Alosi, Benedetta (2005) Dalla crisi della comunicazione scientifica alle strategie Open Access: nuovi modelli di circolazione del sapere. Other thesis, Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza".
![]() Preview |
PDF
AlosiOA2005.pdf Download (1MB) |
Abstract
La "serial pricing crisis" che ha investito in questi ultimi anni il sistema di comunicazione scientifica ha generato un fermento di iniziative e progetti destinati a cambiare profondamente le modalita' di circolazione del sapere. Dalle nuove forme di cooperazione tra biblioteche, che hanno dato vita ai consorzi per gli acquisti condivisi di risorse elettroniche, la comunita' accademica, con l'editoria elettronica sostenibile e le strategie dell'accesso aperto alla letteratura scientifica, si e' impegnata a ricercare modalita' nuove di comunicazione, in grado di soddisfare l'esigenza di una circolazione piu' rapida ed estesa delle idee e dei risultati delle ricerche. Un'alternativa innovativa, destinata ad assicurare un'ampia disseminazione della letteratura di ricerca, hanno realizzato i modelli aperti di comunicazione scientifica con le due strategie dell'"Open access publishing" e dell'"Open access self-archiving". Gli Open Access Journals, nuova generazione di riviste digitali ad accesso aperto, contano esempi affermati ma il dibattito sulla sostenibilita' del modello economico su cui poggiano e sulle sue ricadute, economiche e non, e' tuttora molto vivace all'interno della comunita' internazionale coinvolta nell'evoluzione dei nuovi modelli di Scholarly Communication. Tra le recenti iniziative italiane per l'accesso aperto, il lavoro riporta gli esiti della Dichiarazione di Messina, documento che ha sancito l'adesione degli Atenei italiani ai principi dell'accesso aperto. / The "serial pricing crisis" that has hit the Scholarly Communication system generated a great deal of initiatives and projects designed to transform radically the ways in which knowledge circulates. The first reaction to this crisis was new forms of cooperation between libraries which led to the creation of consortia for the shared purchasing of electronic resources. The academic community, resorting to sustainable electronic Publishing and Open Access to scientific literature, then sought new channels of communication able to satisfy the demand for widespread and rapid circulation of ideas and research findings. Open models of scientific communication achieved by the two strategies of "Open Access Publishing" and "Open Access Self-Archiving" represent an innovative approach that is capable of guaranteeing the dissemination of research literature. Some Open Access Journals, a new generation of freely accessible electronic periodicals, are already acclaimed. However, the affordability of their business model and their financial and other repercussions has generated a lively debate that still rages within the international community involved in the evolution of new models of Scholarly Communication.
Item Type: | Thesis (Other) |
---|---|
Additional Information: | Il testo è in corso di pubblicazione con AIDA |
Uncontrolled Keywords: | Open access, open archives, archivi aperti, self-archiving, auto-archiviazione, open access publishing, Messina declaration, dichiarazione di Messina, Budapest Open Access Initiative, BOAI, Bethesda Statement on Open Access Publishing, Berlin declaration, dichiarazione di Berlino, copyright, Creative Commons, licences, licenze, RoMEO, Rights Metadata for Open Archiving, SHERPA, E-LIS, E-prints in Library and Information Science, PLEIADI, Portale per la Letteratura scientifica Elettronica Italiana su Archivi aperti e Depositi Istituzionali, open access journals, riviste ad accesso aperto, DOAJ, Directory of Open Access Journals, Library Consortia, consorzi di biblioteche, AEPIC, SPARC, Scholarly publishing Academic research Coalition, PLoS, Public Library of Science, serial crisis, crisi dei periodici |
Subjects: | M.U.S. - Miscellanea > Articoli |
Depositing User: | Mr Nunzio Femminò |
Date Deposited: | 24 Oct 2005 |
Last Modified: | 13 Apr 2010 11:20 |
URI: | http://cab.unime.it/mus/id/eprint/336 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |