Items where Year is 1939
Number of items: 43. AAlosi, Sebastiano (1939) Sulla moltiplicazione dell'olivo. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 205-215. Angelini, Ludovico (1939) Enzimi lipolitici epatici e agglutinine anamnestiche. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 172-180. Aragona, Giovanni (1939) Effetti della prolungata stimolazione sonora sulla curva della fatica nell'uomo. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 181-193. BBlaschke, Wilhelm (1939) Topologia differenziale o geometria dei tessuti. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 93-116. Boldyreff, Wassilij Nikolaevich (1939) L'attività periodica del pancreas. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 153-171. Bompiani, Enrico (1939) Geometria differenziale e geometria algebrica. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 117-120. Bosco, Giuseppe (1939) Osservazioni sulla presenza di fibre muscolari lisce e di fibre elastiche nella capsula e nelle trabecole delle emolinfoghiandole di Bos Taurus. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 249-250. Bruni, Augusto (1939) Agglutinazione di Weil-Felix nei topi di Messina. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 251-255. Bruni, Augusto (1939) Molluschi eduli e febbri tifoidi in Messina. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 256-264. C
Calapso, Renato
(1939)
Sui sistemi di geodetiche generalizzate appartenenti ad una superficie di un Calapso, Riccardo (1939) Intorno ad un esempio di tessuto esagonale. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 149-150. Calapso, Riccardo (1939) Sulle superfici sviluppabili. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 27-31. Campisi, Carmelo (1939) Produttività olivicola, mosca delle olive e autarchia olearia. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 216-241. FFiore, Maria Luisa (1939) Strauss e l' "Elettra" di H. von Hofmannsthal. Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, XLI. pp. 51-56. GGiambelli, Giovanni (1939) Esempi di funzioni di n variabili complesse. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze MM. FF. NN., XLII. pp. 111-129. Giardina, Camillo (1939) Sull'autenticità dei privilegi messinesi di Enrico VI. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLI. pp. 3-34. LLa Fauci, Nicolò (1939) Osservazioni sulla presenza di fibre muscolari lisce e di fibre elastiche nella capsula e nelle trabecole delle emolinfoghiandole di Ovis Aries. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 247-248. Labruto, Gaetano (1939) Azione dell'azotidrato di sodio sul cloranile. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 36-43. Labruto, Gaetano (1939) Studio sui materiali caolinici della provincia di Messina (Nota I). Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 55-62. Labruto, Gaetano (1939) Studio sui materiali caolinici della provincia di Messina (Nota II). Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 63-79. MMilio, Valerio (1939) Note esegetiche. Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, XLI. pp. 74-80. Monforte, Francesco (1939) Una sensibile reazione della colesterina. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 80-86. PParesce, Enrico (1939) Dogmatica e storia del diritto nell'unità del pensiero speculativo. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLI. pp. 85-117. Picichè, Antonino (1939) Osservazioni sulla presenza di fibre muscolari lisce e di fibre elastiche nella capsula e nelle trabecole delle emolinfoghiandole di Capra Hircus. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 245-246. Pracanica, Giovanni (1939) Sulle cisti da echinococco della tiroide. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 265-269. Pracanica, Giovanni (1939) Terpeni ed autarchia. Prodotti stranieri, nell'uso scientifico, sostituiti dai terpeni nazionali. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 242-244.
Puglisi, Franca
(1939)
La battaglia di Milazzo (20 luglio 1860)
RRagno, Michele (1939) Su di alcuni composti monomercurici della acetilparafenetidina. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 121-127. Ragno, Michele (1939) Su di un metodo di determinazione volumetrica di vanadati. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 138-140. Riccobono Jr., Salvatore (1939) Ancora sul "Nexsum". Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLI. pp. 45-63. Riccobono Jr., Salvatore (1939) L'agricoltura romana. Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, XLI. pp. 3-50. Rizzo, Tito Lucrezio (1939) Valore dell'allegoria dantesca. Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, XLI. pp. 57-73. Rossi, Giuseppe (1939) Sulla viscosità delle soluzioni colloidali di zolfo. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 5-8. SSalini, Ugo (1939) Osservazioni sulle normali ad una superficie di uno spazio a quattro dimensioni. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 52-54. Salini, Ugo (1939) Trasformazioni delle reti di Voss. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 141-148. VVitale, Francesco (1939) Gli insetti e l'autarchia nel campo agricolo. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 194-204. ZZancla, Placido (1939) Rilievi sulla teoria delle fonti del diritto internazionale pubblico generale. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLI. pp. 35-44. Zancla, Placido (1939) Sul concetto di "ordine pubblico". Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLI. pp. 64-84. Zito, Ciro (1939) Alcune esplicitazioni sulle trasformazioni conformi dello spazio. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 87-92. Zito, Ciro (1939) Il gruppo totale di matrici e i suoi sottogruppi fondamentali. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 9-20.
Zito, Ciro
(1939)
Reti di Voss a curvatura nulla di un
Zito, Ciro
(1939)
Sottospazi invarianti creati, nello spazio ad Zito, Ciro (1939) Sulle coniche tangenti ad una conica. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, XLI (1). pp. 48-51. |