Messanae Universitas Studiorum

Analisi automatica dei testi

La tona, Letizia (2011) Analisi automatica dei testi. Annali della Facoltà di Economia Università degli Studi di Messina, 1. pp. 321-332. ISSN 2239-7183

[thumbnail of 15latona.pdf] Text
15latona.pdf
Restricted to users from Unime

Download (185kB) | Request a copy

Abstract

Con il termine Text Analysis (TA) s’intende un’analisi automatica del testo effettuata attraverso il computer con l’obiettivo di rappresentarne il contenuto e di estrarre delle informazioni di interesse attraverso misure di tipo quantitativo; l’Analisi automatica è necessaria soprattutto quando il materiale testuale da esaminare è di grandi dimensioni, in quanto risulta veloce e semplificata rispetto alla semplice lettura.
Già Berelson (1952), più di mezzo secolo, fa aveva enumerato alcuni dei motivi, tuttora validi, per effettuare l'analisi del contenuto del testo. Essi, in linea generale, sono riassumibili come segue: descrivere le tendenze del contenuto nel tempo, descrivere il focus di attenzione per una serie di argomenti, confrontare le differenze dei testi in relazione ai contenuti, confrontare le differenze individuali nello stile della scrittura, tracciare lo
sviluppo dei concetti nella storia culturale, confrontare il contenuto effettivo con contenuti teorici, individuare l’uso di termini nella pubblicità, codificare risposte in indagini a risposta aperta.

Item Type: Article
Subjects: M.U.S. - Contributi Scientifici > 13 - Scienze economiche e statistiche
Biblioteca Digitale Riviste > Annali di Economia
Depositing User: MRS Cettina Cosenza
Date Deposited: 25 Jun 2020 12:01
Last Modified: 01 Jul 2020 15:21
URI: http://cab.unime.it/mus/id/eprint/5677

Actions (login required)

View Item View Item