Issue | Title | |
No 6 (2015): Technlogy and/as imaginary | Gilles Deleuze. "Cos'è la filosofia?" | Details PDF |
Giovanni Davide Locicero | ||
No 23 (2024): The Imaginary of Artificial Intelligence | Gioia Mia | Abstract PDF (Italiano) |
Iginio De Luca | ||
No 22 (2023): The Imaginary of Environmental Apocalypse | Giustizia climatica e transizione ecologica dal basso: immaginario di movimento e governance globale | Abstract PDF |
Raffaele Albanese | ||
No 1 (2013): Cartografie dell'immaginario | Gli Archetipi della Fantasia | Abstract PDF |
Michela De Domenico | ||
No 12 (2018): Images of Humankind | Glory to new mankind: transferts du sujet de l’humanisme | Abstract PDF (Français (France)) |
Marianne Celka | ||
No 12 (2018): Images of Humankind | Glossari per i riflessi di Black Mirror | Abstract PDF (Italiano) |
Mariavita Cambria | ||
No 10 (2017): The Hidden King | Grusin, R., Radical mediation. Cinema, estetica e tecnologie digitali | Details PDF (Italiano) |
Mario Tirino | ||
No 20 (2022) | Habiter l’imaginaire. Sociologie de la culture numérique | Abstract PDF (Français (France)) |
Vincenzo Susca | ||
No 18 (2021): Don Quixote and the Multiplication of Reality | I mulini a vento della lettertura russa. La figura del Don Chisciotte nell'immaginario culturale slavo | Abstract PDF (Italiano) |
Stefania Salvino | ||
No 10 (2017): The Hidden King | I numeri dell’Io Immaginario neoliberale e quantificazione del sé. | Abstract PDF (Italiano) |
Luca Mori | ||
No 19 (2022): Imaginaries of the Sacred | I “regimi immaginali” del sacro. Religione, spiritualità, trascendenza: un’analisi di sociologia della religione e dell’immaginario | Abstract pdf |
Antonio Camorrino | ||
No 16 (2020): Imaginaries of Contemporary Capitalism | ICT (Immaginario, Capitalismo e Tecnologia) | Abstract PDF (Italiano) |
Giacomo Pezzano | ||
No 18 (2021): Don Quixote and the Multiplication of Reality | Il Chisciotte e i suoi lettori | Abstract PDF (Italiano) |
Ercole Giap Parini | ||
No 4 (2014): L'immaginario della valutazione | Il cinema o l’uomo immaginario di Edgar Morin | Abstract PDF |
Fedele Paolo | ||
No 1 (2013): Cartografie dell'immaginario | Il compagno dell'anima. I Greci e il sogno di Giulio Guidorizzi | Abstract PDF |
Sonia Macrì | ||
No 18 (2021): Don Quixote and the Multiplication of Reality | Il Don Chisciotte come paradigma ipermoderno. Confronto tra l’ingenioso hidalgo e l’immaginario di inizio XXI secolo attraverso gli scritti di Gianni Celati | Abstract PDF (Italiano) |
Marco Innocenti | ||
No 22 (2023): The Imaginary of Environmental Apocalypse | Il Gigante e la Bambina. L’Apocalisse tra immaginari e iconoclastia | Abstract PDF |
Fabrizio Arcuri | ||
2012: Il luogo comune dell'immaginario | Il luogo comune dell'immaginario | Details PDF |
Pier Luca Marzo, Milena Meo | ||
No 9 (2017): Imaginary of the Evil | Il Malato e l’Immaginario. La malattia da segno di elezione a nuova forma di moralizzazione. | Abstract PDF (Italiano) |
Antonio Camorrino | ||
No 7 (2016): Technlogy and/as imaginary (Vol. II) | Il migrante immaginario: analisi di una rappresentazione sociale attraverso Twitter | Abstract PDF (Italiano) |
Fabio Ruggiano | ||
No 4 (2014): L'immaginario della valutazione | Il professore immaginato e la valutazione come causa finale | Abstract PDF |
Mino Conte | ||
No 1 (2013): Cartografie dell'immaginario | Il ragno e il grattacielo. Lo spettacolo e la catastrofe | Abstract PDF |
Pier Paolo Zampieri | ||
No 1 (2013): Cartografie dell'immaginario | Il ragno e il grattacielo. Lo spettacolo e la catastrofe | Abstract PDF |
Pier Paolo Zampieri | ||
No 10 (2017): The Hidden King | Il re nascosto digitale. I media tra costruzione mediata del reale e mediazione radicale | Abstract PDF (Italiano) |
Mario Tirino | ||
No 17 (2021): Imaginaries of a Pandemic | Il reincanto della performance, probabilmente | Abstract pdf (Italiano) |
Gianpiero Vincenzo | ||
101 - 125 of 352 Items | << < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |