Lodovico Martelli, Tullia
Abstract
Nel contesto del censimento delle tragedie cinque-seicentesche si pubblica la scheda sulla Tullia di Lodovico Martelli.
In the context of the census of sixteenth and seventeenth century tragedies, we publish the record of Martelli’s Tullia.
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
Arrighi 1998 = V. Arrighi, Gaddi, Giovanni, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, vol. LI, pp. 156-57.
Bianchi 2007 = A. Bianchi, Alterità ed equivalenza. Modelli femminili nella tragedia italiana del Cinquecento, Milano, Unicopli.
Chiodo - Sodano 2012 = D. Chiodo e R. Sodano, Le muse sedi-ziose. Un volto ignorato del petrarchismo, Milano, Franco Angeli.
Colin Slim 1983 = H. Colin Slim, Un coro della «Tullia» di Lodovico Martelli messo in musica e attribuito a Philippe Verdelot, in Firenze e la Toscana dei Medici nell’Europa del ’500, a cura di G. Garfagnini, Firenze, Olschki, pp. 487-511.
Cosentino 2003 = P. Cosentino, Cercando Melpomene. Esperimenti tragici nella Firenze del primo Cinquecento, Roma, Vecchiarelli.
Cosentino 2004 = P. Cosentino, Roma 1533: le Rime volgari di Lodovico Martelli, «Roma nel Rinascimento», XXI, pp. 269-91.
Cosentino 2006 = P. Cosentino, Tragiche eroine. Virtù femminili fra poesia drammatica e trattati sul comportamento, «Italique», IX, pp. 69-99.
Cosentino 2008a = P. Cosentino, Martelli, Lodovico, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LXXI, Roma, Istituto della Enciclopedia italia-na, pp. 58-60.
Cosentino 2008b = P. Cosentino, Oltre le mura di Firenze. Percorsi lirici e tragici del classicismo rinascimentale, Roma, Vecchiarelli.
Finazzi 2001a = M. Finazzi, Due manoscritti della «Tullia» di Lodovico Martelli, «Studi di Filologia italiana», LIX, pp. 117-66.
Finazzi 2001b = M. Finazzi, Le Rime di Lodovico di Lorenzo Martelli, «Atti dell’Ateneo di scienze, lettere ed arti di Bergamo», LXII, pp. 207-26.
Gallo 2005 = V. Gallo, Da Trissino a Giraldi, miti e topica tragica, Roma, Vecchiarelli.
Martelli 1998 = Ludovico Martelli, Tullia, a cura di F. Spera, Torino, RES.
Martelli 2005 = Ludovico Martelli, Rime, a cura di L. Amaddeo, Torino, RES.
Maślanka-Soro 2016 = Maślanka-Soro, La poetica del tragico nella nuova Elettra ovvero nella «Tullia» di Lodovico Martelli, in Comico e tragico nella vita del Rinascimento, a cura di L. Secchi Tarugi, Firenze, Cesati, pp. 491-500.
Spera 2007 = F. Spera, Modelli femminili nel tragico cinquecentesco, in Matteo Bandello. Studi di letteratura rinascimentale, a cura di D. Maestri e L. Pradi, Edizioni dell’Orso, Alessandria, pp. 51-69.
Tolomei 1547 = Claudio Tolomei, De le lettere di Claudio Tolomei libri sette, Venezia, Giolito.
Varchi 1859 = Benedetto Varchi, Del giudizio e de’ poeti tragici, in Opere di Benedetto Varchi, vol. II, Trieste, Lloyd austriaco, pp. 727-33.
Villari 2013 = S. Villari, Giraldi e la teoria del personaggio “mezzano” tra teatro e novellistica, «Critica letteraria», XLI, 159-160, pp. 401-25.
DOI: https://doi.org/10.6092/2421-4191/2017.3.217-234
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.