Sarnelli, R. (1981) VII sessione, Comunicazioni scientifiche. L'albero ghiandolare collaterale al carcinoma mammario: riproducibilità dei principali reperti patologici in due gruppi campione. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 69. pp. 325-329.
![]() |
PDF
atti_2_1981_sup_2_325.pdf Restricted to users from Unime Download (1MB) | Request a copy |
Abstract
L’osservazione submacroscopica, già largamente usata in patologia sperimentale rappresenta un metodo di indagine idoneo anche per lo studio approfondito dei caratteri dell’al- nero ghiandolare collaterale al cancro mammario umano (1-3).
Sono stati confrontati i risultati ricavati dall’analisi di due gruppi campione costituiti ciascuno da 50 mammelle con cancro non selezionate, allo scopo di valutare la riproducibilità dei reperti patologici, con particolare riferimento alle lesioni più importanti.
Item Type: | Article |
---|---|
Subjects: | M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Medico-Biologiche > 1981 (1) |
Depositing User: | Dr M P |
Date Deposited: | 17 Jan 2013 11:27 |
Last Modified: | 17 Jan 2013 11:27 |
URI: | http://cab.unime.it/mus/id/eprint/3454 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |