Items where Subject is "2009"
Group by: Creators | Item Type Number of items at this level: 38. AAbbate, Lucia (2009) Cognomi di origine araba in Calabria: varianti conservative e innovative. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 185-196. Adamo, Maria Gabriella (2009) De Girard à Roubaud: sur la Préface des Nouveaux Synonymes François (1785). Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 117-128. BBallistreri, Maurizio (2009) L'autunno caldo sindacale e il diritto del lavoro in Italia. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 277-289. Bellantone, Andrea (2009) Filosofia del margine: tra empirismo e spiritualismo. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 45-54. Bianco, Claudia (2009) Un'esperienza scenica del Belgio Francofono negli Anni Venti: Jules Delacre e il Théâtre du Marais. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 85-94. Bortoletti Cutrufelli, Marina (2009) Immagine e simbologia dell'aquila nella poesia antico inglese. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 165-184. Bravo Bosch, Maria Josè (2009) Una figura qualificata di iniuria: il convicium. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 267-276. Buggé, Catherine (2009) Etude onomastique du langage politique dans la presse franco-canadienne. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 129-136. CCalabrò, Vittoria (2009) Politiche di attuazione delle delibere parlamentari: i compiti della Deputazione del Regno di Sicilia (1567-1812). Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 191-208. Chiantia, Antonietta (2009) L'autonomia contrattuale nel diritto societario e l'abuso della minoranza nelle società di capitali. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 13-33. Corona, René (2009) La langue poétique de la mémoire. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 137-152. Crapanzano, Francesco (2009) Una lettura degli Scritti minori di Giovanni Gentile jr. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 65-74. DDe Pasquale, Giusy (2009) A. Peyron e la Praefatio alla edizione degli Scholia in Oppiani Halieutica. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 105-116. De Salvo, Patrizia (2009) La pubblicizzazione degli atti parlamentari nella Sicilia del primo costituzionalismo (1808-1814) Conference of the International Commission for the History of Representative and Parliamentary Institutions Alghero 8-12 luglio 2008. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 179-190. Di Bella, Santi (2009) La "Rassegna" di Tennemann sul "Philosophisches Journal". Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 15-22. Di Blasi, Elena (2009) La donna nella società: un percorso di evoluzione e cambiamento. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 239-253. FFalzon, Bernadette (2009) An Outline for an Anthology of Maltese Literature. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 197-208. Ferlazzo Natoli, Luigi (2009) Il terremoto del 1908 nell'ultima lezione di Salvatore Pugliatti. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 149-153. GGalletta, Chiara (2009) Il divieto del testamento congiuntivo e reciproco nel diritto romano tra regola ed eccezione. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 255-265. IIannello, Fausto (2009) Navigatio sancti Brendani e materia arturiana: continuità e analogie. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 241-252. LLa Rosa, Elena (2009) Professione medica e responsabilità civile. Riflessioni sul rapporto tra medico-veterinario e mondo animale. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 209-237. MMarafioti, Rosa Maria (2009) La concezione fenomenologico-trascendentale del tempo: la temporalità husserliana quale "senso ultimo" della forma pura kantiana. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 23-36. Migliardo, Carmelo (2009) L'internazionalizzazione dell'economia tedesca: l'incoming del turismo verso l'Italia. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 105-128. Mollura, Teresa (2009) L'esercizio della professione forense in forma societaria. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 35-104. Montserrat Villagrá Terán, Maria (2009) El mito de Dafne y la la Literatura Celestinesca. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 219-230. Mora, Fabio (2009) Chiesa peccatrice? Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 231-240. NNirta, Alessandro (2009) Osservazioni preliminari per la edizione "Les Belles Lettres" di Diodoro Siculo, Bibliotheke, libro XVI. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 255-268. PPanuccio Dattola, Francesca (2009) L'affermazione dei diritti umani nel dialogo fra le culture del mare nostrum. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 5-12. Pelleriti, Enza (2009) L'idea di autonomia siciliana negli scritti e nelle lettere di Guarino Amella (1943-1946). Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 155-178. Pino, Salvatore (2009) La presenza della Rosa-Croce in Hegel e Goethe. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 55-64. Piraro, Sergio (2009) Dalla "Sarrasine" alla "Deroute": alcuni aspetti dell'emigrazione europea in Quebec e specificità della lingua franco-quebecchese. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 153-164. SSalazar, Michele (2009) Il testo unico delle leggi sul terremoto del 1908. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 129-147. Scarcella, Emilia (2009) Le idee della Storia. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 37-44. Sidoti, Rossana (2009) Los valores apreciativos del español y del italiano: los sufijos diminutivos. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 95-104. TTanner, Simon (2009) Buying a pig in a poke: why CAT software is not all it seems. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 209-218. Tavernese, Vincenzo (2009) Philologus Imago Christi. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 5-14. Tedesco, Flavia (2009) Croce e i vari significati del termine "natura". Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 75-84. Tomasello, Francesco and Dugo, Giovanni and Berlingò, Salvatore and Romano, Andrea (2009) Ricordo di Orazio Buccisano. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 291-301. |