Items where Year is 1977
Number of items: 30. AAbate, F. (1977) Considerazioni sulla toxoplasmosi in gravidanza. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 115-126. Anastasi, G. and Lorenzini, C. and Spinella, S. (1977) Sull'arganogenesi della linqua nel pollo: studio al M.S.E. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 47-61. Arrigo, Michele and Ricca, Giuseppe (1977) Un macro analizzatore portabile per minielaboratori. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LV. pp. 51-59. BBiondo, G. and Cappuccio, S. and Panzera, F. and Cucinotta, E. (1977) Sulpiride e lesioni gastriche sperimentali da legatura del piloro. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 243-251. CCalatroni, Alberto and Barberi, Ignazio and Salpietro, Carmelo (1977) Sul contenuto di acido sialico nelle membrane eritrocitarie di bambini talassemici. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 19-23. Cammarota Romano, M.S. and Florio, M. and Bonina Florio, M.T. (1977) Sul comportamento degli anticorpi antidesossiribonucleasi-B (ADNasi-B) in corso di infezioni streptococciche nell'infanzia. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 45-46. Cucinotta, Ugo (1977) Sul trattamento delle lesioni acute dello stomaco e del duodeno. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 15-17. DDi Bernardo, N. and Ferlazzo, F. and Cappuccio, S. and Cucurullo, C. (1977) Ricerche sull'azione dell'elettroagopuntura nei processi di riparazione. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 5-14. GGalli, P. A. and Di Renzo, G. C. (1977) Attuali sviluppi del monitoraggio biofisico e biochimico fetale. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 127-138. Galli, P.A. (1977) L'actogramma fetale. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 155-164. Galli, P.A. (1977) Trattamento chirurgico conservatore in un caso di ematometra in paziente tredicenne affetta da aplasia vaginale. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 145-153. Gemelli, F. and Cappuccio, S. and Biondo, G. and Tripaldi, M. (1977) Su due casi di epitelioma di Malherbe. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 63-79. Granese, D. (1977) Toxoplasmosi ed aborto: indagine clinico statistica. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 165-167. Granese, D. and Cavallari, V. (1977) Mostruosità sirenoide <<Simpus apus>>: osservazione di un caso. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 169-173. Granese, D. and Pellizzari, A. (1977) Induzione dell'aborto terapeutico e trattamento dell'aborto ritenuto con PGF2 alfa nella clinica ostetrica e ginecologica dell'Università di Messina nel biennio 1976-77. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 175-183. MMacaione, S. and Di Giorgio, R.M. and De Luca, G. (1977) Sulla sintesi della taurina nella retina di bue. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 81-114. Magaudda, L. and De Simone, I. and Anastasi, G. (1977) Prime osservazioni al microscopio elettronico a trasmissione sugli effetti esplicati dal cortisolo in colture di polmone di embrione di pollo. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 239-241. Mancuso, A. (1977) Gravidanza gemellare intra ed extrauterina operata prima di salpingectomia e poi di taglio cesareo. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 185-189. Marsico, S. and Antico, F. (1977) Su di un caso di gravidanza a termine in corno uterino rudimentario. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 191-200. NNedita, N.I. (1977) Variété Lorentzienne a connexion spatiale quasi-plate et a champ spatial quasi-récurrent. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LV. pp. 11-25. OOliva, A. and Baviera, G. and Volpe, A. and Mazza, V. and Maccarrone, G. (1977) La secrezione della prolattina durante il parto. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 235-238. PPellizzari, A. and Ros, A. (1977) Aspetti pratici della contraccezione intrauterina. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 139-143. Puccio, Luigia and Ricca, Giuseppe and Termini, D. (1977) Sulla costruzione di una tabella di Bibd per v da 4 a 10. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LV. pp. 59-78. RRestuccia, Gaetana (1977) Sopra un problema di intersezioni complete per le superficie algebroidi. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LV. pp. 27-30. Ricca, Mirella and Crifò, A. and Natoli, M. C. (1977) Attività gamma-glutamiltranspeptidasi del siero negli itteri del neonato. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 25-44. SSassone, Anna Margherita and Pellegri, Pierpaolo (1977) Indagine campionaria su alcuni aspetti della contraccezione e del comportamento sessuale nella provincia di Messina. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 221-226. Sassone, Anna Margherita and Pellegri, Pierpaolo (1977) Indagine riguardante i servizi pubblici di diagnostica precoce del carcinoma del collo uterino, in Sicilia. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 209-219. VVolpe, A. and Grasso, A. (1977) Utilità di alcuni tests dinamici ipofisari nella diagnosi della sindrome di Sheehan. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 227-234. Volpe, A. and Pizzo, A. (1977) Induzione del travaglio di parto con prostaglandina F2 alfa. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXV. pp. 201-208. Vranceanu, G. G. (1977) Equations de Laplace et matrices de Dirac. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LV. pp. 5-9. |