Pasolini, Gramsci e la questione meridionale
Abstract
Per il giovane Pier Paolo Pasolini l’incontro con il pensiero politico di Antonio Gramsci costituì un’esperienza formativa determinante che segnò in profondità il suo percorso artistico e intellettuale. Il saggio si propone di illustrare l’importanza del saggio gramsciano sulla Questione meridionale per intendere l’evoluzione dell’immagine del Sud nelle diverse fasi dell’attività creativa e critica di Pasolini, dalle Ceneri di Gramsci fino a Petrolio.
Young Pier Paolo Pasolini’s encounter with Antonio Gramsci’s political thought constituted a decisive formative experience that deeply marked his artistic and intellectual career. The essay aims to illustrate the importance of Gramsci’s essay on the Questione meridionale for understanding the evolution of the image of the South in the different phases of Pasolini’s creative and critical activity, from Le ceneri di Gramsci to Petrolio
Full Text
PDFDOI: https://doi.org/10.13129/2723-9578/APLF.4.2022.95-114
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.