ASSESSMENT or UNDERSTANDING? The Rorschach method in psychotherapy
Abstract
Keywords
Full Text:
PDFReferences
Anzieu D (1985) “L'Io-pelle” Tr. It Borla, Rome. Barison F., Passi Tognazzo D.(1982) “Il Rorschach fenomenologico”, Franco Angeli, Milano. Barison F.,Cattonaro E., Passi Tognazzo D. (1984) “Nuovi orientamenti interpretatovi del Rorschsch”. Tr. it Raffaello Cortina, Milan. Cattonaro E. (1990) “I test proiettivi tra indagine clinica e ricerca psicometrica” Atti convegno 1989 , Emmebigrafica, Brescia. Chabert C. (1983) “Le Rorschach en clinique adulte. Interprétation psychoanalytique”, Bordas, Paris, tr. It Hoepli, Milan, 1988. Chabert C. (1993)“Psicopatologia e Rorchach”, Tr. it. Raffaello Cortina, Milano. Chabert C. (1994) tr. it “I test proiettivi in adolescenza”, Tr. it. Raffaello Cortina, Milan. De Renoche I, Farini M.,A., Passi B., Passi Tognazzo D.(1993) “Aggressività e angoscia nelle personalità borderline”, Rivista Italiana di Tecniche Proiettive, 1, 51-58. Kernberg O.F.(1987) tr.it “Disturbi gravi della personalità”, Boringhieri, Turin, (ed.orig.1984). Passi Tognazzo D., De Renoche I, Farini M.A. (1993), “La personalità borderline al test di Rorschach”. Rivista italiana di tecniche proiettive,37,44. Patarnello L (2000) “Cento temi di psichiatria” Paravia, Turin. Patarnello L.(2000) “Divagazioni sul sogno” , Psichiatria generale e dell'età evolutiva,1, 45-59. Patarnello L. (2002) “ Introspezioni”, Unipress, Padua, 2002. Scudellari P.,Bologna M., Spigonardo V.,Muscatello C.F. (2006) ”La pericolosità sociale tra struttura di personalità e sintomo” Psichiatria generale e dell'età evolutiva, 43, 3.
DOI: https://doi.org/10.6092/2282-1619/2014.2.952
Refbacks
- There are currently no refbacks.