Scorri la lista dei titoli


 
Fascicolo Titolo
 
V. 5 (2023) A. MERIANI (ed.), Plutarchi Chaeronensis De Musica Carolo Valgulio interprete, 2021 Abstract   PDF
Massimo Raffa
 
V. 5 (2023) Alberi da sogno. Esperienze oniriche e motivi vegetali in Nonno di Panopoli Abstract   PDF
Mario Lentano
 
V. 4 (2022) Alcesti, le infinite trame del mito. Un’esperienza didattica Abstract   PDF
Rossana Levati
 
V. 4 (2022) Alfredo Casamento (ed.), Seneca, Le Troiane, 2021 Abstract   PDF
Mario Lentano
 
V. 2 (2020) Ancora su Caproni e i classici. Un verso del Passaggio d’Enea Abstract   PDF
Michele Napolitano
 
V. 3 (2021) ANNA MARIA URSO, DOMENICO PELLEGRINO (a cura di), I fluidi corporei nella medicina e nella veterinaria latine. Dottrina, lessico, testi. Actes du XIIe Colloque international sur les textes médicaux latins, Messine, 22-24 septembre 2016, «Pallas» 113, 2020, pp. 324. ISBN: 9782810706938 Abstract   PDF
Brigitte Maire
 
V. 4 (2022) Aurore e notturni corippei Abstract   PDF
Anita Di Stefano
 
V. 4 (2022) Cendres et mystères. Encore sur la mort de Pline l’Ancien Abstract   PDF
Philippe Mudry
 
V. 1 (2019): Concetto Marchesi. L'uomo, il politico, il latinista Concetto Marchesi e il suo messaggio (indiretto) all’Europa Abstract   PDF
Rainer Weissengruber
 
V. 1 (2019): Concetto Marchesi. L'uomo, il politico, il latinista Concetto Marchesi e la Scuola Abstract   PDF
Alessandro Salerno
 
V. 1 (2019): Concetto Marchesi. L'uomo, il politico, il latinista Concetto Marchesi e le politiche culturali: un’agenda per il Governo Abstract   PDF
Orazio Licandro
 
V. 1 (2019): Concetto Marchesi. L'uomo, il politico, il latinista Concetto Marchesi e l’Accademia Nazionale dei Lincei Abstract   PDF
Antonino Zumbo
 
V. 1 (2019): Concetto Marchesi. L'uomo, il politico, il latinista Concetto Marchesi, filologo e storico della letteratura latina Abstract   PDF
Giovanni Salanitro
 
V. 1 (2019): Concetto Marchesi. L'uomo, il politico, il latinista Concetto Marchesi nella Resistenza Abstract   PDF
Luciano Canfora
 
V. 1 (2019): Concetto Marchesi. L'uomo, il politico, il latinista Concetto Marchesi nell’Assemblea Costituente Abstract   PDF
Gaetano Silvestri
 
V. 1 (2019): Concetto Marchesi. L'uomo, il politico, il latinista Conclusioni Abstract   PDF
Paola Radici Colace
 
V. 2 (2020) Consiglieri da evitare, ovvero se valga più la proposta o il proponente Abstract   PDF
Luigi Spina
 
V. 6 (2024) Dio Chrys. Or. 7, 143-145: nota critico-esegetica Abstract   PDF
Rosario Scannapieco
 
V. 4 (2022) Divieti fondativi. Il primo libro di Livio e le origini della cultura romana Abstract   PDF
Mario Lentano
 
V. 2 (2020) Due epitafi per un re. Sulle perdute iscrizioni funebri di Alfonso II d’Aragona nel Duomo di Messina Abstract   PDF
Sergio Audano
 
V. 2 (2020) Emanuele Riccardo D'Amanti (ed.), Massimiano, Elegie, 2020 ( Abstract   PDF
Rosalba Dimundo
 
V. 4 (2022) Epi- (Pan-)demia tra letteratura (classica), etica e politica: pesti e la ‘peste del Norico’ Abstract   PDF
Crescenzo Formicola
 
V. 6 (2024) Erone, Pneumatica, 1, 16. Un esempio delle conoscenze pneumatiche antiche e della loro ripresa e trasmissione Abstract   PDF
Michele Corti
 
V. 5 (2023) Ex tuis tenebris. La simbologia della toga pulla nella In Vatinium di Cicerone Abstract   PDF
Salvatore Mirasole
 
V. 3 (2021) Exotikà e Outer Ones: satiri; callicanzari e alieni in H. P. Lovecraft Abstract   PDF
Tommaso Braccini
 
1 - 25 di 97 elementi 1 2 3 4 > >>