Ragno, Michele (1940) Sulla N-tiocarbonil-o-tolidina. Atti della Reale Accademia Peloritana - Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Biologiche, XLII. pp. 161-169.
PDF
Atti_3_1939-40_161_sulla_n-tiocarbonil-o-tolidina.pdf - Published Version Restricted to users from Unime Download (2MB) | Request a copy |
Abstract
Facendo reagire la o-tolidina, in soluzione nell'alcool anidro con un eccesso di solfuro di carbonio, si prepara la N-tiocarbonil-o-tolidina a cui corrisponde, con molte probabilità, la costituzione di un senfolo.
La presenza di un gruppo amminico libero si dimostra preparandone il salicilinderivato ed il ed il diazocomposto. Questo, copulato con soluzione alcalina di beta-naftolo, dà luogo ad un azocolore solubile nei solventi organici con colorazione rossa e nell'ac. solforico conc. con colorazione violetta.
Si preparano, poi, il solfato, un monoacetilderivato e la 4'-amino-3.3'-dimetildifenilfeniltiocarbammide per condensazione con anilina.
Item Type: | Article |
---|---|
Subjects: | M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali > 1939-40 M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche > 1939-40 M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Lettere Filosofia e belle Arti > 1939-40 |
Depositing User: | Dr V T |
Date Deposited: | 19 Nov 2012 09:50 |
Last Modified: | 22 Jan 2013 11:32 |
URI: | http://cab.unime.it/mus/id/eprint/2129 |
Actions (login required)
View Item |