Issue | Title | |
No 9 (2017): Imaginary of the Evil | Milano sconosciuta. La contaminazione di un Inferno orizzontale | Abstract PDF (Italiano) |
Elvira Ghirlanda | ||
No 6 (2015): Technlogy and/as imaginary | Modern Technology within the Western Theological Imaginary | Abstract PDF |
Neil Turnbull | ||
2012: Il luogo comune dell'immaginario | Moltiplicare la vita: Un’esperienza di lettura | Abstract PDF (Italiano) |
Paolo Jedlowski | ||
No 21 (2023): Tecnomagia | Mythe et magie dans la futurologie. Les technologies de la prédiction | Abstract PDF (Français (France)) |
César Rebolledo González | ||
No 4 (2014): L'immaginario della valutazione | Nadja di André Breton | Abstract PDF |
Giovanni Davide Locicero | ||
No 6 (2015): Technlogy and/as imaginary | New Imaginaries of the Artificial Intelligence | Abstract PDF |
Stefano Bory, Paolo Bory | ||
No 14 (2019): The Political Imaginary | Nostalgia del nemico. Il ritorno della Guerra fredda nelle serie tv | Abstract PDF (Italiano) |
Sabino Di Chio, Emmanuele Quarta | ||
No 7 (2016): Technlogy and/as imaginary (Vol. II) | Oggetti e disagio moderno della tecnica nell’antropologia filosofica di Arnold Gehlen | Abstract PDF (Italiano) |
Antonio Tramontana | ||
No 9 (2017): Imaginary of the Evil | Oltre l’immaginario scientista: la malattia cronica tra ospedalizzazione e vita quotidiana | Abstract PDF (Italiano) |
Valentina Raffa | ||
No 3 (2014): Spazio, luogo e immaginario | Ordine e sicurezza nella città biopolitica: vecchi scenari e nuovi immaginari | Abstract PDF |
Valentina Cremonesini | ||
2012: Il luogo comune dell'immaginario | Page DuBois: Il corpo come metafora | Details PDF |
Angela Bagnato | ||
No 9 (2017): Imaginary of the Evil | Pareto, o dell’immaginario virtuista: il male “immorale” della cultura “velata” | Abstract PDF (Italiano) |
Andrea Lombardinilo | ||
No 11 (2018): The Sports Heroes in the Social Imaginary | Pecchinenda G., L’essere e l’io. Fenomenologia, esistenzialismo e neuroscienze sociali | Details PDF |
Vincenzo Del Gaudio | ||
No 1 (2013): Cartografie dell'immaginario | Per una critica dell'immaginario pop: da Benjamin a Baudrillard e ritorno | Abstract PDF |
Vanni Codeluppi | ||
No 21 (2023): Tecnomagia | Per una sociologia dell’immaginario. La tecnomagia come paradigma culturale | Abstract PDF (Italiano) |
Linda De Feo | ||
No 4 (2014): L'immaginario della valutazione | Per un’ecologia estetica. Le dimensioni non razionali della coesione sociale | Abstract PDF |
Fabio D'Andrea | ||
No 17 (2021): Imaginaries of a Pandemic | Performance studies e immaginari sociali: un percorso possibile | Abstract pdf (Italiano) |
Dario Tomasello, Katia Trifirò | ||
No 19 (2022): Imaginaries of the Sacred | Persistence and Transformations of the Sacred | Abstract pdf |
Luigi Berzano | ||
No 8 (2016): (no title) | Più reale della realtà. Dialogo sull’immaginario con Edgar Morin | Abstract PDF |
Valentina Grassi | ||
No 15 (2020): The Imaginaries of Nature and its Effects on Reality | Plant totemism. Toward a new maginary of the plants in the Anthropocene | Abstract PDF |
Roberto Paura | ||
No 14 (2019): The Political Imaginary | Populism and the Reshaping of the Political Imaginary | Abstract PDF |
Sebastián Moreno Barreneche | ||
No 14 (2019): The Political Imaginary | Pouvoir politique et puissance populaire | Abstract PDF (Français (France)) |
Michel Maffesoli | ||
No 13 (2019): The Matter of the Imaginary | Produzione di senso a mezzo di oggetti. Cristallizzazioni dell’umano | Abstract PDF (Italiano) |
Adolfo Fattori | ||
No 16 (2020): Imaginaries of Contemporary Capitalism | Quando l’imperatore è nudo: Castoriadis e l’immaginario capitalista | Abstract PDF (Italiano) |
Emanuele Profumi | ||
No 21 (2023): Tecnomagia | Questa tempesta. Immaginazione digitale e tecnomagia incarnata | Abstract PDF (Italiano) |
Adolfo Fattori | ||
201 - 225 of 300 Items | << < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 > >> |