Items where Year is 2009
Number of items: 64. AAbbate, Lucia (2009) Cognomi di origine araba in Calabria: varianti conservative e innovative. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 185-196. Adamo, Maria Gabriella (2009) De Girard à Roubaud: sur la Préface des Nouveaux Synonymes François (1785). Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 117-128. BBallistreri, Maurizio (2009) L'autunno caldo sindacale e il diritto del lavoro in Italia. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 277-289. Barbalace, Nicola (2009) Modelling dielectric relaxation with neural networks. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze MM.FF.NN., LXXXVII (2). ISSN 1825-1242 Barbàra, Maria Antonietta (2009) L'esegesi di Cantico dei cantici 4,13-14 nella letteratura patristica greca del IV e V secolo. In: Il simbolismo degli elementi della natura nell’immaginario cristiano, Messina. Bellantone, Andrea (2009) Filosofia del margine: tra empirismo e spiritualismo. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 45-54. Bianco, Claudia (2009) Un'esperienza scenica del Belgio Francofono negli Anni Venti: Jules Delacre e il Théâtre du Marais. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 85-94. Bortoletti Cutrufelli, Marina (2009) Immagine e simbologia dell'aquila nella poesia antico inglese. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 165-184. Bravo Bosch, Maria Josè (2009) Una figura qualificata di iniuria: il convicium. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 267-276. Buggé, Catherine (2009) Etude onomastique du langage politique dans la presse franco-canadienne. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 129-136. CCalabrò, Concetta and Albanese Carmignani, Maria Pia and Bertuccio, Clara and Restuccia, Liliana (2009) Glycosaminoglycans in the tongue of birds. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze MM.FF.NN., LXXXVII (1). ISSN 1825-1242 Calabrò, Vittoria (2009) Politiche di attuazione delle delibere parlamentari: i compiti della Deputazione del Regno di Sicilia (1567-1812). Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 191-208. Carfì, David and Ricciardello, Angela (2009) Non-reactive strategies in decision-form games. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze MM.FF.NN., LXXXVII (2). ISSN 1825-1242 Chiantia, Antonietta (2009) L'autonomia contrattuale nel diritto societario e l'abuso della minoranza nelle società di capitali. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 13-33. Ciccarese, Maria Pia (2009) Mysterium naturae. L'interpretazione simbolica di flora e fauna bibliche nell'esegesi cristiana antica. In: Il simbolismo degli elementi della natura nell’immaginario cristiano, Messina. Corona, René (2009) La langue poétique de la mémoire. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 137-152. Crapanzano, Francesco (2009) Una lettura degli Scritti minori di Giovanni Gentile jr. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 65-74. DDe Pasquale, Giusy (2009) A. Peyron e la Praefatio alla edizione degli Scholia in Oppiani Halieutica. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 105-116. De Salvo, Patrizia (2009) La pubblicizzazione degli atti parlamentari nella Sicilia del primo costituzionalismo (1808-1814) Conference of the International Commission for the History of Representative and Parliamentary Institutions Alghero 8-12 luglio 2008. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 179-190. Di Bella, Santi (2009) La "Rassegna" di Tennemann sul "Philosophisches Journal". Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 15-22. Di Blasi, Elena (2009) La donna nella società: un percorso di evoluzione e cambiamento. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 239-253. Donà, Carlo (2009) Il simbolismo del cervo: origini e trasformazioni. In: Il simbolismo degli elementi della natura nell’immaginario cristiano, Messina. FFalzon, Bernadette (2009) An Outline for an Anthology of Maltese Literature. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 197-208. Ferlazzo Natoli, Luigi (2009) Il terremoto del 1908 nell'ultima lezione di Salvatore Pugliatti. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 149-153. GGalletta, Chiara (2009) Il divieto del testamento congiuntivo e reciproco nel diritto romano tra regola ed eccezione. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 255-265. Giaquinta, Paolo Vittorio (2009) EDITORIAL: A look to the past and to the future of the APP journal for physical, mathematical and natural sciences. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze MM.FF.NN., LXXXVII (1). ISSN 1825-1242 Giaquinta, Paolo Vittorio (2009) New editorial accomplishments. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze MM.FF.NN., LXXXVII (2). ISSN 1825-1242 IIannello, Fausto (2009) Navigatio sancti Brendani e materia arturiana: continuità e analogie. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 241-252. Iannello, Fausto (2009) Sul retaggio e le fonti irlandesi della Vita Geretrudis: il santo e la belua marina. In: Il simbolismo degli elementi della natura nell’immaginario cristiano, Messina. LLa Rosa, Elena (2009) Professione medica e responsabilità civile. Riflessioni sul rapporto tra medico-veterinario e mondo animale. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 209-237. MMacrì, Sonia (2009) Come uno squillo di tromba. Il raglio dell'asino nell'immaginario della cultura classica e cristiana. In: Il simbolismo degli elementi della natura nell’immaginario cristiano, Messina.
Macrì, Sonia
(2009)
Riassunto dei contributi in lingua inglese
Mandranikiotis, Alessio (2009) Il simbolismo nell'Icona. Cenni introduttivi. In: Il simbolismo degli elementi della natura nell’immaginario cristiano, Messina. Marafioti, Rosa Maria (2009) La concezione fenomenologico-trascendentale del tempo: la temporalità husserliana quale "senso ultimo" della forma pura kantiana. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 23-36. Migliardo, Carmelo (2009) L'internazionalizzazione dell'economia tedesca: l'incoming del turismo verso l'Italia. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 105-128. Mollura, Teresa (2009) L'esercizio della professione forense in forma societaria. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 35-104. Monaca, Mariangela (2009) Pietre e immagini: simbologie della natura nelle gemme magiche. In: Il simbolismo degli elementi della natura nell’immaginario cristiano, Messina. Montserrat Villagrá Terán, Maria (2009) El mito de Dafne y la la Literatura Celestinesca. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 219-230. Mora, Fabio (2009) Chiesa peccatrice? Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 231-240. NNartea, Simona Cristina and Georgescu, Adelina (2009) Further results on approximate inertial manifolds for the FitzHugh-Nagumo model. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze MM.FF.NN., LXXXVII (2). ISSN 1825-1242 Nazzaro, Antonio V. (2009) Le locuste nella Bibbia e nella letteratura patristica latina. In: Il simbolismo degli elementi della natura nell’immaginario cristiano, Messina. Nirta, Alessandro (2009) Osservazioni preliminari per la edizione "Les Belles Lettres" di Diodoro Siculo, Bibliotheke, libro XVI. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 255-268. OOliveri, Francesco (2009) Algoritmi e programmazione in C. Manual. Aracne. PPanuccio, Vincenzo (2009) Dio ride? Guizzi di amore e di gioia nelle sacre Scritture; il riso di Dio nei confronti della natura. In: Il simbolismo degli elementi della natura nell’immaginario cristiano, Messina. Panuccio Dattola, Francesca (2009) L'affermazione dei diritti umani nel dialogo fra le culture del mare nostrum. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 5-12. Pelleriti, Enza (2009) L'idea di autonomia siciliana negli scritti e nelle lettere di Guarino Amella (1943-1946). Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 155-178. Pino, Salvatore (2009) La presenza della Rosa-Croce in Hegel e Goethe. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 55-64. Piraro, Sergio (2009) Dalla "Sarrasine" alla "Deroute": alcuni aspetti dell'emigrazione europea in Quebec e specificità della lingua franco-quebecchese. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 153-164. RRestuccia, Gaetana (2009) On the set of coactions of an Hopf algebra on K-algebras. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze MM.FF.NN., LXXXVII (2). ISSN 1825-1242 Rinaldo, Giancarlo (2009) An algorithm to compute primary decomposition of monomial ideals equigenerated in degree 2. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze MM.FF.NN., LXXXVII (2). ISSN 1825-1242 Ruberto, Romina and Pastore, Giorgio and Tosi, Mario P. (2009) Insulator-insulator and insulator-conductor transitions in the phase diagram of aluminium trichloride. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze MM.FF.NN., LXXXVII (1). ISSN 1825-1242 SSalazar, Michele (2009) Il testo unico delle leggi sul terremoto del 1908. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 129-147. Sanfilippo, Marilena and Pulicanò, Giuseppa and Manganaro, Antonio and Reale, Alessandra and Cortese, Giuseppa (2009) Tyrrhenian UpperWaters in the Ustica Island (Marine Protected Area, Sicily, Italy). International Journal of Ecology, 2009 (1). pp. 1-7. ISSN 1687-9716 Scarcella, Emilia (2009) Le idee della Storia. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 37-44. Sergi, Alessandro (2009) Quantum Biology. In: Conferenza della Classe di Scienze FF.MM.NN., Messina, Accademia Peloritana dei Pericolanti.
Sfameni Gasparro, Giulia and Berlingò, Salvatore and Briguglio, Melchiorre and Barbarà, Maria Antonietta
(2009)
Presentazione
Sidoti, Rossana (2009) Los valores apreciativos del español y del italiano: los sufijos diminutivos. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 95-104. TTanner, Simon (2009) Buying a pig in a poke: why CAT software is not all it seems. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 209-218. Tavernese, Vincenzo (2009) Philologus Imago Christi. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 5-14. Tedesco, Flavia (2009) Croce e i vari significati del termine "natura". Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, LXXXV. pp. 75-84. Tomasello, Francesco and Dugo, Giovanni and Berlingò, Salvatore and Romano, Andrea (2009) Ricordo di Orazio Buccisano. Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche, LXXVIII. pp. 291-301. Torrisi, Lorenzo and Borrielli, Antonio and Caridi, Francesco and Mezzasalma, Angela Maria (2009) Ion acceleration enhancement in laser-generated plasmas by metallic doped hydrogenated polymers. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze MM.FF.NN., LXXXVII (1). ISSN 1825-1242 Trifan, Mariana P. and Georgescu, Adelina (2009) Degenerated Bogdanov-Takens bifurcations in an immuno-tumor model. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze MM.FF.NN., LXXXVII (1). ISSN 1825-1242 VValabrega, Paolo and Valenzano, Mario (2009) Non-vanishing theorems for non-split rank 2 bundles on P^3: A simple approach. Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Scienze MM.FF.NN., LXXXVII (1). ISSN 1825-1242 |