Items where Subject is "M.U.S. - Miscellanea > Atti Accademia Peloritana > Classe di Lettere Filosofia e belle Arti > 2005 Supplemento 1"
Group by: Creators | Item Type Number of items at this level: 38. BBianco, Claudia (2005) Tra parole e musica. Sinergie intertestuali nella scrittura di Amélie Nothomb. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 aprile 2005, Messina - Catania. Billè, Patrizia (2005) "Lear" di Edward Bond: riflessioni sul ruolo dell'ipotesto. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 aprile 2005, Messina - Catania. Bitto, Ivana (2005) L'Hexagone e i Beurs: lo strano caso di una letteratura "illegittima". In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 aprile 2005, Messina - Catania. CConcha, Jaime (2005) Geometrias de Bolaño: observaciones sobre Amuleto. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Costanzo, Sabrina (2005) L'istanza narrativa come filo conduttore in Alejandro y los pescadores de Tancay di Braulio Muñoz. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Cusato, Domenico Antonio (2005) Ojos bonitos, cuadros feos de Mario Vargas Llosa: un drama de palabras. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Cusato, Domenico Antonio and Iaria, Domenica and Palermo, Rosa Maria (2005) Presentazione. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 aprile 2005, Messina - Catania. DDi Pino, Maria (2005) Les Esprits di Pierre Larivey: una riscrittura di Albert Camus. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Dolei, Giuseppe (2005) Hugo von Hofmannsthal: da Lucidor ad Arabella. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 aprile 2005, Messina - Catania. FFabbricino Trivellini, Gabriella (2005) Pulsioni romantiche nell'Europa del Libertador. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Fabiani, Anita (2005) Lingua e tabù, ovvero le infrazioni disfemistiche del Samaniego ‘venusiano'. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 aprile 2005, Messina - Catania. Ferrara, Myriam (2005) La ricostruzione della propria identità attraverso un'autobiografia ragionata. A proposito di Rumbo al Sur, destando el Norte di Ariel Dorfmann. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. GGalzio, Cecilia (2005) A partire dalla fine: Cerimonias del alba di Carlos Fuentes. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Gilles, Michel (2005) Les racines lègendaires du fantastique. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Gousseau, Josette (2005) Le Pierrot lunaire, de Schoenberg à Giraud. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. HHempel, Karl Gerhard (2005) Strategie traduttive di un umanista : Adam Werner von Themar (1462-1537) e le prime traduzioni in tedesco da Senofonte, Orazio e Virgilio. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. IIaria, Domenica (2005) Vantaggi e pericoli, arte del tradurre. Un segmento di storia della traduzione in Belgio. Parte I: Charles Potvin e i vantaggi della traduzione. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. LLalomia, Gaetano (2005) Il "Libro de Alexandre": testo o testi? In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Linder, Jutta (2005) Dal Don Karlos al Don Carlos: lo Schiller di Verdi. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Lombardo, Giuseppe (2005) Fra il "tempo di Dio" e il "tempo di Greenwich": paradigmi intertestuali e paradigmi esperienziali in Redburn di Herman Melville. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. MMarano, Salvatore (2005) Book to E-book, keyboard to keyboard: bpNichol's First Screening. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Martino, Mario (2005) Paradossi combinatori nella narrativa di Samuel Beckett: Watt. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Melis, Antonio (2005) Un poeta fra due lingue: Eliseo Diego si autotraduce in inglese. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Muñoz, Braulio (2005) Dialéctica de los modelos culturales: la novela latino-american y la industria de la cultura. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Muñoz Medrano, Ma Candida (2005) Andalucismo linguistico en los Cuentos andaluces de Arturo Reyes. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. NNuccio, Ottavio (2005) Die Notizentechnik beim Konsekutivdolmetschen. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. OOliveri, Leonarda (2005) Il linguaggio del libretto d'opera tra stilizzazione e complessità: il caso della Traviata. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Ostakhova, Tatiana A. (2005) Corsa attraverso il tempo dei Cavalli indomiti di Vladimir Vysockij. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. PPalermo Di Stefano, Rosa Maria (2005) "Les romantiques font tous des Préfaces". In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Paque, Jeannine (2005) François Weyergans, le roman et les femmes. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Parysiewicz, Aleksandra (2005) Il fenomeno della letteratura on line in Russia. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. RRomagnolo, Monica (2005) Deux noirs de Rembrandt: una visione di Margherite Yourcenar. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. TTanner, Simon (2005) Tailor-made dictionaries – the use and creation of glossaries in professional translation. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Taviano, Stefania (2005) L'americanizzazione del teatro di Bertolt Brecht. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Tomasello, Dario (2005) Nel buio delle parole. Per un metodo d'indagine dei testi letterari tra lessicografia elettronica e lettura concordanziale. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. VVaccaro, Barbaro Pietro (2005) Grammatica e informatica. Binomio indifferibile. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. Vanhèse, Gisèle (2005) Le chant du Peyotl. Des Tarahumaras d'Antonin Artaud à la poésie de Lance Henson. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. ZZagami, Gloria (2005) Magia della parola e parola magica. La lingua delle fiabe. In: IV Convegno "Testo, Metodo ed Elaborazione Elettronica", 14-16 Aprile 2005, Messina - Catania. |