Items where Year is 1993
Number of items: 158. AAbbate, Lucia (1993) Variabili fonologiche e fattori sociolinguistici nel linguaggio giovanile dell'aria messinese. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 421-431. Adàn Mercado, Silva (1993) Aproximaciones al ars poetica de Rubén Dario. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 111-124. Amato, Carmelo (1993) La conoscenza delle cose materiali. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 327-330. Amici, Maria (1993) La metafora dei liquidi nel lessico didattico-pedagogico latino. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 513-527. Aragona, Marcello and Muscatello, Maria R. A. and Geraci, O. (1993) Studio dei disturbi dell'umore in pazienti con carcinoma non trattato della mammella. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 203-209. Avellino, A. and Giacalone, F. and Girbino, G. (1993) Tb test: possibile impiego nella valutazione precoce dell'infezione tubercolare. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 367-379. BBarreca, F. and Tolisano, A. and Girbino, G. (1993) Test alla tubercolina e vaccino Bcg valutazioni sul loro impiego. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 381-386. Basile, Nicola (1993) Nomen/Omen, ovvero: rivitalizzazione del rapporto tra significato e significante nella retorica dei nomi propri (A.P. V Z E A.P. V 74). Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 501-511.
Bentley, G.W. and Melling, R. and Mann, B. E. and Pickup, B.T. and Khadar, R. and Smith, A.K. and Vargas, M.D.
(1993)
The energetic of carbonyl migrations on Bisignano, G. and Salpietro, D. C. and Nostro, A. and De Salvo, M. and Barberi, I. (1993) Tre anni di studi sieroepidemiologici sulla diffusione della borreliosi di Lyme in età pediatrica nell'area dello Stretto. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 139-144.
Bonanno, Maria Grazia
(1993)
Saffo 31,9 V.: Bonanzinga, V. and Cangemi, Maria Rosa (1993) Derivazioni integrabili (*) e separabilità negli anelli. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 481-492. Borisov, Adrijan V. (1993) Measurable subsets of ellipses and hyperbolas in the galilean plane. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 437-464. Bortolami, Ruggero (1993) Duplice modalità di entrata di afferente primarie trigeminali e spinali. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 19-21. Burger, Kalaman (1993) Recent application modes of Mossbauer spectroscopy in coordination chemistry. Three sets of experiments on suspensions of “hardsphere” colloids are descri bed. Suspensions of equal-sized particles exhibit the hardsphere freezing and glass transitions, Mixtures of spheres of two different sizes can form the ordered binary crystals A, LXXI. pp. 229-246. CCacciola, Massimo and Diamante, M. and Muscatello, Maria R. A. and Pellizzer, M. and Schiava, V. and Sacco, Francesco (1993) Rapporto tra sintomi positivi, negativi e sintomi psicostrumentali, parte I. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 331-341. Cacciola, Massimo and Diamante, M. and Muscatello, Maria R. A. and Pellizzer, M. and Schiava, V. and Sacco, Francesco (1993) Rapporto tra sintomi positivi, negativi e sintomi psicostrumentali, parte II. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 343-348. Calabrò, M. P. and Consolo, S. and Salpietro, D. C. and Ieni, A. and Nicosia, S. and Barberi, I. (1993) Il cuore nella sindrome di Down: peculiari aspetti ecocardiografici in soggetti senza cardiopatie congenite. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 193-201. Cangemi, Maria Rosa and Restuccia, Gaetana (1993) Algebre simmetriche lisce. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 343-351. Cannavò, C. and Salviera, C. and Siclari, S. and D'Arrigo, C. (1993) Valutazione dei sussidi protesici a doppio range di amplificazione. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 211-218. Cannavò, F. and Mazzone, V. and Marano, M. and Briguglio, F. (1993) Il lembo sensitivo antibrachiale nella riparazione delle perdite di sostanza della regione calcaneale. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 73-80. Carbone, C. and Monforte, A. and D'Angelo, G. and Briguglio, F. (1993) La sindrome di Poland. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 81-88. Carini, Giovanni (1993) Considerazioni energetiche in magneto-idrodinamica. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). p. 108. Carini, Giovanni (1993) Osservazioni sulle onde cilindriche della magneto-idrodinamica. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 86-92. Carini, Giovanni (1993) Su una relazione energetica della magneto-idrodinamica. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 103-107. Carini, Giovanni (1993) Su una soluzione rigorosa delle equazioni di Minkowski per i conduttori in moto e sua interpretazione fisica. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 57-64. Carini, Giovanni (1993) Sull'equazione dell'energia nella dinamica del punto a massa variabile. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 46-50. Carini, Giovanni (1993) Sull'equazione dell'impulso elettromagnetico nell'elettrodinamica dei corpi in moto. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 65-73. Carini, Giovanni (1993) Sulla dinamica di un fluido comprimibile, elettricamente conduttore, mobile in un campo elettromagnetico. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 109-119. Carini, Giovanni (1993) Sulla propagazione della luce nei mezzi non conduttori in moto. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 51-56. Carini, Giovanni (1993) Sulla termodinamica di un fluido dielettrico. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 120-127. Carini, Giovanni (1993) Sulle equazioni della magneto-idrodinamica. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 74-79. Carini, Giovanni (1993) Sulle equazioni di Minkowski per i conduttori in moto. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 31-37. Carini, Giovanni (1993) Sulle soluzioni stazionarie delle equazioni della magneto-idrodinamica. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 80-85. Carini, Giovanni (1993) Alcune osservazioni sulla fluidodinamica relativistica. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 498-513. Carini, Giovanni (1993) Alcune osservazioni sulle piu' semplici equazioni differenziali a derivate parziali della fisica matematica. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, 1. pp. 599-620. Carini, Giovanni (1993) Considerazioni energetiche in magneto-idrodinamica. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 97-102. Carini, Giovanni (1993) Dinamica relativistica di materia disgregata con apporto di calorie. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 180-192. Carini, Giovanni (1993) Il teorema dell'energia nella magneto-idrodinamica dei fluidi viscosi comprimibili. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 93-96. Carini, Giovanni (1993) Intorno al problema di una sfera conduttrice elettrizzata in moto. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 38-45. Carini, Giovanni (1993) Intorno alle omografie elettrica e magnetica associate alle onde piane nei piane nei corpi in moto. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 20-23. Carini, Giovanni (1993) Le leggi di trasformazione di alcune grandezze termodinamiche in relazione ad una nuova formulazione del tensore energetico dei fluidi. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 297-320. Carini, Giovanni (1993) Le onde elettromagnetiche nei conduttori in moto. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 24-30. Carini, Giovanni (1993) Osservazioni riguardanti le onde magneto-idrodinamiche di Alfve'n. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 1-13. Carini, Giovanni (1993) Osservazioni sulla teoria degli urti ed applicazioni conseguenti in fluidodinamica. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 372-399. Carini, Giovanni (1993) Propagazione di onde piane magneto-idro-dinamiche in un liquido conduttore mobile in un campo magnetico omogeneo. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 14-19. Carini, Giovanni (1993) Sui fondamenti della fluidodinamica relativistica. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 231-247. Carini, Giovanni (1993) Sui principi variazionali di Lagrange-D'Alembert e di Hamilton nella dinamica dei fluidi ideali classici. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 487-497. Carini, Giovanni (1993) Sui principi variazionali nella meccanica dei continui classici. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 470-486. Carini, Giovanni (1993) Sul primo principio della termodinamica nella meccanica dei continui classici e in fluidodinamica relativistica. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 321-333. Carini, Giovanni (1993) Sul Principio di Hamilton nella Dinamica Relativistica di un Corpuscolo e nella Dinamica di un Fluido Ideale Relativistico. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, 1. pp. 531-554. Carini, Giovanni (1993) Sul principio variazionale per le equazioni di Maxwell-Lorentz. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 152-168. Carini, Giovanni (1993) Sul tensore energetico nella fluidodinamica relativistica. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 248-261. Carini, Giovanni (1993) Sull'elasticita' asimmetrica isotermica dei mezzi omogenei isotropi. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 209-221. Carini, Giovanni (1993) Sull'elettromagnetodinamica relativistica di un fluido ideale conduttore di calore. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 450-469. Carini, Giovanni (1993) Sull'equazione dell'energia nella meccanica dei sistemi continui. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 222-230. Carini, Giovanni (1993) Sull'estensione del principio di Lagrange-d'Alembert nella dinamica relativistica di un fluido ideale. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, LXXI. pp. 514-530. Carini, Giovanni (1993) Sull'estensione relativistica del principio della minima azione di Schwarzschild nell'ambito della teoria dell'elettrone di Lorentz. Memorie scientifiche di Giovanni Carini, 1. pp. 583-597. Carini, Giovanni (1993) Sulla determinazione dei fronti d'onda nella dinamica di un fluido ideale relativistico in condizioni adiabatiche. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 353-371. Carini, Giovanni (1993) Sulla dinamica del punto a massa variabile. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 169-179. Carini, Giovanni (1993) Sulla dinamica relativistica di un corpuscolo con massa di quiete variabile. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 139-151. Carini, Giovanni (1993) Sulla dinamica relativistica di un fluido ideale conduttore di calore. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 262-279. Carini, Giovanni (1993) Sulla dinamica relativistica di un fluido viscoso conduttore di calore. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 280-296. Carini, Giovanni (1993) Sulla relazione fra il principio di Hamilton ed il principio dell'azione stazionaria nella dinamica relativistica di un corpuscolo. Carini Giovanni, 1. pp. 555-582. Carini, Giovanni (1993) Sulla statica einsteiniana. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 128-138. Carini, Giovanni (1993) Sulla teoria asimmetrica dei continui deformabili. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 193-208. Carini, Giovanni (1993) Sulla teoria dei fronti d'onda nella dinamica relativistica di un fluido ideale conduttore di calore. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 334-352. Carini, Giovanni (1993) Sulle onde d'urto nei moti unidimensionali di un fluido ideale relativistico in condizioni adiabatiche. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 426-448. Carini, Giovanni (1993) Sulle onde d'urto nella dinamica relativistica di un fluido ideale termoconduttore. Memorie scientifiche di Giovanni Carini (1). pp. 400-425. Carini , Giovanni (1993) Alcune osservazioni sulle più semplici equazioni differenziali a derivate parziali della fisica matematica. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 493-514. Cauteruccio, G. and Monforte, A. and D'Angelo, G. and Briguglio, F. (1993) Il trattamento chirurgico del Lop Ear. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 125-133. Cavallaro, A. and Nigro, Aldo and Polito, F. (1993) Ancora sul ciclo basale di vigilanza. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 219-224. Chiantia, Antonietta (1993) Conflitto e confusione tra segni distintivi alla luce della nuova legge Marchi. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXII. pp. 179-204. Christophers, E. and Hauschild, A. (1993) Current status in melanoma treatment. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 23-24. Clemente, C. and Carbone, C. and Cardile, A. and Briguglio, F. (1993) Considerazioni su di un caso di fistola salivare cutanea post-traumatica risolta con tecnica microchirurgica. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 111-117. Correnti, Vincenzo (1993) Democrazia e impresa. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXII. pp. 37-111. Crisafulli, Giuseppe and Crupi, I. and Fiore, A. and Riccio, M. P. and Tibaldi, M. and Profiti, V. and Salamone, A. (1993) Studio trasversale e longitudinale della sensibilità insulinica periferica in fibrocistici con diversi gradi di tolleranza glucidica. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 309-322. Cucinotta, E. (1993) Sui trapianti di organi. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 429-443. DD'Aleo, G. and De Bartolo, M. and Rifici, C. and Pollicino, P. and Giorgianni, R. and Saltuari, L. and Gerstenbrand, F. and Bramanti, P. (1993) Sleep-spindles nei primi stadi di remissione della sindrome apallica. Dati preliminari. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 409-415. D'Angelo, G. and Monforte, A. and Germanò, G. and Briguglio, F. (1993) Il lembo sensitivo antibrachiale nella riparazione delle perdite di sostanza della regione calcaneale. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 63-72. De Bartolo, M. and D'Aleo, G. and Pollicino, P. and Giorgianni, R. and Rifici, C. and Saltuari, L. and Willeit, J. and Gerstenbrand, F. and Bramanti, P. (1993) Sympathetic skin response (ssr) nella sindrome apallica a genesi traumatica. Dati preliminari. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 401-407. De Marco, Domenico and Giannetto, Antonino and Visco, Alessandro and Barone, Francesco (1993) Equilibrium aspects and thermodynamics af Ag(I) complex formation in aqueous solutions. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 265-278. Diamante, M. and Muscatello, Maria R. A. and Schiava, V. and Trombetta, G. and Sacco, Francesco (1993) Corpo calloso: psichismo e funzionamenti psicostrumentali. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 349-365. Dolfin, Marina (1993) On electromagnetic waves ion isotropic media with dielectric relaxation phenomena described by vectorial internal viariables. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 465-480. Donzelli, D. and Roszkowska, A. M. and Filiti, T. and Mandaglio, P. M. and Squeri, C. A. (1993) Modificazioni dell'endotelio e dello spessore corneale nell'iridociclite eterocromica di Fuchs. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 265-268.
Dulio, Paolo and Petriccione, Michela
(1993)
Sulla misurabilità delle famiglie(*) dei sistemi di k iperpiani
Dulio , Paolo and Petriccione, Michela
(1993)
Sulla misurabilità delle famiglie (*) dei sistemi di due e tre iperpiani passanti per un punto fisso di FFedeli, Paolo (1993) I duellanti: Orazio e il seccatore (Sat. 1, 9). Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 125-146. Ferlazzo Natoli, Luigi (1993) L'ultima lezione di Salvatore Pugliatti: riflessi tributari. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXII. pp. 113-122. Filiti, T. and Roszkowska, A. M. and Spadaro, G. and Donzelli, D. and Colosi, P. and Romeo, Grazia and Squeri, C. A. (1993) Vantaggi dell'impiego di un collirio a base di un filtro U.V. dopo intervento di cheratotomia radiale. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 273-277. GGallego, Andrè (1993) Una guía del estudiante en el siglo XVI. El estudioso de la aldea. El estudioso cortesano de Juan Lorenzo Palmireno. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 65-82. Galus , Zbigniew (1993) Steric effects in the inhibition of electrode reactions of selected reactants. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 247-261. Giaquinta, Paolo Vittorio (1993) Entropy revisited: the role of correlations and the concept of order in the liquid state. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 353-364. Gritzner, Gerhard (1993) Single-ion transfer properties and solvent parameters. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 195-210. HHärtel, Reinhard (1993) Itinerar und Regierungsweise Heinrichs VI. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 41-64. LLeeming, Glenda (1993) Arnold Wesker as a writer about women: his later plays. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 83-96. Lindner, Arno (1993) Control of endurance training of horses. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 33-43. Linert, Wolfgang (1993) Spin crossover complexes in non-aqueous solutions. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 381-406. Linert, Wolfgang and Taha, Ali and De Marco, Domenico (1993) Anionochromism of mixed ligand complexes. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 365-379. Lombardo, Fortunato and Tibaldi, M. and Messina, Maria Francesca and Napoli, A. and De Luca, Fr. (1993) Statura adulta superiore alla statura bersaglio familiare in un ipopituitarico congenito diagnosticato dopo i 25 anni di età. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 323-329. MManganaro, Francesco (1993) Partecipazione popolare alle scelte degli enti locali. Un'analisi degli statuti comunali della provincia di Reggio Calabria. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXII. pp. 205-241. Marano, M. and Genovese, E. and La Rosa, M. and Briguglio, F. (1993) Interesse del lembo frontale per la riparazione delle perdite di sostanza del cavo orale: case report. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 89-98. Maroli, Michele (1993) I flebotomi (Diptera: psychodidae): vettori di leishmaniosi. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 25-32. Maruszewski, Bogdan (1993) Influence of dislocations on dynamics of elastic semiconductors within a thermodynamical model. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 17-27. Maruszewski, Bogdan (1993) Liu's theorem applied to the relativistic entropy inequality. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 71-87. Maruszewski, Bogdan (1993) Neutrons and dislocations in a semiconducting solid. A nonconventional thermodynamical model. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 5-16. Maruszewski, Bogdan (1993) Statistical determination of the coefficient of diffusion. Theory and experiment. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 89-100. Mastromarco, Giuseppe (1993) La commedia attica antica: il carnevale e la politica. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 147-166. Mertens-Fonck, Paule (1993) The Canterbury Tales: new proposals of interpretation. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 5-29. Messina, Maria Francesca and Crupi, I. and Rigoli, L. and Lombardo, Fortunato and Quartarone, C. and Profiti, V. (1993) Studio longitudinale quadriennale della tolleranza glucidica e della secrezione insulinica in fibro-cistici (Cf) non diabetici. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 295-307. Migliorato, Alessandra (1993) Wolfango: una risposta al contemporaneo. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 529-547. Monforte, A. and D'Angelo, G. and Germanò, G. and Briguglio, F. (1993) Il lembo libero di gran dorsale nel trattamento dei traumi complessi del terzo distale della gamba: case report. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 45-61. Muscari, Mirella and Zurlo, Biagio (1993) Per un recupero dell'epica nella scuola media. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 411-420. NNatoli, Elvira (1993) "Forme e figure" della devozione francescana a Messina nel Quattrocento. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 401-410. Natoli, M. C. and Salpietro, D. C. and Valerioti, A. and Di Bella, M. R. and Cucchiara, G. and Fulia, F. and Barberi, I. (1993) Profilo immunologico in soggetti con asma. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 171-180. Navarra, Pietro (1993) Intertemporal stability of risk measure beta in the pharmaceutical industry in U.K.: an empirical test. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXII. pp. 123-153. Noel Guinot, Jean (1993) Théodoret de Cyr: exégète ou compilateur? Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 229-252. OOlkhovsky, Vladislav S. and Tchinarov, V. A. (1993) Fundamental problems of time in physical and biological systems. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 53-69. PPanuccio, Vincenzo (1993) La cessione dei crediti con particolare riguardo ai crediti di impresa. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXII. pp. 5-35. Panuccio Dattola, Francesca (1993) L'operatore sociale e la normativa sul volontariato e sulle cooperative di solidarietà sociale. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXII. pp. 155-177. Perri, D. and Chiarenza, A. and Pagnotta, C. and Decembrino, L. and Amato, G. and Barbieri, I. (1993) Incontinentia pigmenti: peculiarità genetiche e cliniche in alcuni casi di nostra osservazione. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 151-159. Pippione, M. (1993) La sarcoidosi cutanea. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 5-12. Polara, Giovanni (1993) I Romani e la preistoria: tra razionalismo e mito. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 275-297. Pollicino, P. and Rifici, C. and Giorgianni, R. and De Bartolo, M. and D'Aleo, G. and Saltuari, L. and Gerstenbrand, F. and Bramanti, P. (1993) Brainstem auditory evoked potentials (baeps) e risonanza magnetica nei traumi cranici severi. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 417-427. Pretagostini, Roberto (1993) Ritmo metrico e ritmo musicale nella teoria antica. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 205-228. Pusey, P.N. (1993) Phase behaviour and structure of colloidal suspensions. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 211-224. RRadici Colace, Paola (1993) Le voci delle stelle. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 487-499. Radtke, Edgar (1993) Il dialetto napoletano nell'opera di Matilde Serao. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 311-326. Retto, G. and Scurria, L. and Dugo, C. and Ardizzone, A. and Pullè, C. (1993) Induzione della crescita follicolare multipla e fecondazione assistita. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 243-249. Rifici, C. and Saltuari, L. and D'Aleo, G. and De Bartolo, M. and Giorgianni, R. and Pollicino, P. and Gerstenbrand, F. and Bramanti, P. (1993) Uso del Baclofen intratecale nella spasticità sopraspinale grave. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 387-400. Romeo, F. and Marano, M. and Monforte, A. and Briguglio, F. (1993) Esperienze nel trattamento del rinofima con arginato di calcio. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 119-123. Roszkowska, A. and Donzelli, D. and Santamaria, S. and Squeri, C. A. (1993) Modificazioni dell'endotelio corneale nel glaucoma acuto. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 135-138. Roszkowska, A. M. and Tringali, C. G. M. and Colosi, P. and Donzelli, D. and Filiti, T. and Squeri, C. A. (1993) Studio dell'endotelio corneale nei pazienti affetti da diabete tipo II. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 279-282. SSaccà, Carmelo and Saccà , Domenica (1993) Distribuzione dell'argento in alcuni minerali dei monti peloritani. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 291-304. Salamone, A. and Crupi, I. and Alvaro, A. and Crisafulli, Giuseppe and Scoglio, R. and Profiti, V. (1993) Valutazione della I fase della risposta insulemica dell'Ivgtt in fibrocistici con differenti gradi di tolleranza glucidica. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 283-293. Salpietro, C. and Sanfillippo, S. and Ieni, A. and Pagnotta, C. and Civa, R. and Dibella, C. and La Valle, R. and Barberi, I. (1993) Aspetti genetici dell'asma: considerazioni su 100 alberi genealogici. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 161-169. Salpietro, D. C. and Bisignano, G. and Nostro, A. and Conti, F. and Barberi, I. (1993) Borreliosi di Lyme in età pediatrica: aspetti diagnostici e terapeutici. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 145-150. Salpietro, D. C. and Valerioti, A. and Fulia, F. and Manduca, M. C. and Munafò, M. C. and Barberi, I. (1993) La terapia con nuovi immunostimolanti nelle I.R.R. in età pediatrica. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 181-191. Saunders, G.A. (1993) The invar problem - solved. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 29-52. Sauvage, Jean-Pierre (1993) Photoinduced electron transfer in multiporphyrin clusters and rotaxanes. Three sets of experiments on suspensions of “hardsphere” colloids are descri bed. Suspensions of equal-sized particles exhibit the hardsphere freezing and glass transitions, Mixtures of spheres of two different sizes can form the ordered binary crystals A, LXXI. pp. 225-227. Scullica, L. and Venuto, G. and Famà, F. and Oteri, F. (1993) Complicanze neurooftalmologiche dell'herpes zoster. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 251-256. Scurria, L. and Retto, G. and Ardizzone, A. and Lo Monaco, I. and Pullè, C. (1993) Valutazione della fertilità maschile. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 233-242. Socha, A. and Chruscinska, Elzbieta Lodyga (1993) Studies on electrchemical reduction of Cd(II) complexes with alkyl thioureas. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 279-290. Squadrito, Maria (1993) Lo sviluppo e l'affermazione della tecnica compositiva "moderna" nella musica sacra di Gilles Binchois. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 365-400. Squeri, C. A. and Roszkowska, A. M. and Donzelli, D. and Filiti, T. (1993) Entropion senile: resezione tarso-orbicolare interna. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 269-271. Staub, Kurt Hans (1993) Frammenti di codici medievali nelle rilegature. Proposte di metodo per un'indagine sistematica. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 253-273. TTeixeira, José (1993) Are the concepts of fractal and fracton relevant for the phisics of liquid water? Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 187-193. Tobar, Maria Luisa (1993) Incontro con il poeta spagnolo Antonio Carvajal. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 167-203. Tobar, Maria Luisa (1993) Prospetto delle controversie spagnole sulla lettera della Madonna ai messinesi. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 433-486. Traficante, Daniel D. (1993) The complete assignments of proton and carbon resonances from 1D NMR spectra of pamoic acid. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 101-104. Tripodi, Antonella and Scurria, L. and Pullè, C. (1993) Temporanea maturazione embrionaria in tuba di specie eterologa. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 225-231. Trombetta, C. J. and Santamaria, S. and Giordano, G. and Mandaglio, P. M. (1993) Il trattamento dei fori macuari mediante fotocoagulazione laser. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 257-263. VVarotti, Claudio (1993) Cellulite eosinofila (sindrome di Wells). Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXI (1). pp. 13-17. Verhas, Jozsef (1993) On the problems of non-linear thermodynamics. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 117-128. Verhas, Jozsef (1993) On the thermodynamic foundation of statistical physics. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 109-116. Verhas, Jozsef (1993) The thermodynamic theory of non-newtonian fluids. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze FF. MM. NN., LXXI. pp. 129-159. WWilson, Nigel (1993) Influssi greci nella cultura inglese del 500. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 97-110. ZZampogn, Domenico (1993) Cronaca e fantasia in Notre Coeur. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e Belle Arti, LXIX. pp. 331-364. |