Premessa
Parole chiave
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
Luca Contile, Ragionamento sopra la proprietà delle imprese con le particolari de gli Academici Affidati et con le interpretationi et croniche, Pavia, Bartoli, 1574.
Da Ferrara a Firenze: incontri giraldiani. Per Carla Molinari, a cura di I. Romera Pintor e S. Villari, Roma, Aracne, 2018.
G. Fattorini - P. Ervas, Girolamo da Carpi: in margine a una monografia, «Studi giraldiani. Letteratura e teatro», VIII (2022), pp. 139-76.
G. Forni, Primi accertamenti per l’edizione delle Per l’edizione delle «Fiamme», «Studi giraldiani. Letteratura e teatro», VIII (2022), pp. 37-61.
Giovan Battista Giraldi Cinthio, Canti dell’«Hercole» (Classe I 406 della BCAFe), a cura di C. Molinari, Ferrara, Edisai, 2016.
C. Molinari, Osservazioni sulla resa grafica di un testo volgare, «Studi giraldiani. Letteratura e teatro», VIII (2022), pp. 29-35.
A. Pattanaro, Girolamo da Carpi, Roma, Officina libraria, 2021.
R. Ricco, Per l’edizione critica del carme «De usu partium corporis humani» di Giovan Battista Giraldi Cinzio, «Studi giraldiani. Letteratura e teatro, I, 2015, pp. 61-68
V. Sestini, Per un censimento dell’edizione Cagnacini delle «Tragedie» giraldiane (Venezia 1583): gli esemplari conservati in Italia, «Studi giraldiani. Letteratura e teatro», VIII (2022), pp. 111-37.
A. Tramontana, «Nessun animale può ridere tranne l’uomo». Per una teoria del comico nel Rinascimento. Prefazione di S. Villari, Roma, Aracne, 2020
S. Villari, Le più antiche biografie giraldiane, «Studi giraldiani. Letteratura e teatro», I (2015), pp. 17-60.
S. Villari, Problemi filologici e critico-editoriali delle opere edite e inedite di Giraldi Cinthio, «Studi giraldiani. Letteratura e teatro», VIII (2022), pp. 9-27
S. Villari, Una nota filologica sulla stampa Cagnacini del 1583. Per l’edizione del corpus tragico giraldiano, «Studi giraldiani. Letteratura e teatro», VIII (2022), pp. 63-109.
DOI: https://doi.org/10.13129/2421-4191/2022.8.5-8
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.