Messanae Universitas Studiorum

Sindrome cheiro-facciale sensitiva pura da minuscola ischemia talamica

Musolino, A. and Gallitto, G. and Paterniti, S. and Gravina, G. and Manti, G. and Macrì, E. and Guerrera, S. and Sacco, D. and Di Perri, R. and Cambria, M. (2000) Sindrome cheiro-facciale sensitiva pura da minuscola ischemia talamica. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXVIII. pp. 43-47.

[thumbnail of atti_2_2000-01_43.pdf] PDF
atti_2_2000-01_43.pdf - Submitted Version
Restricted to users from Unime

Download (1MB) | Request a copy

Abstract

Riportiamo un caso di un episodio notturno di parestesie, ad insorgenza improvvisa, alle dita della mano sinistra e alla regione sinistra alta del viso in un paziente di 67 anni, con una storia clinica di bronchite cronica e gotta, e gentilizio positivo per ipertensione arteriosa, cardiopatie, patologie ictali cerebrali, diabete, epilessia. Al termine del conseguente ricovero presso un reparto di Medicina Generale veniva dimesso con la diagnosi di <parestesie all’arto superiore sx in soggetto con spondilouncoartrosi cervicale; cardiopatia ipertensiva con fibrillazione atriale; ateromasia aortica; efisema polmonare».
Successivamente, sulla base di una valutazione anamnestica ex novo, comparata con il reperto radiologico di una minuta ischemia talamica, è stato possibile porre la diagnosi di «Sindrome cheiro-facciale»,

Item Type: Article
Subjects: M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Medico-Biologiche > 2000-2001
Depositing User: Dr A F
Date Deposited: 07 Jan 2013 11:10
Last Modified: 07 Jan 2013 11:10
URI: http://cab.unime.it/mus/id/eprint/2934

Actions (login required)

View Item View Item