Messanae Universitas Studiorum

Policitemia nel neonato e nel lattante: problemi diagnostici

Meo, A. and Cordaro, S. and Ricca, A. (1981) Policitemia nel neonato e nel lattante: problemi diagnostici. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 69. pp. 13-22.

[thumbnail of atti_2_1981_13.pdf] PDF
atti_2_1981_13.pdf
Restricted to users from Unime

Download (2MB) | Request a copy

Abstract

L’occasionale riscontro di un caso di policitemia senza sintomatologia clinica associata in un neonato dismaturo seguito per circa un mese, ha consentito di porre vari quesiti diagnostici. Alla luce anche della letteratura più recente si è indotti a ritenere il caso inquadrabile fra le “policitemie spurie” degli Autori anglosassoni. Si sottolinea la necessità comunque di un controllo longitudinale di questi soggetti perchè questa situazione potrebbe essere il primum movens di affezioni irreversibili.

Item Type: Article
Subjects: M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali > 1981
M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Medico-Biologiche > 1981
M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche > 1981
M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Lettere Filosofia e belle Arti > 1981
Depositing User: Dr M P
Date Deposited: 07 Jan 2013 11:00
Last Modified: 07 Jan 2013 11:00
URI: http://cab.unime.it/mus/id/eprint/2927

Actions (login required)

View Item View Item