Messanae Universitas Studiorum

Items where Year is 1978

Group by: Creators | Item Type | No Grouping
Jump to: A | B | C | D | F | G | L | M | N | P | Q | R | S | T | V
Number of items: 128.

A

Alagna, Sergio (1978) Attività e contratti bancari: alcune osservazioni preliminari e di metodo. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLVII. pp. 413-460.

Alberico, S. and Ardita, F. V. and Caruso, C. and Fattori, A. A. and Grasso, A. and Marcolongo, A. and Micalizzi, M. and Pellizzari, A. and Pizzo, A. and Sassone, Anna Margherita (1978) Un anno di esperienza di corsi informativi alle degenti. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 521-524.

B

Baldanza, Bartolo and Triscari, M. (1978) Iconografia cristallolisica di ematite del basamento sedimentario etneo. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LVI. pp. 239-257.

Baldanza, Bartolo and Triscari, M. (1978) Italian meteorites, second revised and enlarged edition. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LVI. pp. 259-319.

Bassani, Franco (1978) Proprietà ottiche dei solidi e conversione dell'energia solare. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LVI. pp. 5-26.

Batolo, D. and Catania, E. and Pandolfo, I. and Villari, D. (1978) Una singolare forma di patologia para-articolare: la C.D. calcinosi tumorale. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). p. 699.

Baviera, G. and Bonina Florio, M.T. and Oliva, A. and Maccarrone, G. and Luraschi, A. and Volpe, A. (1978) Concentrazione serica di PSB1G in gravidanze normali e patologiche. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 161-169.

Baviera, G. and Maccarrone, G. and Oliva, A. and Luraschi, A. and Volpe, A. (1978) Comportamento della prolattinemia e degli ormoni fetoplacentari nel corso di gravidanze indotte con bromocriptina in pazienti iperprolattinemiche. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 243-248.

Baviera, S. and La Spada, R. and Mazzola, G. and Barresi, M. and Volpe, A. (1978) Estetrolo libero nella gravidanza fisiologica. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 443-447.

Bilotta, Bruno (1978) La riforma protestante a Messina: un'ipotesi di storia sociale. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLVII. pp. 5-60.

Biondo, G. and Cappuccio, S. and Cucinotta, E. (1978) Altre ricerche sull'azione della calcitonina nelle lesioni gastriche sperimentali da legatura del piloro. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 615-617.

Biondo, G. and Cappuccio, S. and Cucinotta, E. (1978) Ricerche sull'azione della calcitonina nelle lesioni gastriche sperimentali da costrizione. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 611-613.

Biondo, G. and Cappuccio, S. and Munafò, P.F. and Cucinotta, E. (1978) Calcitonina e lesioni gastriche sperimentali. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 237-242.

Bisantis, C. (1978) Proposta di una nuova tecnica di valutazione dei microaggregati piastrinici <<in vivo>>. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 177-189.

Blandino, G. and Meduri, Mario and Bramanti, P. and Di Rosa, A. E. and Zimbaro, G. and Di Perri, R. (1978) L'ischemia cerebrale: 2a correlazioni clinico-eegrafiche. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 633-639.

Blandino, G. and Meduri, Mario and Bramanti, P. and Di Rosa, A. E. and Zimbaro, G. and Di Perri, R. (1978) L'ischemia cerebrale: 4a correlazioni scintigrafiche ed angiografiche. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 647-649.

Bonina, L. and Iannello, D. and Focà, A. (1978) Azione della inoculazione intralesionale di BCG sul tumore virale T8 di Guerin nel ratto. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 11-14.

Bonina, L. and Mastroeni, P. (1978) Effetti del BCG sul tumore virale T8 di Guerin nel ratto: trattamento sistemico. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 5-9.

Bruno, Oscar (1978) Echi e riflessi letterari nell'Horcinus Orca di Stefano D'Arrigo. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 233-298.

Buemi, M. and Frisina, N. and Lasco, A. and Nicita-Mauro, V. and Ceruso, D. (1978) Valore della velocità di eritrosedimantazione differenziata nei processi infiammatori e neoplastici. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 257-265.

Busacca, Carlo (1978) Riflessioni sull'interdetto "ne quid in loco sacro fiat". Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLVII. pp. 61-116.

C

Cambria, S. and Gambardella, G. and Cardia, E. (1978) Utilità della via di Yoffa nell'incannulamento della cava superiore. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 439-441.

Cambria, S. and Manti, G. (1978) Parassitosi endocraniche di interesse neurochirurgico. Nota I: Considerazioni su 5 casi di cisticercosi cerebrale. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 409-421.

Cambria, S. and Manti, G. (1978) Parassitosi endocraniche di interesse neurochirurgico. Nota II: Considerazioni su 3 casi di echinococcosi cerebrale. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 423-437.

Campagna, Francesca (1978) Aspetti della problematica storico-artistica a Messina (Parte prima). Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 71-77.

Capecchi, V. (1978) La mano dal punto di vista dell'antropologo. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 57-72.

Carbone, M. and Mancuso, A. (1978) Profilassi della salmonellosi materna e neonatale. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 679-683.

Carini, L. (1978) Sulla chiusura di un dominio fattoriale nel suo campo delle frazioni. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LVI. pp. 157-163.

Caruso, R. and Bonina, L. and Chimicatà, S. and Ianello, D. and Inferrera, C. and Mastroeni, P. (1978) Inibizione del tumore T8 di Guérin con il $Corynebacterium$ $parvum$: aspetti istomorfologici e di funzionalità macrofagica. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 803-807.

Cavallari, V. (1978) Alterazioni morfologiche dei nervi periferici in corso di stati carenziali. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). p. 717.

Cavallaro, A. and Loteta, G. and Radici, A. (1978) Focalità tonsiliare ed uveite. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 569-573.

Cavallaro, A. and Loteta, G. and Radici, A. (1978) Rapporti tra microtraumatismi della colonna cervicale e labirinto. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 541-546.

Ceruso, D. (1978) Nefropatie tubulari acute. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 293-338.

Comerci, Giuseppe (1978) Astrazione giuridica e Principes civitatis: Cicerone e l' $\delta \nu \sigma \mu \alpha \sigma \tau \iota$ $\varkappa \omega\mu\psi\delta\epsilon\iota\nu$. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 79-110.

Consolo Langher, Sebastiana Nerina (1978) La Sicilia e il pericolo punico alla fine del secolo IV a.C. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 7-42.

Conti, F. and La Rosa, F. (1978) Su un caso di diabete mellito esordito con quadro di addome acuto. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 199-202.

Contino Amante, V. (1978) Sulle superficie che si corrispondono per ortogonalità di elementi lineari. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LVI. pp. 119-126.

Coppolino, Santo (1978) Idealismo e realismo nello storicismo umanistico di Robin George Collingwood. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 111-143.

Crinò, C. and Russo, Giacomo (1978) La valutazione medico-legale del danno per lesioni traumatiche della mano. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 79-89.

Cubeddu, Italo (1978) Herbart e la Dottrina della scienza. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 43-64.

Cucinotta, D. and Quartarone, M. and Scamardi, R. and Perdichizzi, G. and Squadrito, Giovanni (1978) Calcolosi colesterinica ed acido chenodesossicolico. Contributo clinico. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 467-477.

Cucinotta, D. and Trifiletti, A. and Longo, G. and Musolino, C. and Saitta, A. and Squadrito, Giovanni (1978) Comportamento di alcuni indici bioumorali dopo salbutamolo. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 479-486.

D

De Lorenzo, A. and Cambria, S. (1978) Considerazioni sull'ernia discale dorsale. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 793-801.

De Luca, Paolo (1978) L'atto di fondazione del Monastero di S. Maria Latina di Messina. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 299-303.

De Salvo, Lietta (1978) Il Corpus naviculariorum e la Annonaria praestatio. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 145-172.

Di Bernardo, N. and Lamantea, A. and Salerno, F. (1978) Su di un caso di adenocarcinoma dell'appendice. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 283-292.

Di Bernardo, N. and Lamantea, A. and Salerno, F. (1978) Su un caso di mesotelioma dell'omento. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 275-281.

Di Prima, C. and Crifò, A. and Natoli, M. C. (1978) Nostra esperienza sul comportamento dell'$\alpha$ 1-AT nel distress respiratorio del nenonato. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 107-108.

Donato, Santi (1978) Una nuova caratterizzazione delle superficie minime di uno spazio metrico euclideo. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LVI. pp. 127-129.

F

Faranda, Claudio (1978) Profili criminologici della individualizzazione del trattamento penitenziario. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLVII. pp. 117-170.

Farias, Domenico (1978) Socialismo e costituzione scritta. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLVII. pp. 171-200.

Fimiani, V. and Ainis, T. and Venuti, A. and Micali, B. (1978) Chemio-immunoterapia del tumore ascite di Yoshida nel ratto. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 15-23.

Fimiani, V. and Sofo, V. and Venuti, A. and Gioffrè Micali, M. A. (1978) Rosettazione dei linfociti timici in ratti portatori di tumore Ascite di Yoshida. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 695-698.

Focà, A. and Bonina, L. and Iannello, D. and Merendino, R. (1978) Attività B-adiuvante della $Listeria$ $monocytogenes$. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 787-791.

Foti, Maria Bianca (1978) Aggiunte alla ricostruzione del cod. gr. 6 del Fondo del SS. Salvatore della Biblioteca Universitaria di Messina. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 173-177.

G

Galioto, G. B. and Catalano, M. (1978) La cronobiologia in otorinolaringoiatria. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 459-466.

Galioto, G. B. and Muscianisi, F. (1978) La patergia delle vie aeree superiori. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 339-345.

Galioto, G. B. and Muscianisi, F. and Lionetto Civa, V. (1978) La vertigine da angioneurosi labirintica. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 547-550.

Galioto, G. B. and Pace, F. and Lionetto Civa, V. (1978) Ionizzazione atmosferica e motilità ciliare. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 563-567.

Galioto, G. B. and Radici, A. and Violante, G. and Cascio, F. (1978) Idroaeroionoterapia nelle faringiti croniche. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 551-558.

Galli, P.A. (1978) Possibili complicanze genetiche dei metodi contraccettivi. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 701-716.

Gallitto, G. and Musolino, R. and Serra, S. and Galatioto, S. and Di Rosa, A. E. (1978) Difficoltà diagnostico-terapeutiche delle localizzazioni neurologiche della malattia tubercolare: a proposito di 4 casi. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 525-534.

Gandolfo , Salvatore (1978) Probabilità di avere, in Sicilia, piogge di altezza annuale media compresa tra 400 e 600, 600 e 800, 800 e 1000 mm. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LVI. pp. 27-53.

Gasparro, Rosalba (1978) Forme ed eventi di teatro popolare in Sicilia. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 179-223.

Giambò, Sebastiano and Turrisi, Enrico (1978) Onde di discontinuità e condizioni di eccezionalità nei mezzi ipoelastici isotropi di grado zero. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LVI. pp. 105-117.

Gioffrè Micali, M. A. and Venuti, A. and Micali, B. (1978) Valutazione di alcuni indici immunitari nel cancro della mammella -risultati preliminari-. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 27-28.

Granese, D. and Di Renzo, G. C. (1978) Comparazione tra diversi tipi di terapia della minaccia di aborto nel secondo trimestre. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 535-539.

Granese, D. and Micalizzi, M. (1978) Problemi tecnici dell'aborto indotto. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 671-678.

Granese, D. and Pellizzari, A. (1978) Dati ed esperienze cliniche sull'aborto prima e dopo l'applicazione della legge nella clinica ostetrica e ginecologica dell'Università di Messina. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 685-694.

Guarniere, J. and Ferlazzo, G. and Amagliani, G. (1978) L'età del menarca nella popolazione scolastica di Messina. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 91-96.

Guarniere, J. and Meo, A. (1978) Sindrome similceliaca da <<proteus vulgaris>>. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 103-106.

Guarniere, J. and Pavone, F. and Falcone, A. and Calisto, M. L. and Fois, A. (1978) Ricerche virologiche ed osservazioni cliniche in affezioni respiratorie acute dell'infanzia nel corso di un eoidemia. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 97-101.

L

Lamberto, A.P. and Galli, P.A. and Tanzariello, A. (1978) Audiometria fetale. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 151-159.

Lasco, A. and Frisina, N. and Stella, C. and Buemi, M. and Barbera, N. and Nicita-Mauro, V. (1978) Esplorazione della capacità funzionale dell'adenoipofisi nella sindrome di Turner. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 347-354.

Leonardi, R. and Ainis, T. and Carlo Stella, N. and Cavallaro, A. (1978) Differenti aspetti cariotipici nella sindrome di down. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 121-131.

Leonardi, R. and Ascenti, V. and Carlo Stella, N. and Ainis, T. (1978) Danni cromosomici indotti da radiazioni su linfociti umani coltivati in vitro. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 401-407.

Leonardi, R. and Carlo Stella, N. and Ainis, T. and Cavallaro, A. (1978) Varianti morfologiche del cromosoma Y. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 387-400.

Lo Faro, Giovanni (1978) Sottospazi relativamente almost compact di uno spazio topologico. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LVI. pp. 165-175.

Loteta, G. and Cavallaro, A. (1978) Esperienze attuali nella polichemioterapia nelle neoplasie del distretto otorinolaringoiatrico. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 267-273.

Loteta, G. and Cavallaro, A. and Radici, A. (1978) Effetti della somministrazione endovenosa di acido glutammico sulle risposte corticali evocate da stimoli uditivi. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 585-594.

Lucifora, Rosa Maria (1978) Il Cupido cruciatus di Ausonio rivisitato. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 305-318.

M

Macrì, E. and Cambria, S. (1978) Su alcuni casi di embolia adiposa cerebrale. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 603-609.

Marra, G. A. and Cambria, S. (1978) Considerazioni su un caso di trombosi dell'arteria basilare in un giovane di 23 anni. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 575-583.

Mastroeni, Giuseppe (1978) Introduzione alla sociologia del lavoro: rapporti tra Confindustria e sindacati. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLVII. pp. 461-522.

Mazzù, Carlo (1978) Proprietà, diritti di godimento e legislazione speciale. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLVII. pp. 201-288.

Mazzù, Domenica (1978) Scienza e prassi politica nei "Quaderni di A. Gramsci". Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLVII. pp. 289-338.

Meduri, Mario and Blandino, G. and Di Rosa, A. E. and Bramanti, P. and Bonanno, N. and Di Perri, R. (1978) L'ischemia cerebrale: 1a correlazioni clinico-scintigrafiche. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 623-631.

Meduri, Mario and Blandino, G. and Di Rosa, A. E. and Bramanti, P. and Bonanno, N. and Di Perri, R. (1978) L'ischemia cerebrale: 3a correlazioni scintigrafiche ed eegrafiche. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 641-646.

Meduri, Mario and Deodato, M. and Bramanti, P. and Di Rosa, A. E. and Volpe, A. and Oliva, A. and Grasso, A. (1978) Valutazioni endocrine in sei pazienti con <<sella vuota>>. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 249-255.

Mento, F. and Micali, B. and Venuti, A. and Sturniolo, G. and Ruggeri, Antonino (1978) Il linfangioma cistico intra-addominale. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 661-670.

Micali, B. and Artemisia, A. and Zimbaro, G. (1978) Il dosaggio plasmatico del CEA in patologia neoplastica. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 29-30.

Micali, B. and Cavallaro, G. and Sturniolo, G. and Venuti, A. (1978) Invaginazione ileo-ceco-colica da diverticolo di Meckel. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 719-725.

Micali, B. and Venuti, A. and Gioffrè Micali, M. A. and Saitta, F. P. (1978) Necrosi massiva ileo-colica da carcinoide del duodeno. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 767-773.

Misefari, A. and Venza Teti, D. and Sofo, V. and Fimiani, V. (1978) Sulla formazione di rosette con emazie di cavia da parte di linfociti di ratto. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 171-175.

Misefari, A. and Venza Teti, D. and Teti, G. (1978) Sui fattori che influenzano la formazione di rosette con emazie di topo da parte di linfociti umani. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 73-77.

Mollura, Teresa (1978) Responsabilità per la produzione e l'impiego di energia nucleare. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLVII. pp. 339-353.

Morgante, Letterio and Blandino, G. and Bramanti, P. and Di Rosa, A. E. and Meduri, Mario and Galatioto, S. and Di Perri, R. (1978) La sindrome di Fahr - contributo clinico. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 651-660.

Muscari, Mirella (1978) La disuguaglianza dell'intelligenza: eredità o ambiente? Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 319-334.

Muscianisi, F. (1978) Revisione critica della terapia in otorinolaringoiatria. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 559-562.

N

Naitza, Dorotea (1978) Varietà lorenziane aventi una coppia di campi isotropo quasi-concircolari. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LVI. pp. 55-58.

Natoli, Elvira (1978) Aspetti della problematica storico-artistica a Messina (Parte seconda). Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 225-230.

P

Panuccio, Vincenzo (1978) L'impresa familiare (con particolare riguardo ai profili di interesse bancario). Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLVII. pp. 355-373.

Perdichizzi, G. and Cucinotta, D. and Di Cesare, E. and Squadrito, Giovanni (1978) Pseudocolinesterasi e malattie epato-biliari. Contributo clinico. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 507-519.

Perdichizzi, G. and Di Cesare, E. and Musolino, C. and Longo, G. and Cucinotta, D. and Squadrito, Giovanni (1978) Gamma-GT epatopatie. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 355-371.

Piccolo, Giacinto and Cucinotta, E. (1978) Noxytiolina e reazione aderenziale peritoneale. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 619-622.

Puccio, Luigia and Ricca, Giuseppe and Velardi, M.L. (1978) Un programma interattivo modulare per la manipolazione di grafi ed alberi. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LVI. pp. 59-69.

Q

Quartarone, M. and Cucinotta, D. and Saitta, A. and Squadrito, Giovanni (1978) Secrezione insulinica e tolleranza glucidica in vasculopatici aterosclerotici. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 373-385.

Quartarone, M. and Saitta, A. and Cucinotta, D. and Squadrito, Giovanni (1978) Studio della riserva insulinica dopo stimolo sequenziale (T.S.S.) in normali, obesi e diabetici. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 449-458.

Quattrone, D. and Ardita, F. V. and Baviera, G. and Mancuso, A. and Barresi, M. and Volpe, A. (1978) Monitoraggio ormonale della gravidanza. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 133-143.

R

Radici, A. and Loteta, G. and Cavallaro, A. (1978) Meteoropatie ed epistassi. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 595-601.

Rizzo, Francesca (1978) Il positivismo italiano e il suo ideale di conoscenza storica. Pasquale Villari e Nicola Marselli. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 335-378.

Rotondo, E. and Cusmano Priolo, F. and Ainis, T. and Cavallaro, A. (1978) Studio del meccanismo di formazione dei complessi con le basi di Schiff. Reazioni del [Cu(salicilaldeide)(2,2'-dipiridile)] $PF_6$ con ammine primarie. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LVI. pp. 131-140.

S

Saitta, E. and Gioffrè Micali, M. A. and Micali, B. and Venuti, A. and Cavallaro, G. (1978) Le complicanze della malattia diverticolare del sigma. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 775-786.

Saitta, E. and Micali, B. and Venuti, A. and Sturniolo, G. and Gioffrè, M. A. (1978) Valutazione comparativa degli interventi chirurgici per ulcera duodenale. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 727-737.

Salazar, Michele (1978) La raccomandazione dell'UNESCO sulla condizione degli insegnanti e il nuovo stato giuridico del personale della scuola. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLVII. pp. 375-395.

Sciabica, Francesco (1978) Note sull'Editto di Teodorico. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, XLVII. pp. 397-410.

Scullica, L. and Candela, V. (1978) Sulla patologia oculare da anticoncezionale. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 487-505.

Spadaro, C. (1978) La frequenza del taglio cesareo presso la clinica ostetrica e ginecologica dell'università di Messina periodo 1969/1976. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 145-150.

Svelo, Adele (1978) La novella in Fedro. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 379-399.

T

Teramo, Antonio (1978) Sull'influenza di un campo magnetico sulla propagazione di onde di discontinuità in un particolare mezzo elastico. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LVI. pp. 151-156.

Totaro, C. (1978) Sul movimento dei satelliti artificiali. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LVI. pp. 141-150.

Tramontana, Salvatore (1978) Intellettuali e potere nel regno di Federico II. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LIV. pp. 65-69.

V

Venuti, A. and Colonna, Ugo and Gioffrè Micali, M. A. and Micali, B. and Saitta, F. P. (1978) Il trattamento combinato dei melanomi. La nostra esperienza. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 755-766.

Venuti, A. and Colonna, Ugo and Micali, B. and Gioffrè Micali, M. A. (1978) Alterazioni cutanee sperimentali da ciclofosfamide. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 747-753.

Venuti, A. and Gioffrè Micali, M. A. and Giorgianni, G. (1978) Il comportamento delle rosette <<E>> in pazienti con carcinoma della mammella -risultati preliminari-. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 25-26.

Venuti, A. and Micali, B. and Cavallaro, G. and Favazzi, N. (1978) Peritonite acuta generalizzata da perforazione di diverticolo di Meckel. A proposito di un caso. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Scienze Medico-Biologiche, LXVI (1). pp. 739-745.

Venza Teti, D. and Fimiani, V. and Teti, G. (1978) Comportamento del canale fagolisosomiale di cellule dell'aspirato bronchiale in corso di broncopatie croniche trattate con corticosteroidi. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 41-48.

Venza Teti, D. and Misefari, A. and Sofo, V. and Teti, G. (1978) Azione di alcuni acidi grassi insaturi su membrane lisosomiali ed eritrocitarie. Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe scienze medico - biologiche, 66. pp. 35-39.

This list was generated on Wed Jan 15 03:36:41 2025 CET.