio impero sistematico, denominato degli Angastrombia rappresentato sicuramente da un regno, dei Viralia.
Questo è suddiviso in due stirpi (typus, phyla), rappresentate ciascuna uno dei due sottoregni di Viralia, stabiliti in ottinenza all’ambiente vitale, vegetale od animale, dei due corrispondenti assemblamenti, designati coi nomi di Viriphyta e Virizoa, contratti simbolicamente in Viphytla e Vizotia.
Sono considerati componenti di due distinte classi i Virizoa in forza dei differenti tipi (DNA e RNA) dl acido nucleinico posseduto e pertanto designate coi nomi di desossiribodia e ribodia.
Sono portati al grado tassonomico di ordini, i sei diversi gruppi finora riconosciuti di Virizoa (Vizotia), quali i denominati poxiades [= Poxivirus], nitaiades [= Nitavirus], adenoiades [= Adenovirus) mixoiades [= Mixovirus], arboiades [= Arbovirus], naniiades [ Nanivirus].
Viene denominata una specie a mezzo del binomio scientifico per essa in uso, preceduto dal termine composto costituito dalle iniziali (simboli) dei nomi del regno, della stirpe, della classe e del nome dell’ordine, nelle quali entità superiori rientra il genere, dl cui la specie stessa è parte, ed il nome del genere preceduto, come prefisso, dalla radicale del nome della famiglia.

Item Type: Article
Subjects: M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Medico-Biologiche > 1964-65
Depositing User: Dr PP C
Date Deposited: 09 Nov 2012 09:12
Last Modified: 03 Apr 2013 09:00
URI: http://cab.unime.it/mus/id/eprint/2028

Actions (login required)

View Item View Item