Palma, G. Massimo (1994) Calcolo quantistico. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., LXXII (Supplement 1). pp. 73-81.
![]() |
PDF
atti_3_1994_sup1_73.pdf - Published Version Restricted to users from Unime Download (2MB) | Request a copy |
Abstract
Un calcolatore quantistico è un oggetto che utilizzando le leggi della meccanica quantistica consente di implementare algoritmi che nessun calcolatore classico potrebbe implementare. Tali algoritmi sono in alcuni casi molto più efficienti del loro analogo classico. Nelle pagine che seguono tenteremo di illustrare con alcuni semplici esempi le idee alla base della teoria del calcolo quantistico.
A quantum computer is an object which explicitely employs the laws of quantum mechanics to implement algorithms which no classical device could implement. These algorithms can in some cases be more efficient that their classical counterpart. In the following pages we will try to illustrate with some simple examples the key ideas behind the theory of quantum computation.
Item Type: | Article |
---|---|
Subjects: | M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali > 1994 > Supplemento 1 parte 1 M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Medico-Biologiche > 1994 > Supplemento 1 parte 1 M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche > 1994 > Supplemento 1 parte 1 M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Lettere Filosofia e belle Arti > 1994 > Supplemento 1 parte 1 |
Depositing User: | Mr Nunzio Femminò |
Date Deposited: | 31 Mar 2014 14:42 |
Last Modified: | 31 Mar 2014 14:42 |
URI: | http://cab.unime.it/mus/id/eprint/5130 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |