Scorri la lista dei titoli


 
Fascicolo Titolo
 
V. 9 (2023) Agnolo Segni, Lezioni intorno alla poesia. Censimento: «Poetica» aristotelica: edizioni e commenti del XVI secolo Abstract   PDF
Maria Pia Ellero
 
V. 2 (2016) Ai confini della letteratura, Atti della giornata in onore di Mario Pozzi, Morgex, 4 maggio 2012, a cura di JEAN-LOUIS FOURNEL, ROSANNA GORRIS CAMOS ed ENRICO MATTIODA, Torino, Nino Aragno Editore, 2015, 192 pp. Dettagli   PDF
Riccardo Benedettini
 
V. 1 (2015) Alberto Asor Rosa, Letteratura italiana. La storia, i classici, l’identità nazionale, Roma, Carocci editore, 2014, pp. 256 Abstract   PDF
Maria Benedetta Mancini
 
V. 3 (2017) Alcuni esemplari postillati dell'Ercole di G.B. Giraldi Cinthio Abstract   PDF
Michele Comelli
 
V. 8 (2022) Alessandro Guarini, Bradamante gelosa Abstract   PDF
Veronica Baldassa
 
V. 7 (2021) Alonso de Castillo Solórzano, lector de Giraldi Cinthio Abstract   PDF
Rosa Navarro Duran
 
V. 3 (2017) Ancora sulla "Picara Giustina" di Barezzo Barezzi. Riflessioni metodologiche e prospettive della ricerca Abstract   PDF
Federica Rando
 
V. 5 (2019) Ancora sulla polemica intorno alla «Canace»: la lettera latina attribuita a Giraldi Abstract   PDF
Valentina Gallo
 
V. 7 (2021) Antonio Benivieni il Giovane, «Massima» Abstract   PDF
Fabio Bertini
 
V. 9 (2023) Appunti sulla miscellanea poetica latina di Giraldi (Ferrara, Rosso, 1537) Abstract   PDF
Susanna Villari
 
V. 5 (2019) Appunti sulle immagini negli scritti di Giraldi Cinthio Abstract   PDF
Corinne Lucas Fiorato
 
V. 10 (2024) Archetipi mitici nella rappresentazione delle madri in alcune novelle cinquecentesche Abstract   PDF
Sandra Carapezza
 
V. 8 (2022) Bernardino Pino da Cagli, Breve considerazione intorno al componimento de la comedia de’ nostri tempi Abstract   PDF
Alessandra Tramontana
 
V. 3 (2017) Bernardo Segni, Poetica d’Aristotile tradotta di greco in lingua vulgare fiorentina Abstract   PDF
Simone Bionda
 
V. 1 (2015) Bibliografia giraldiana Abstract   PDF
Irene Romera Pintor
 
V. 10 (2024) Breve scheda descrittiva di un’immagine di Medea Abstract   PDF
Gabriele Fattorini
 
V. 6 (2020) Brevi riflessioni sul «Bidone» di Fellini e la novella I 4 degli «Ecatommiti»: alcuni punti di contatto Abstract   PDF
Raphael Merida
 
V. 7 (2021) Cesare de’ Cesari, «Cleopatra» Abstract   PDF
Sandra Clerc
 
V. 7 (2021) Cesare de’ Cesari, «Romilda» Abstract   PDF
Sandra Clerc
 
V. 7 (2021) Cesare de’ Cesari, «Scilla» Abstract   PDF
Sandra Clerc
 
V. 3 (2017) Cleopatra tra la scena e la tela. Storia di una regina nei racconti di Giovan Battista Giraldi Cinthio e di Artemisia Gentileschi Abstract   PDF
Daniela De Liso
 
V. 2 (2016) Comment estimer l’oeuvre de Gabriel Chappuys? Quelques remarques a propos de la traduction des Dialogues philosophiques de Giraldi Cinzio Abstract   PDF
Jean Balsamo
 
V. 3 (2017) Cronaca della giornata di studi Per Giovan Battista Giraldi Cinthio. Edizioni e studi (Ferrara, 24 novembre 2016) Dettagli   PDF
Claudia Castorina
 
V. 4 (2018) Da Girolamo da Carpi al Riccio: scene di teatro tra la Ferrara di Giraldi Cinthio e la Siena medicea degli Accademici Intronati Abstract   PDF
Gabriele Fattorini
 
V. 8 (2022) DANESE CATANEO, Amor di Marfisa. Edizione del testo e commento a cura di TANCREDI ARTICO, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 2021, 407 pp. Dettagli   PDF
Valeria Di Iasio
 
1 - 25 di 114 elementi 1 2 3 4 5 > >>