Items where Year is 1937
Number of items: 46. AAlbino, F. (1937) Sulla disinfezione della vedura. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 206-212. Angelini, Ludovico (1937) Rilievi sulla evoluzione delle mielosi a decorso cronico: mielosi eritremica cronica. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 161-169. Aragona, Giovanni (1937) Contributo alla conoscenza della localizzazione centrale della catatonia farmacologica da bulbocapnina. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 140-145. BBaldacci, Gaetano (1937) Sulla pretesa partecipazione degli eccitamenti vagali al fenomeno della epilessia sperimentale riflessa. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 128-133. Bruni, Augusto (1937) Effetti sull'irradiazione dell'argento con raggi ultravioletti sulle proprietà oligodinamiche verso i batteri. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 258-267. Bruni, Augusto (1937) Fattore T (testicolare) e infezione sperimentale da virus rabico fisso nel coniglio e nella cavia. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 199-205. C
Carbonaro, Giuseppe and Imbesi, Antonio
(1937)
Sull' Chiodi, V. (1937) Osservazioni sulla fine struttura della pelle quale rapporto costituzionale tra razze di bovidi e tipo respiratorio. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 157-160. Chiodi, V. and Masi, F. (1937) Osservazioni sulla struttura costituzionale degli osteoni in diverse razze di bovidi. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 240-248. Cione, Edmondo (1937) L'estetica italiana dal De Sanctis al Croce. Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, XXXIX. pp. 5-14. Consiglio, Vincenzo (1937) Dimostrazione chimografica del fremito idatideo: ricerche preliminari. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 77-81. DD'Agata, Angelo (1937) Modificazioni istologiche nel rene esteriorizzato e sottoposto all'azione della corrente diatermica. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 134-136. D'Agata, Giuseppe (1937) La frenicotomia, quale operazione preliminare, coadiuvante nella cura radicale delle ernie voluminose incoercibili. Dati clinici e rilievi sperimentali sugli effetti della frenicotomia sulla pressione endoaddominale. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 147-151. Dalmasso di Garzegna, F. (1937) Sulla distribuzione in latitudine delle perturbazioni del campo magnetico terrestre. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 10-15. EEpifanio, Vincenzo (1937) Un processo di alto tradimento per la resa di Milazzo del 1346. Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, XXXIX. pp. 15-36. FFiore, Maria Luisa (1937) Hermann Hesse. Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, XXXIX. pp. 37-93. GGenovesi, B. and Galzio, S. (1937) Per una migliore conoscenza delle ghiandole del musello in bos taurus. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 249-253. Giambelli, Giovanni (1937) La configurazione di Lefschetz e le funzioni di più variabili complesse. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 62-70. IImbesi, Antonio (1937) Contributo allo studio delle piante medicinali: il <<Pilocarpus pennatifolius>> Lem. della Sicilia. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 126-156. Irrera, Letterio (1937) Dosaggio gasvolumetrico dell'acido azotidrico. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 71-73. Irrera, Letterio and De Angelis, Vincenzina (1937) Dosaggio dell'acido nitrico in presenza dell'acido azotidrico con l'a dinaftodimetilammina. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 55-57. MMagliano, A. (1937) Circa il comportamento ereditario di alcuni caratteri nei polli a penna riccia. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 213-239. Martino, Giovanna (1937) Sulla sensibilità dell'analizzatore ottico del cane per raggi luminosi di diversa lunghezza d'onda. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 89-94. Mazzarelli, G. (1937) I vortici , i <<tagli>> e altri fenomeni delle correnti dello stretto di Messina. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 26-59.
Mazzarelli, G.
(1937)
A proposito dell'assorbimento dal canale digerente.
N
Nadile, Antonio
(1937)
Generalizzazione di alcune formule vettoriali per i tensori di ordine qualunque di una PPennisi, Alessandro (1937) Su due casi di corpi liberi endoperitoneali. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 117-125. Polara, Virgilio (1937) Costituzione e disintegrazione del nucleo atomico. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 60-85. RRagno, Michele (1937) Su di un metodo di microdosaggio colorimetrico del lattosio nel latte. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 48-54. Ricca, Bruno (1937) Azione della luce sull'essenza di bergamotto. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 44-47. Ricca, Bruno and Lamonica, Rosario (1937) Analisi dell'acqua dei bagni di Galatro (Calabria). Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 5-18. Ricca, Bruno and Lamonica, Rosario (1937) Analisi dell'acqua dei bagni di Locri Antonimina (Calabria). Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 26-43. Ricca, Bruno and Lamonica, Rosario (1937) Sulla ricerca dell'acetato di linalile sintetico nell'essenza di bergamotto. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 19-25. Romano, Salvatore (1937) Un'osservazione sull'abbassamento della risultante ed applicazioni geometriche. Accademia Peloritana dei Pericolanti F.MM.NN., 40. pp. 22-25. Rossi, Giuseppe (1937) Sulle modificazioni termiche che avvengono nella coagulazione delle soluzioni colloidali di zolfo. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN, 40. pp. 5-9. SSculco, F. and Tusa, V. (1937) Osservazioni sull'apparato di conduzione del cuore di Nandù (rhea americana). Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 191-198. Scullica, Francesco (1937) Enoftalmo traumatico. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 95-112. Scullica, Francesco (1937) Fatica sensoriale e campo visivo. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 113-118. Scullica, Francesco and Fulchignoni, Enrico (1937) Sulla partecipazione della porpora retinica all'aspetto e colorito del fondo oculare: osservazioni su conigli normali e su conigli in avitaminosi. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 137-139. Sgrosso, S. (1937) Nanismo ipofisario con esoftalmo bilaterale. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 277-284. Siracusa, Vittorio (1937) Sulla denunzia degli aborti. Del preteso conflitto fra codice penale e legge sanitaria. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 105-108. TTarro, Emanuele (1937) Morte tardiva per ferita cardiaca da pallino di piombo. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 109-127. Todaro, Francesco (1937) Osservazioni sulla presenza e sulle variazioni delle mastzellen nella gengiva con dente sano e con dente cariato. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 292-296. Trematore, Mario (1937) Cheratite parenchimatosa in sifilide acquisita. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 297-300. VVitale, Francesco (1937) Fauna coleotterologica sicula. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XXXIX (1). pp. 82-104. ZZito, Ciro (1937) Le irrazionalità ciclico-imprimitive di Amato applicate alla risoluzione delle equazioni generali dei gradi 3, 4 e 5. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe FF.MM.NN., 40. pp. 16-21. |