D'Agata, Giuseppe Sono reversibili le alterazioni istopatologiche degli organi di animali con occlusione alta acuta dell'intestino? Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, XLVIII. pp. 468-470.
![]() |
PDF
Atti_2_1945-46_468_sono_reversibili_le_alterazioni_isto-patologiche_degli_organi_di_animali_con_occlusione_alta_acuta_dell'intestino.pdf - Published Version Restricted to users from Unime Download (711kB) | Request a copy |
Abstract
L'A. ha provocato in animali da esperimento delle occlusioni alte intestinali, a mezzo di costrizione con laccio che poteva con adatto artificio tecnico, essere rimosso senza sottoporre l'animale a nuovo intervento operativo.
Ha potuto così accertare che, allorché la canalizzazione di ripristinava non oltre la 60 - 70 a ora, le lesioni istologiche riscontrate negli organi erano reversibili, mentre non lo erano più se l'occlusione veniva ulteriormente protratta.
Item Type: | Article |
---|---|
Subjects: | M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Medico-Biologiche > 1945-46 |
Depositing User: | Dr V T |
Date Deposited: | 21 Jan 2013 09:59 |
Last Modified: | 28 Jan 2013 11:27 |
URI: | http://cab.unime.it/mus/id/eprint/3479 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |