Lo statuto della parola nella poetica dell’ineffabile di Nino Ferraù

Paola Radici Colace

Abstract


La relazione intende colmare una zona d’ombra, costituita dalla mancanza di un serio scandaglio sul lessico di Nino Ferraù, operazione che riteniamo preliminare ad ogni successiva operazione critica. Selezionando i contesti che riguardano le sue riflessioni sulla ‘parola’, si entrerà nell’officina del poeta per determinare i limiti e i confini della verbalizzazione nel suo orizzonte poetico e lo statuto della parola nella poetica dell’ineffabile.


The study intends to fill a gray area, constituted by the lack of a serious investigation into Nino Ferraù's lexicon, an operation which we believe is preliminary to any subsequent critical operation. By selecting the contexts that concern his reflections on the ‘word’, we will enter the poet's workshop to determine the limits and boundaries of verbalization in his poetic horizon and the word's status in the poetics of the ineffable.


 


Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


Battaglia 1961-2002= S. Battaglia, Grande Dizionario della Lingua Italiana Torino, UTET.

Borgése 1928 = A. G. Borgése, Rubé, Milano (I ed. 1921).

Carducci 1943 = G. Carducci, Lettere 1859-1861, Volume II, Nicola Zanichelli Editore, Bologna.

Di Giacomo 1955 = S. Di Giacomo, Le Poesie e Le Novelle, a cura di F. Flora e M. Vinciguerra, 2 voll. Milano, Mondadori.

Fachinelli 2009 = E. Fachinelli, La mente estatica, Milano, Adelphi.

Ferraù 1985 = N. Ferraù, Orme di viandante”, Messina, Edizioni G.B.M.

Ferraù 1987a = N. Ferraù, Immagine azzurra. Poesie, Messina, ed. G.B.M.

Ferraù 1987b = N. Ferraù Il mio primo libro stampato in Ferraù 1987.

Ferraù 1988 = N. Ferraù, Pietre di fiume, prefazione di A. M. Crisafulli Sartori, Ed. G.B.M., Messina.

Ferraù 1993 = N. Ferraù, Album: poesie scelte, Messina, Ed. G.B.M.

Fogazzaro 1925 = A. Fogazzaro, Il Santo, Milano (I ed. 1905).

Nannini 1550 = R. Nannini, Ammiano Marcellino, Delle Guerre dei Romani, trad. Venezia.

Natale 2010 = M.P. Natale in N. Ferraù, Mosaico di luci, a cura di A.M. Crisafulli Sartori, Messina, Ed. G.B.M., p. 11.

Radici Colace 1979 = Choerili Samii Reliquiae, Introduzione, testo critico e commento a cura di P. Radici Colace, ed. L'ERMA di Bretschneider, Roma 1979

Radici Colace 2020 = P. Radici Colace Rifare il mondo con le parole. Il poeta al lavoro e l’‘officina dei saperi’: tecniche, attrezzi, metafore, in Quando parlano i Classici. Raccolta saggi delle edizioni I-VI (2014-2019) dell’Agon Zanklaios, a cura di E. Arena e P. Danzè, Messina, Edas, pp. 131-134

Serra 1938 = R. Serra, Giovanni Pascoli, in Scritti Renato Serra, a cura di G. De Robertis, A. Grilli, Firenze, Le Monnier.

Spadaro s. d. = F. Spadaro Il linguaggio universale nella poesia di Nino Ferrau’, https://*chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www.geminocala.com/pdf/Recensione%20-%20Omaggio%20a%20Nino%20Ferra%C3%B9.pdf


Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c) 2024 Paola Radici Colace