Scuderi, F. (1944) Adrenalina e agglutinine. Variazioni del potere agglutinante nei tifosi, in seguito a somministrazione di adrenalina per via venosa. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, XLVII. pp. 394-404.
![]() |
PDF
Atti_2_1944-45_394_adrenalina_e_agglutinine_-_variazioni_del_potere_agglutinante_nei_tifosi.pdf - Submitted Version Restricted to users from Unime Download (2MB) | Request a copy |
Abstract
L'A. in seguito ad attente ricerche clinico-sperimentali eseguite su 50 casi di infezioni tifiche, parafitiche e presunte tali, studia il comportamento dell'adrenalina sul potere agglutinante e dimostra come l'adrenalina, iniettata in piccole dosi e per via venosa, provoca una elevata percentuale, una netta accentuazione delle agglutinazioni specifiche, che si verifica quasi costantemente dopo la prima mezz'ora. L'A. pensa che questa particolare azione dell'adrenalina sia da riferire alla splenocontrattilità.
Inoltre, in conformità ai risultati ottenuti da precedenti A.A., dimostra un aumento delle agglutinazioni di gruppo, che si è avuto in circa il 50% dei casi.
Item Type: | Article |
---|---|
Subjects: | M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali > 1944-45 M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Medico-Biologiche > 1944-45 |
Depositing User: | Dr A F |
Date Deposited: | 21 Jan 2013 11:08 |
Last Modified: | 21 Jan 2013 11:08 |
URI: | http://cab.unime.it/mus/id/eprint/3534 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |