Messanae Universitas Studiorum

Processi di dislocazione sismica nella litosfera siciliana

Barberi, G. and Ciancio, Vincenzo and Neri, Giancarlo (1996) Processi di dislocazione sismica nella litosfera siciliana. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze FF.MM.NN., LXXIV (1). pp. 59-71.

[img]
Preview
PDF
atti_3_1996_59.pdf - Published Version

Download (1MB)

Abstract

E' proposta una applicazione di alcune metodologie basate sulla teoria della dislocazione e sulle leggi di propagazione ondosa, al caso dei terremoti verificatisi tra il 1988 ed il 1991 nella Calabria Meridionale e Sicilia Nordorientale.
L'uso dei dati sperimentali dei tempi d'arrivo delle onde sismiche alle stazioni sismometriche ha consentito la localizzazione degli eventi, mentre le caratteristiche di radiazione-propagazione dei primi impulsi relativi alle onde longitudinali hanno reso possibile la definizione dei meccanismi di dislocazione.
I risultati sono stati posti a confronto con le conoscenze geodinamiche disponibili per l'area.

[error in script]
Item Type: Article
Subjects: M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali
Depositing User: Dr PP C
Date Deposited: 19 Sep 2012 09:50
Last Modified: 20 Sep 2012 08:38
URI: http://cab.unime.it/mus/id/eprint/566

Actions (login required)

View Item View Item