Messanae Universitas Studiorum

Contributo alla conoscenza dell'epilessia riflessa da stimoli acustici

Aragona, Giovanni (1940) Contributo alla conoscenza dell'epilessia riflessa da stimoli acustici. Atti della Reale Accademia Peloritana - Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Biologiche, XLII. pp. 56-77.

[thumbnail of Atti_3_1939-40_56_contributo_alla_conoscenza_dell'epilessia_riflessa_da_stimoli_acustici.pdf] PDF
Atti_3_1939-40_56_contributo_alla_conoscenza_dell'epilessia_riflessa_da_stimoli_acustici.pdf - Published Version
Restricted to users from Unime

Download (6MB) | Request a copy

Abstract

L'autore ha seguito ricerche sull'epilessia sperimentale da stimoli acustici. Dopo stricnizzazione della corteccia della zona sensoriale acustica egli ha potuto notare la comparsa di accessi epilettiformi, però, analogamente a quanto era stato già affermato da E. Fulchignoni per l'epilessia da stimoli fotici, pensa che l'accesso epilettico trovi la sua origine nei centri sensitivo - motori e che la stricnizzazione della zona sensoriale determini solo fatti di agevolazione, per cui si renderebbero efficaci gli eccitamenti subliminari che ai centri sigmoidei continuamente pervengono.

Item Type: Article
Subjects: M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali > 1939-40
M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche > 1939-40
M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Lettere Filosofia e belle Arti > 1939-40
Depositing User: Dr V T
Date Deposited: 19 Nov 2012 09:55
Last Modified: 21 Dec 2012 10:02
URI: http://cab.unime.it/mus/id/eprint/2122

Actions (login required)

View Item View Item