Messanae Universitas Studiorum

L’Organizzazione sanitaria al tempo delle Due Sicilie (1816-1861)

Savica, Vincenzo (2019) L’Organizzazione sanitaria al tempo delle Due Sicilie (1816-1861). In: Quaderni della Accademia Peloritana dei Pericolanti II Classe - Scienze Medico-Biologiche. Accademia Peloritana dei Pericolanti II Classe, Messina, pp. 33-40. ISBN 978-88-85864-09-2

[thumbnail of Q3_MS1_MUS.pdf]
Preview
Text
Q3_MS1_MUS.pdf

Download (1MB) | Preview

Abstract

La civiltà e l’efficacia governativa di un popolo e dei suoi governanti viene valutata considerando la loro impostazione legiferativa espressa dai loro atti a vantaggio della collettività. I Borbone sono stati , in tal senso , dei governanti illuminati in quanto il loro modo di governare il Regno delle Due Sicilie aveva permesso di raggiungere allo stesso , nell’ Europa geografica di allora, lusinghieri primati e eccellenze in ambito economico, sanitario, della scuola , dei trasporti . Il Regno delle Due Sicilie era uno dei più ricchi stati d’Europa e veniva preso a modello da numerosi stati che ne apprezzavano gli aspetti politico-sociali. Le iniziative sanitarie dei Borbone, nell’ambito delle quali si raggiunsero eccellenze invidiate dagli altri stati, costituirono aspetti sanitari tuttora presenti nell’organizzazione sanitaria italiana. Durante il loro periodo di Regno furono emanate leggi e regolamenti anche a vantaggio dei più poveri che così potevano accedere alle cure necessarie. Vennero creati numerosi ospedali che a Napoli tuttora rappresentano l’80 % dell’attuale rete sanitaria. I Borbone organizzarono la Sanità a carico dello Stato, garantirono ad ogni famiglia un alloggio, furono i primi a creare un ufficio vaccinazioni e a stabilire programmi obbligatori di vaccinazione. Essi posero attenzione anche alla programmazione del numero dei medici nel Regno ove operavano 9390 medici per 9 milioni di abitanti

Item Type: Book Section
Subjects: M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Medico-Biologiche > 2019
Depositing User: MRS Cettina Cosenza
Date Deposited: 19 Nov 2019 12:36
Last Modified: 19 Nov 2019 12:37
URI: http://cab.unime.it/mus/id/eprint/5502

Actions (login required)

View Item View Item