Messanae Universitas Studiorum

Su di un caso di echinococcosi splenica

Versaci, Antonino and Barbera, A. and Macrì, Antonio and Lepore, V. and Centorrino, T. and Monti, F.T. and Galipò, S. and Famulari, Ciro (1994) Su di un caso di echinococcosi splenica. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXII. pp. 241-247.

[img] PDF
atti_2_1994_241.pdf - Submitted Version
Restricted to users from Unime

Download (2MB) | Request a copy

Abstract

Gli AA., alla luce di un crescente interesse verso lo studio delle localizzazioni rare dell’echinococcosi, riferiscono su di un caso a sede splenica, traendone spunto per una disamina delle modalità di impianto del parassita in tale sede. Pur se biologicamente benigna, l’idatidosi, come malattia, rappresenta ancora oggi un problema di rilevante portata socio-sanitaria e di non trascurabile importanza per le complicanze cui possono andare incontro le cisti. Ricordano come oggi la diagnosi si basi esclusivamente sull’impiego delle moderne metodiche per immagini e come la splenectomia costituisca la scelta terapeutica più razionale.

[error in script]
Item Type: Article
Subjects: M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali > 1994
M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Medico-Biologiche > 1994
M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche > 1994
M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Lettere Filosofia e belle Arti > 1994
Depositing User: Dr A F
Date Deposited: 09 Jan 2013 11:41
Last Modified: 04 Apr 2013 07:00
URI: http://cab.unime.it/mus/id/eprint/3079

Actions (login required)

View Item View Item