Editorial Policies

Focus e ambito

Il Pensiero italiano è una rivista dedicata allo studio della filosofia italiana, che intende promuovere fuori da ogni logica provincialistica, tale sia nell’esclusivismo della sopravvalutazione, che nella pregiudiziale svalutazione. Si propone di fare emergere e ripercorrere le esigenze e le modalità peculiari dello svolgimento della tradizione filosofica italiana; di valorizzarne il profilo internazionale, non solo allo scopo di esaminarne la configurazione in chiave teorica e storiografica, ma anche al fine di intercettare, ed eventualmente incentivare, l’interesse degli studiosi stranieri nei confronti della nostra filosofia.

 

Politiche delle sezioni

Prefazione

Controllato Accetta proposte Non controllato Indicizzato Non controllato Peer Reviewed

Articoli

Controllato Accetta proposte Controllato Indicizzato Controllato Peer Reviewed

Discussioni

Controllato Accetta proposte Controllato Indicizzato Controllato Peer Reviewed

Documenti

Controllato Accetta proposte Controllato Indicizzato Controllato Peer Reviewed

Note e Notizie

Controllato Accetta proposte Controllato Indicizzato Non controllato Peer Reviewed
 

Processo di Peer Review

Gli articoli verranno valutati secondo il sistema di revisione a "doppio cieco".

 

Frequenza di pubblicazione

La rivista pubblica un volume completo di due numeri ogni anno, a parte eventuali supplementi. Ciascun fascicolo verrà pubblicato unitariamente, rispettivamente il 30 giugno e il 31 dicembre di ogni anno.

 

Open Access Policy

La rivista rende disponibile ad accesso aperto, immediato e gratuito i contenuti pubblicati, contribuendo allo scambio delle conoscenze scientifiche