Giason Denores, Poetica

Tancredi Artico

Abstract


Nel contesto del censimento delle edizioni e commenti cinquecenteschi della Poetica di Aristotele, si presenta la scheda relativa alla Poetica di De Nores


 



As part of the critical cataloguing of 16th century Aristotele’s Poetica editions and commentaries, we publish the entry of De Nores’ Poetica.


Parole chiave


Denores – Aristotele - Poetica - XVI Secolo

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


ARISTOTELE 1998 = ARISTOTELE, Poetica, traduzione e introduzione di G. Paduano, Bari, Laterza.
ARTICO 2016 = T. ARTICO, «Perch’ei tentò d’imporre il giogo a Sparta»: timori tirannici nell’«Alcippo spartano» e nel «Furio Camillo» di Ansaldo Cebà, in Allegoria e teatro tra Cinque e Settecento: da principio compositivo a strumento esegetico, a cura di E. SELMI ed E. ZUCCHI, Bologna, I libri di Emil, pp. 135-43.
ASCARELLI-MENATO 1989 = F. ASCARELLI, M. MENATO, La tipografia del ’500 in Italia, Firenze, Olschki.
ASCOLI 1987 = A.R. ASCOLI, Ariosto’s Bitter Harmony. Crisis and Evasion in the Italian Renaissance, Princeton, Princeton University Press.
BALDASSARRI 1983 = G. BALDASSARRI, «Acutezza» e «ingegno»: teoria e pratica del gusto barocco, in Storia della cultura veneta, vol. 4. Il Seicento, a cura di G. ARNALDI e M. PASTORE STOCCHI, t. I, Vicenza, Neri Pozza, pp. 223-47.
BENAMATI 1630 = G. BENAMATI, Il Trivisano, Francoforte, Beyer.
BENI 1612 = P. BENI, Comparazione di Torquato Tasso con Omero e Virgilio, Padova, Martini.
BLOCKER 1999 = D. BLOCKER, Jean Chapelain et les “lumières de Padoue”. L’héritage italien dans les débats français sur l’utilité du théâtre, «Littératures classiques», XXXVII, pp. 97-116.
BOCCACCIO 1992 = G. BOCCACCIO, Decameron, a cura di V. BRANCA, Torino, Einaudi.
BOLZONI 1995 = L. BOLZONI, La stanza della memoria. Modelli letterari e iconografici nell’età della stampa, Torino, Einaudi.
CALLEGARI 1995-1996 = M. CALLEGARI, Il mondo della stampa a Padova alla fine del Cinquecento, «Miscellanea Marciana», X-XI, pp. 147-52.
CONTARINI 2013 = S. CONTARINI, Forme artistiche: Jolles e la teoria della novella, in Boccaccio e i suoi lettori. Una lunga ricezione, a cura di G.M. ANSELMI, G. BAFFETTI, C. DELCORNO e S. NOBILI, Bologna, Il Mulino, pp. 129-48.
CORRADINI 1994 = M. CORRADINI, Genova e il Barocco. Studi su Angelo Grillo, Ansaldo Cebà, Anton Giulio Brignole Sale, Milano, Vita e Pensiero, pp. 3-34.
CORRADINI 2001 = M. CORRADINI, Introduzione, in A. CEBÀ, Tragedie, a cura di M. CORRADINI, Milano, Vita e Pensiero, pp. IX-LXVI.
DALLA VALLE 1973 = D. DALLA VALLE, Pastorale barocca: forme e contenuti dal «Pastor Fido» al dramma pastorale francese, Ravenna, Longo.
DELL’AQUILA 1970 = M. DELL’AQUILA, La polemica anticruscante di Paolo Beni, Bari, Adriatica.
DELL’AQUILA 2013 = G. DELL’AQUILA, Il «severissimo censore». Paolo Beni tra antichi e moderni, New York, Forum Italicum.
DE NORES 1586 = G. DE NORES, Discorso intorno a que’ principii, cause et accrescimenti che la comedia, la tragedia, et il poema eroico ricevono dalla filosofia morale & civile, & da’ governatori delle Republiche, Padova, Meietto.
DIFFLEY 1988 = P. B. DIFFLEY, Paolo Beni. A Biographical and Critical Study, Oxford, Clarendon Press.
ESTEVE 2010 = C. ESTEVE, Origins and Principles. The History of Poetry in Early Modern Literary Criticism, in The Making of the Humanities, vol. I. Early Modern Europe, a cura di R. BOD, J. MAAT e T. WESTSTEIJN, Amsterdam, Amsterdam University Press, pp. 231-48.
FABRIS 1942 = G. FABRIS, Professori e scolari greci all’Università di Padova, «Archivio Veneto», XXX, pp. 121-65.
FOURNEL 1991 = J.-L. FOURNEL, Il “camaleonte” e il “cuoco”. Sperone Speroni e la critica del romanzo, «Schifanoia», XIII, pp. 105-09.
GIRALDI 1996 = GIOVAN BATTISTA GIRALDI CINZIO, Carteggio, a cura di S. Villari, Messina, Sicania.
GRANDI 1637 = G. C. GRANDI, L’Epopeia, Lecce, Michieli.
GUARINI 2008 = GIAMBATTISTA GUARINI, Il compendio della poesia tragicomica, texte présenté, traduit et annoté par L. GIAVARINI, Paris, Champion.
HERRICK 1931 = M.T. HERRICK, A Supplement to Cooper and Gudeman’s Bibliography of the Poetics of Aristotle, «The American Journal of Philology», LII, 2, pp. 168-74.
HERRICK 1946 = M.T. HERRICK, The Fusion of Horatian and Aristotelian Literary Criticism. 1531-1555, Urbana, The University of Illinois Press.
LOCHERT-VUILLERMOZ-ZANIN 2018 = Le theatre au miroir des langues. France, Italie, Espagne. XVIe-XVIIe siècles, sous la direction de V. Lochert, M. Vuillermoz et E. Zanin, Genève, Droz.
LOHR 1979 = C.H. LOHR, Renaissance Latin Aristotle Commentaries: Authors N-Ph, «Renaissance Quarterly», XXXII, 4, pp. 529-80 (ad indicem).
MAGLIANI 1995-1996 = M. MAGLIANI, La tipografia padovana del XVI secolo: rassegna bibliografica e stato della ricerca, «Miscellanea Marciana», X-XI, pp. 127-46.
MORRESI 2001 = M. MORRESI, Trifon Gabriele, Danese Cataneo e il Monumento Bembo al Santo di Padova, in Alessandro Vittoria e l’arte veneta della maniera. Atti del Convegno internazionale di studi, Università di Udine, 26-27 ottobre 2000, a cura di L. FINOCCHI GHERSI, Udine, Forum, pp. 71-90.
OSSOLA 2014 = C. OSSOLA, Autunno del Rinascimento. «Idea del tempio» dell’arte nell’ultimo Cinquecento, seconda edizione ampliata, prefazione di M. Praz, Firenze, Olschki.
PATRIZI 1586 = F. PATRIZI, Della poetica di Francesco Patrici, La Deca Disputata […] e vi è aggiunto il Trimerone, Ferrara, Baldini.
PATRIZI 1990 = G. PATRIZI, Denores (de Nores), Giason, in Dizionario biografico degli Italiani, vol. XXXVIII, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana Treccani, pp. 768-73.
RICCÒ 2004 = L. RICCÒ, «Ben mille pastorali». L’itinerario dell’Ingegneri da Tasso a Guarini e oltre, Roma, Bulzoni.
ROSSI FRANCIOSI 1978-1979= P. ROSSI FRANCIOSI 1978-1979, I Meietti tipografi padovani tra Cinque e Seicento, «Atti e memorie dell’Accademia Patavina di Scienze, Lettere ed Arti», XCI, 3, pp. 119-27.
SARACENI FANTINI 1952 = B. SARACENI FANTINI, Prime indagini sulla stampa padovana del cinquecento, in Miscellanea di scritti di bibliografia ed erudizione in memoria di Luigi Ferrari, Firenze, Olschki, pp. 415-86.
SBERLATI 2001 = F. SBERLATI, Il genere e la disputa. La poetica tra Ariosto e Tasso, Roma, Bulzoni.
SELMI 2001 = E. SELMI, “Classici e Moderni” nell’officina del «Pastor Fido», Alessandria, Edizioni dell’Orso.
SKOUFARI 2011 = E. SKOUFARI, Cipro veneziana (1473-1571). Istituzioni e culture nel regno della Serenissima, Roma, Viella.
SLAWINSKI 1998 = M. SLAWINSKI, Tra periferia e centro. La carriera esemplare di Guidubaldo Benamati eugubino, in Storici, filosofi e cultura umanistica a Gubbio tra Cinque e Seicento. Atti del Convegno di studi (Gubbio, 6-8 aprile 1995) a cura di P. CASTELLI e G. PELLEGRINI, Spoleto, Centro italiano di studi sull’alto Medioevo, pp. 539-98.
TASSO 1995 = T. TASSO, Lettere poetiche, a cura di C. MOLINARI, Parma, Guanda.
TOMASSINI 1994 = S. TOMASSINI, L’«heroico», ad esempio. Tasso e Beni, Torino, Genesi.
SUMMO 1600 = A. SUMMO, Discorsi poetici, Padova, Bolzetta.
VAZZOLER 1976 = F. VAZZOLER, La soluzione tragica del pessimismo politico nell’ultimo Cebà, in Dibattito politico e problemi di governo a Genova nella prima metà del Seicento, Firenze, La Nuova Italia, pp. 75-114.
VICKERS 1983 = B. VICKERS, Epideictic and Epic in the Renaissance, in «New Literary History», XIV, 3, numero monografico Renaissance Literature and Contemporary Theory, pp. 497-537.
VILLA 1995 = E. VILLA, La «Comparatione» di Paolo Beni, «Italianistica», XXIV (1995), pp. 649-58.
WEINBERG 1961 = B. WEINBERG, A History of Literary Criticism in the Italian Renaissance, Chicago, The University of Chicago Press, 2 voll.
WEINBERG 1972 = Trattati di poetica e retorica del Cinquecento, a cura di B. WEINBERG, Bari, Laterza, 4 voll.
WHITE 1993 = P. WHITE, Promised verse. Poets in the society of Augustan Rome, Cambridge-Massachusetts-London, Harvard University Press.




DOI: https://doi.org/10.6092/2421-4191/2020.6.249-272

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.