Messanae Universitas Studiorum

L'Open Access nella letteratura scientifica e le sue strategie

Alosi, Benedetta (2005) L'Open Access nella letteratura scientifica e le sue strategie. In: BIBLIOPEN: biblioteche e accesso/non accesso all'informazione, 06 May 2005, Rome, Italy. (Unpublished)

[thumbnail of OA_roma_2005.pdf]
Preview
PDF
OA_roma_2005.pdf

Download (806kB)

Abstract

L'intervento si propone di illustrare le strategie dell'accesso aperto alla letteratura scientifica pensate per garantire la piu' ampia disseminazione dei risultati delle ricerche e la loro libera fruizione attraverso canali indipendenti anche se complementari ai circuiti commerciali. L'auto-archiviazione dei contributi scientifici peer-reviewed negli Archivi aperti elettronici e la pubblicazione di riviste open access costituiscono, infatti, gli strumenti indicati dalla Budapest Open Access Initiative attraverso i quali realizzare il paradigma dell'accesso aperto.
La presentazione offre inoltre una breve panoramica delle iniziative italiane per l'Open Access, ivi compresa la recente Dichiarazione di Messina

Item Type: Conference or Workshop Item (Speech)
Uncontrolled Keywords: Open access, open archives, archivi aperti, self-archiving, auto-archiviazione, open access publishing, Messina declaration, dichiarazione di Messina, Budapest Open Access Initiative, BOAI, Bethesda Statement on Open Access Publishing, Berlin declaration, dichiarazione di Berlino, copyright, Creative Commons, licences, licenze, RoMEO, Rights Metadata for Open Archiving, SHERPA, E-LIS, E-prints in Library and Information Science, PLEIADI, Portale per la Letteratura scientifica Elettronica Italiana su Archivi aperti e Depositi Istituzionali, open access journals, riviste ad accesso aperto, DOAJ, Directory of Open Access Journals
Subjects: M.U.S. - Miscellanea > Relazioni & Presentazioni
Depositing User: Mr Nunzio Femminò
Date Deposited: 25 May 2005
Last Modified: 13 Apr 2010 11:20
URI: http://cab.unime.it/mus/id/eprint/306

Actions (login required)

View Item View Item