Dall’ homo oeconomicus all’uomo intero

Maria Laura Giacobello

Abstract


In questo saggio l’antropologia francese antiutilitaristica, che riattualizza il paradigma del dono di Mauss,  e la teoria della Complessità di Morin si riconoscono nel comune intento di superamento del concetto astratto di homo oeconomicus come protagonista indiscusso dell’economia, nella sua concezione ortodossa, per accedere piuttosto all’idea di uomo intero, quale identità complessa, articolata in esigenze tanto spirituali quanto materiali, che si intrecciano inestricabilmente in ogni sua manifestazione.

Parole chiave


Homo oeconomicus; Morin; Mauss; Latouche; Georgescu-Roegen

Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/10.6092/2240-7715/2016.1.41-51

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.