«C’è in Etiopia un animale chiamato Mantichora, il quale ha tre ordini di denti connessi come quelli di un pettine, faccia e orecchie d’uomo, occhi azzurri, corpo cremisi di leone, e coda terminante in aculeo come di scorpione. Corre con una somma rapidità ed è amantissimo della carne umana; la sua voce è come un concerto di flauto e tromba», annuncia Borges, citando Plinio, nel Manuale di Zoologia Fantastica.
Immaginando una chimera adeguata al sogno di un progetto scientifico ibrido e multiforme, quale altra silhouette avrebbe potuto stagliarsi all’orizzonte se non la prodigiosa creatura?
L’idea di una rivista dedicata agli studi sulla performatività delle arti si colloca nel solco di un rinnovato approccio metodologico che tenga conto del carattere “aperto” e reticolare della cultura contemporanea.

Vol 12 (2022)
Uno, è successo per scommessa o per gioco che siamo partiti; due, abbiamo mollato gli ormeggi, impresso la nostra orma sul tragitto ignoto ed era troppo tardi o troppo pericoloso voltarsi indietro; tre, moltiplicare il senso della sfida e misurarla sulla croce di una condizione scomoda; quattro, quadrare il cerchio, cercare ostinatamente il centro; cinque, la nostra sorte buona nei fortunali del destino; sei, quello che sarai e saremo nessuna bestia incauta ce lo potrà portare via; sette, il tempo della morte e della rinascita quando la messe è matura; otto, l’infinito della performance è il nostro tempo; nove, sono le prove che abbiamo superato; dieci, la mano divina che ci ha sollevato; undici, siamo all’alba di un’oltranza definitiva e la dodicesima notte è più luminosa del primo tempo che ci siamo lasciati alle spalle.
___
One, it happened by bet or game that our journey has begun; two, we cast off our moorings, stamped our footprint on the unknown route, and it was too late or too dangerous to look back; three, multiply the sense of challenge and measure it on the cross of an uncomfortable condition; four, squaring the circle, stubbornly seek the center; five, our good fortune in the storms of fate; six, what you will be and we will be, no incautious beast will be able to take it away from us; seven, the time of death and rebirth when the harvest is ripe; eight, the infinity of the performance is our time; nine, are the tests we have passed; ten, the divine hand that lifted us up; eleven, we are at the dawn of a definitive beyond and the twelfth night is brighter than the first half we have left behind.
Table of Contents
Saggi
Dario Tomasello
|
1-11
|
Annalucia Cudazzo
|
11-25
|
Jovana Malinaric
|
27-34
|
Angelica Aurora Montanari
|
35-44
|
Maria Pilar Panero Garcia
|
45-76
|
Paolo Pizzimento
|
77-100
|
Stefania Ridolfo
|
101-116
|
Fabio Tolledi
|
117-127
|
Fabrizia Vita
|
129-137
|
EXTRA-VAGANTES
Fabrizia Vita
|
139-150
|