Messanae Universitas Studiorum

Items where Year is 2000

Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Group by: Creators | Item Type | No Grouping
Jump to: A | B | C | D | F | G | I | L | M | N | P | R | S | T | V | Z
Number of items: 140.

A

Abbate, Lucia (2000) Pragmatica della comunicazione e variabilità del linguaggio nell'insegnamento delle lingue. Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXVI. pp. 25-42.

Antonini, Alfredo (2000) La responsabilità del vettore aereo per il trasporto di persone e cose nella più recente evoluzione normativa: protocolli di Montreal, Varsavia-Montreal, regolamento comunitario. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

Aragona, Marcello and Rizzotti, P. and La Torre, Francesco (2000) Aspetti psico-oncologici della scelta terapeutica nel malato oncologico terminale. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXVIII. pp. 37-41.

B

Balotta, Dario (2000) La liberalizzazione aerea verso destinazioni aeroportuali "per decreto": il monopolio "frega" il sud. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

Bertucci, Bruno (2000) La convenzione di Montreal del 28 maggio 1999 e il sistema di responsabilità illimitata del vettore. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

Brancato, Dario (2000) Appunti linguistici sul "Boezio" di Alberto della Piagentina. Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXVI. pp. 127-276.

Bruno, Carmine (2000) Il Centro di Studio e di Ricerca per la Dialettologia Calabrese: sei ani di ricerca nel territorio, di convegnistica e di ecdotica. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

C

Calabrò, Vittoria (2000) Università e scuole private di diritto nella Sicilia dell'Ottocento in margine ad una documentazione archivistica. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, 69. pp. 45-66.

Camaioni, Eliana (2000) Quei versi mai scritti. (La "presenza" di Enea nella Terra Promessa di Ungaretti). Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXVI. pp. 277-296.

Capobianco, Vittorino and Pedroni, Alessio (2000) I sistemi telematici di prenotazione. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

Caratozzolo, Vincenzo (2000) Il trasporto aereo e la sua liberalizzazione: "un percorso integrato". In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

Caratù, Pasquale (2000) L'utilizzazione scientifica della 'Parabola del figliuol prodigo' in ambito meridionale. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Carfì, Vito (2000) Torse forming vector field on a Sasakian manifold. Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze FF.MM.NN., 78-79 (1). pp. 7-15.

Carroccio, Benedetto (2000) Immagini che 'parlano'. Contributi numismatici alla ricostruzione della civiltà brettia. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Cartella, I. and Siracusano, L. (2000) Sulla evoluzione della ferratura in Equus caballus. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXVIII. pp. 49-51.

Castrizio, Daniele (2000) Emissioni monetali di oppida brettii (da Dionisio II alla Guerra Annibalica). In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Cocchiara, M. Antonella (2000) Sul concetto di nazione e Stato. Alcune posizioni della giuspubblicistica siciliana di primo Ottocento. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, 69. pp. 73-119.

Corrente Naso, Daniele (2000) Giovanni Gentile e l'epistemologia "al negativo" del sapere pedagogico. Note sulla memoria Del concetto scientifico della pedagogia. Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXVI. pp. 103-126.

D

D'Amico, D. and Guarnieri, R. (2000) Considerazioni sull'abbigliamento estivo. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXVIII. pp. 71-80.

Di Stefano, Omar and Savasta, Salvatore and Girlanda, Raffaello (2000) Propagation of nonclassical light through a semiconductor microcavity. Physica status solidi (a), 178 (1). pp. 577-580.

Di Stefano, Omar and Savasta, Salvatore and Martino, Giovanna and Girlanda, Raffaello (2000) Imaging spectroscopy of quantum wells with interfacial fluctuations: A theoretical description. Applied Physics Letters, 77 (18). pp. 2804-2806.

Donato, Andrea (2000) Panchapagesan,T.V.";"On weakly compact operators on. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVIII. pp. 41-56.

Donato, Andrea and Ames, W. F. (2000) On the evolution of weak discontinuities in a state characterized by invariant solutions. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVIII. pp. 333-340.

Donato, Andrea and Nucci, M. C. (2000) A quasilinear hyperbolic system which has a constant state in appropriate similar variables. These constant state solutions become special non-constant state solutions in the original variables. Two physical examples from gas dynamics and elastic-plastic deformation are studied and the occurence of shock waves demonstrated. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVIII. pp. 341-344.

Donato, Andrea (2000) The Burgers' Equation in Magneto-thermo-elasticity with One-dimensional Deformation. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 59-62.

Donato, Andrea (2000) Considerazioni sui campi elettromagnetici generalizzati. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 1-11.

Donato, Andrea (2000) Group analysis for a linear hyperbolic equation arising from a quasilinear reducible system. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 257-264.

Donato, Andrea (2000) influence of a strong discontinuity on the propagation of second order discontinuities";"We study the propagation of second order weak discontinuities in quasi-linear hyperbolic system of equations with discontinuous coefficients. The general theory is applied to shallow water waves. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 137-143.

Donato, Andrea (2000) Invariant solutions and nonlinear wave propagation. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 319-322.

Donato, Andrea (2000) Legge di conservazione supplementare per un particolare sistema iperbolico del primo ordine. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 63-68.

Donato, Andrea (2000) Legge di evoluzione delle discontinuita' e determinazione di una classe di pontenziali elastici compatibile con la propagazione di onde eccenzionali in un mezzo continuo sottoposto a particolori deformazioni finite. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 69-76.

Donato, Andrea (2000) On a magneto-elastic system with discontinuous coefficients and the propagation of a weak discontinuity. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 89-95.

Donato, Andrea (2000) On a supplementary conservation law for the balance laws in thermoelastic bodies. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 245-248.

Donato, Andrea (2000) On a supplementary conservation law for the energy equation in a rigid heat conductor. Memorie scientifiche di Andrea Donato. pp. 195-208.

Donato, Andrea (2000) On a supplementary conservation law for the energy equation in a rigid heat conductor. Memorie scientifiche di Andrea Donato. pp. 235-243.

Donato, Andrea (2000) On supplementary convesation laws for second order hyperbolic consevative equation. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 51-57.

Donato, Andrea (2000) Onde eccezionali ed analisi gruppale per la caratterizzazione di legami costitutivi. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 265-284.

Donato, Andrea (2000) A Perturbation method for point explosion model with small dissipations. Memorie scientifiche di Andrea Donato. pp. 373-385.

Donato, Andrea (2000) The propagation of weak discontinuities in quasi-linear hyperbolic systems when a characteristic shock occurs. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 107-112.

Donato, Andrea (2000) Similarity analysis and non-linear wave propagation. Memorie scientifiche di Andrea Donato. pp. 287-294.

Donato, Andrea (2000) Su alcuni integrali primi nella dinamica relativistica del punto a massa variabile. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 13-21.

Donato, Andrea (2000) Sulla eccezionalita' delle onde di mutua influenza magneto-elastica. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXXVI. pp. 31-40.

Donato, Andrea (2000) Sulle onde d'urto in magneto-elasticita'. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 41-50.

Donato, Andrea and Ames, W. F. (2000) On the evolution of weak discontinuities in a state characterized by invariant solutions. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 333-340.

Donato, Andrea and Ames, W. F. and Nucci, M. C. (2000) Analysis of the threadline equations. Memorie scientifiche di Andrea Donato. pp. 345-354.

Donato, Andrea and Crupi, Giovanni (2000) Su una classe di equazioni conservative ed iperboliche completamente eccezionali e compatibili con una legge di conservazione supplementare. Memorie scientifiche di Andrea Doanto, LXXVII. pp. 119-126.

Donato, Andrea and Curro', Carmela (2000) The Monge-Ampere Equation and its Connection with Systems of Hydrodynamic Type. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 595-606.

Donato, Andrea and Curro', Carmela (2000) Nonlinear waves propagating into a non-costant state. Memorie scientifiche di Andrea Donato. pp. 369-371.

Donato, Andrea and Curro', Carmela and Povzner, A. (2000) Perturbation method for a generalized burger's equation. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 403-409.

Donato, Andrea and Fusco, Domenico (2000) An approach to constrained thermoelastic solids: internal constraint responses and wavve propagation. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 221-232.

Donato, Andrea and Fusco, Domenico (2000) Influence of a Strong Discontinuity on the Propagation of waves in a Ferromangeic Material. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 97-105.

Donato, Andrea and Fusco, Domenico (2000) Non-linear wave propagation in a layered half space. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 157-163.

Donato, Andrea and Fusco, Domenico (2000) Some Applications of the Riemann Method to Electromagnetic Wave Propagation in Nonlinear Media. Memorie scientifiche di Andrea Donato. pp. 153-156.

Donato, Andrea and Fusco, Domenico (2000) Su alcune proprieta' di un modello iperbolico per la propagazione del calore. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 179-194.

Donato, Andrea and Fusco, Domenico (2000) Su alcune proprieta' di un modello matematico atto a descrivere fenomeni ereditari in un dielettrico non lineare. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 165-178.

Donato, Andrea and Fusco, Domenico (2000) Sulla propagazione di onde di discontinuita' compatibili con un modello magneto-elastico completamente non lineare. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 79-87.

Donato, Andrea and Fusco, Domenico (2000) Wave features and infinitesimal group analysis for a second order quasilinear equation in conservative form. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 295-304.

Donato, Andrea and Fusco, Domenico (2000) Wave features related to a mathematical model describing pulse transmission in a nerve fibre. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 249-256.

Donato, Andrea and Jeffrey, Alan (2000) The occurence of singularties in solutions of homogeneous systems of two first order quasilinear hyperbolic equations with smooth initial data. Memorie scientifiche di Andrea Donato. pp. 127-134.

Donato, Andrea and Jeffrey, Alan (2000) On the influence of initial conditions on the motion of water confined within a tank. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 113-118.

Donato, Andrea and Oliveri, Francesco (2000) Exceptionality condition and linearization of hyperbolic equations. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 573-587.

Donato, Andrea and Oliveri, Francesco (2000) How to build up variable transformation allowing one to mapo nonlinear hyperbolic equations into autonomous or linear ones. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 553-572.

Donato, Andrea and Oliveri, Francesco (2000) How to use canonical variables to linearize systems of partial differential equations. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 507-517.

Donato, Andrea and Oliveri, Francesco (2000) Instability condition for symmetric quasi linear hyperbolic system. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 305-317.

Donato, Andrea and Oliveri, Francesco (2000) Linearization of Completely Exceptional Second Order Hyperbolic Conservative Equations. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 529-539.

Donato, Andrea and Oliveri, Francesco (2000) Linearization procedure of nonlinear first order system of partial differential equations by means of canonical variables related to lie group of point trasformations. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 475-491.

Donato, Andrea and Oliveri, Francesco (2000) On nonlinear plane vibration of a moving threadline. Memorie scientifiche di Andrea Donato. pp. 323-332.

Donato, Andrea and Oliveri, Francesco (2000) Quasilinear hyperbolic systems: Reduction to autonomous form and wave propagation. Memorie scientifiche di Andrea donato, LXXVII. pp. 457-465.

Donato, Andrea and Oliveri, Francesco (2000) Reduction to Autonomous Form by Group Analysis and Exact Solutions os Axisymmetric MHD Equations. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVIII. pp. 449-456.

Donato, Andrea and Oliveri, Francesco (2000) Reduction to autonomous form by means of canonical variables. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 519-527.

Donato, Andrea and Oliveri, Francesco (2000) When Nonautonomous Equations are Equivalent to Autonomous Ones. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 541-551.

Donato, Andrea and Palumbo, Annunziata (2000) Approximate Asymptotic Symmetries. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 437-447.

Donato, Andrea and Palumbo, Annunziata (2000) Approximate invariant solutions to dissipative systems. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 387-396.

Donato, Andrea and Palumbo, Annunziata (2000) On some first order systems reducible to monge-ampere equations and their linearization. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 493-505.

Donato, Andrea and Palumbo, Annunziata (2000) Waves features related to a mathematical model of hypoplasticity. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII.

Donato, Andrea and Ramgulam, Usha and Rogers, Colin (2000) The(3+1)-dimensional Monge-Ampere equation in discontinuity wave theory: application of a reciprocal transformation. Memorie scientifiche di Andrea Donato. pp. 397-402.

Donato, Andrea and Ricca, Giuseppe (2000) Sulla possibilita' di urti secondari in un flusso autosimilare. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 145-152.

Donato, Andrea and Ruggeri, Tommaso (2000) Onde di discontinuita' e condizioni di eccezionalita' per materiali ferromagnetici. Memorie scientifiche, di Andrea Donato, LXXXVI. pp. 23-29.

Donato, Andrea and Ruggeri, Tommaso (2000) Similarity solutions and strong shocks in extended thermodynamics of rarefied gas. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 613-623.

Donato, Andrea and Valenti, Giovanna (2000) Exceptionality Condition and Linearization Procedure for a Third Order Nonlinear PDE. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 467-474.

Donato, Andrea and Valenti, Giovanna (2000) On a possible model to explain phytoplankton blooms produced by a receding edge. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 589-593.

Donato, Andrea and Vermiglio, G. (2000) Generalized 'shock structure' in a non linear viscoelastic medium. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVII. pp. 211-219.

Donato, Andrea and Fusco, Domenico (2000) An approach to Constrained Thermoelastic Solids:Internal Constraint responses and Wave propagation. Memorie scientifiche di Andrea Donato, LXXVIII. pp. 221-232.

F

Falcone, Giuseppe (2000) Il Centro di Studi e di Ricerca per la Dialettologia Italiana e la ricerca romaica calabrese e salentina. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Falcone, Giuseppe (2000) La lingua dei Brettii: testimonianze archeologiche. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Falcone, Giuseppe (2000) Nel ricordo di un Maestro. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Falcone, Giuseppe (2000) Testi della traduzione romaica bovese de 'La parabola del figliuol prodigo'. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Fanara, Elio (2000) Convenzione di Montreal del 28 maggio 1999 per l'unificazione di alcune regole relative al trasporto aereo internzionale. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

Fraccica, G. and Salvo, F. and Favazzi, A. and Broccio, G. and Micalizzi, Nicola and Ioli, A. (2000) Nostri primi dati relativi alla dimostrazione di trichomonas vaginalis nell'etiologia di prostatiti. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXVIII. pp. 107-109.

Franchi, Bruno (2000) L'agenzia nazionale per la sicurezza del volo. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

Franchi, Bruno (2000) Profili tecnico-giuridici dell'assistenza al volo e l'Enav. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

G

Girardi, Pietro (2000) Sintesi della normativa comunitaria e interna sul trasporto aereo, con particolare riguardo alla liberalizzazione dei servizi di assistenza a terra. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

Grasso, Sebastiano (2000) Parlangeli e la nuova questione della lingua. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Graziuso, L. (2000) Oronzo Parlangeli: l'uomo, lo studioso, l'amico. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Grimaldi, Mirko (2000) Vocalismo siciliano, vocalismo sardo, e area Lausberg. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Griselli, Carlo (2000) Slot allocation: normativa e prassi in Italia. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

I

Ioli, V. (2000) Fratture della colonna vertebrale: Note ai Commentari di Galeno. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXVIII. pp. 97-106.

Ioli, V. (2000) Ortopedia e neurochirurgia: momenti di comunanza scientifica e di differenziazione. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXVIII. pp. 89-96.

L

Laporta, Maria Teresa (2000) A Ciro Santoro. In memoria. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Lupini, Carmelo (2000) L'attualità di una tesi sulla dittongazione siciliana assegnata da Oronzo Parlangeli. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

M

Macris, Daniele (2000) Cognomi di origine greca in Salento, Lucania, Calabria e Sicilia. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Malerba, Fabrizio (2000) L'asset-backed securitisation: un'opportunità per le banche italiane. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, 69. pp. 121-183.

Mancarella, P. Giovan Battista (2000) Dal convegno di Messina del 1964 alla monografia del Salento. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Marletto, Gerardo (2000) Le regole del trasporto aereo: una lettura plurimodale. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

Martino, Giovanna and Savasta, Salvatore and Girlanda, Raffaello (2000) The effect of the exciton continuum on the exciton-exciton correlation. Physica status solidi (a), 178 (1). pp. 441-445.

Mastandrea, Gerardo (2000) L'Enac e il riassetto organizzativo dell'aviazione civile. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

Mavilia, L. and D'Amico, D. and Manfrè, C. (2000) Impiego di Kava e Hypericum in dermatologia. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXVIII. pp. 81-88.

Mavilia, L. and Manfrè, C. (2000) Vitamina E e granuloma anulare. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXVIII. pp. 63-70.

Mora, Fabio (2000) Il Senato di Roma: una nobiltà sui generis ed i suoi meccanismi di ricambio. Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXVI. pp. 53-102.

Munari, Francesco (2000) La prassi comunitaria in tema di libera prestazione dei servizi nel settore dei traffici aerei tra lotta alle discriminazioni e compressione delle competenze degli Stati membri. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

Muschel, Laurent (2000) The eu air transport policy: realisations and perspectives. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

Muschel, Laurent (2000) The need for a reform of ec regulation 95/93 on slot allocation. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

Musolino, A. and Gallitto, G. and Paterniti, S. and Gravina, G. and Manti, G. and Macrì, E. and Guerrera, S. and Sacco, D. and Di Perri, R. and Cambria, M. (2000) Sindrome cheiro-facciale sensitiva pura da minuscola ischemia talamica. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXVIII. pp. 43-47.

N

Nigro, Aldo (2000) Il movimento della miosina nel sarcomero genera informazione. Proposta di un nuovo modo di fare ricerca. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXVIII. pp. 53-61.

Novarese, Daniela (2000) Il contributo della commissione palermitana alla codificazione del 1865. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, 69. pp. 185-212.

P

Panetta, Stefania and Currò, G. and Buda, C. A. and Morelli, Maria and Pantoriero, A. and Campagna, F. L. and La Torre, Ignazia and La Torre, Francesco and Aragona, Marcello (2000) Espressione del CD 31 come marker di neoangiogenesi nelle patologie neoplastiche del tratto gastroenterico. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXVIII. pp. 115-118.

Panetta, Stefania and Pontoriero, A. and Buda, C. A. and Morelli, Maria and Campagna, F. L. and La Torre, Ignazia and La Torre, Francesco and Aragona, Marcello (2000) Valutazione dell'espressione del TRF1 (telomeric repeat binding protein) nei tumori dell'apparato gastroenterico. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXVIII. pp. 33-36.

Panuccio, Vincenzo (2000) Ricordando Antonio Carrozza nelle sue idee che ci ha regalato. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, 69. pp. 5-16.

Pellegrini, G. B. (2000) Popoli e lingue d'Italia. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Pellegrino, Francesca (2000) La nuova disciplina uniforme dei privilegi e delle ipoteche marittimi. Working Paper. Officina grafica s.r.l., Villa San Giovanni (RC).

Pitini, V. and Arrigo, C. and Aloi, G. and Picciotto, Maria and La Greca, M. and Panetta, Stefania and La Torre, Ignazia and La Torre, Francesco and Aragona, Marcello (2000) Terapia con pamidronato disodico e induzione della apoptosi nelle plasmacellule mielomatose. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXVIII. pp. 111-113.

Pontoriero, A. and Panetta, Stefania and Morelli, Maria and Campagna, F. L. and La Torre, Ignazia and La Torre, Francesco and Aragona, Marcello (2000) I telomeri nell'immortalizzazione e nella cancerogenesi cellulare. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico-Biologiche, LXXXVIII. pp. 29-32.

R

Radici Colace, Paola (2000) I continuatori lessicali dell'antichità classica nell'Italia Meridionale con particolare riguardo alla Calabria e alla Sicilia. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Radici Colace, Paola (2000) Inediti parlangeliani. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Rattazzi, Lupo (2000) Il trasporto e la sua liberalizzazione: un processo integrato. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

Rolando, Marini and Barra, Paolo and Faranda, Francesco and La Spada, Giuseppina and Robson, Elaine and Hessinger, David A. and Meli, Silvia (2000) Commemorazione di Alberto Salleo (1938-1999). In: Commemorazione di Alberto Salleo (1938-1999).

Romano, Andrea (2000) La tradizione costituzionale italiana e l'Assemblea Costituente. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, 69. pp. 17-36.

Romano, Andrea (2000) Verso l'istituzionalizzazione di una professione: <<apotecari>> e <<aromatari>> nella legislazione di Federico II per il Regno di Sicilia. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, 69. pp. 37-43.

Romano, Antonio (2000) Accento e intonazione in un'area di transizione del Salento centro meridionale. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Ruffino, Giovanni (2000) Vocabolari diatopici e programmi integrati di raccolta e documentazione della cultura dialettale. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

S

Santoro, Rosa (2000) Fra paganesimo e cristianesimo: candidus in Claudiano. Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXVI. pp. 43-52.

Savasta, Salvatore and Martino, Giovanna and Di Stefano, Omar and Girlanda, Raffaello (2000) Biphotons from Biexcitons. Physica Status Solidi (b), 221 (1). pp. 307-311.

Siciliano, Saverio (2000) Il vitulone beffato. Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXVI. pp. 297-308.

Silingardi, Gabriele (2000) La liberalizzazione del trasporto aereo e gli oneri di pubblico servizio: normativa comunitaria ed esperienza italiana. In: La nuova disciplina del trasporto aereo, 29 agosto - 4 settembre 1999, Ispica - Ragusa.

T

Toscano, Donatella (2000) Il Lexicon Vasorum Siculorum (LVS): prime indicazioni di metodo. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Trovato, Salvatore C. (2000) Oronzo Parlangeli e la dialettologia siciliana. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

V

Voorwinden, Norbert (2000) Dietrichs Flucht and Rabenschlacht: gesta Theoderici or gesta Friderici II? Atti della Reale Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXVI. pp. 5-24.

Z

Zamboni, Alberto (2000) L'eredità di Oronzo Parlangeli: il CNR e la ricerca dialettologica in Italia. In: Atti del convegno internazionale di Studi Parlangeliani (in occasione del trentesimo anniversario della morte) su storia politica e storia linguistica dell'Italia meridionale, 22-23 Maggio 2000, Messina.

Zassoursky, Yassen N. (2000) The right information and free espression in post comunist Russia: legal norms and effectiveness. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, 69. pp. 213-225.

Zimenkova, Olga N. (2000) Las bases constitucionales de los derechos humanos en la Federaciòn Rusa. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, 69. pp. 227-241.

This list was generated on Fri Sep 22 19:56:33 2023 CEST.