Beni culturali e territorio. Note per un recupero delle strutture monastiche e conventuali della fascia tirrenica dei Peloritani
Abstract
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
BAGNOLI L., Manuale di geografia del turismo – Dal Grand Tour ai sistemi turistici. Torino, UTET Università, 2010.
BARILARO C., I mulini ad acqua nel paesaggio dei Peloritani e dei Nebrodi tra storia natura e cultura, in POLTO C. (a cura di), Echi dalla Sicilia – Scritti per Amelia Ioli Gigante, Bologna, Pàtron Editore, 2015.
BIONDI I., Conticuere Omnes – letteratura latina – storia, autori, testi, tematiche, Bologna, Cappelli, 2006, vol. III.
BOAGA E., La soppressione innocenziana dei piccoli conventi in Italia. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1971.
CALDO C., GUARRASI V., Beni culturali e Geografia. Bologna, Pàtron editore, 1994.
CANTARELLA G., TUNIZ D., Cluny e il suo abate Ugo – Splendore e crisi di un grande ordine monastico, Milano, Jaca Book; Novara, Europìa, 1982.
CUNDARI G., Beni Culturali e riqualificazione ambientale: il centro storico di Napoli, in MAUTONE M. (a cura di), I beni culturali – Risorse per l’organizzazione del territorio, Bologna, Pàtron Editore, 2001, p. 404.
CUSIMANO G., Sotto il segno della cultura. Mondo attuale e New Cultural Geography, in PALAGIANO C., Linee tematiche di ricerca geografica. Bologna, Pàtron Editore, 2002, pp. 193-222.
DAGRADI P., CENCINI C., Compendio di geografia umana. Bologna, Pàtron Editore, 2003.
D’ALESSANDRO V., Terra, nobili e borghesi nella Sicilia medievale. Palermo, Sellerio editore, 1994.
DE BERNARDI A., GUARRACINO S., La conoscenza storica – Dalla società feudale alla crisi del Seicento, Milano, Bruno Mondadori, 2000, vol. I.
DEMATTEIS G., LANZA C., NANO F., VANOLO A., Geografia dell’economia mondiale. Torino, UTET Università, 2010.
FALCHINI C. (a cura di), Fratelli nel deserto. Fonti certosine, II – Testi normativi, testimonianze documentarie e letterarie; Introduzione, traduzione e note a cura di Cecilia Falchini, monaca di Bose. Magnano, Qiqajon, 2000.
GALASSO G., Beni e mali culturali. Napoli, Editoriale Scientifica, 1996.
GAMBINO J., Un progetto strategico per la tutela ambientale e la riqualificazione dei villaggi messinesi colpiti dall’alluvione, in POLTO C. (a cura di), Umanizzazione e dissesto del territorio tra passato e presente – Il caso del Messinese (Giornata di studio, 13 aprile 2011). Messina, EDAS, 2011.
GIBILISCO A., I Cistercensi in Sicilia. Siracusa, Editrice “ISTINA”, 2001.
GREINER A. L., DEMATTEIS G., LANZA C., Geografia umana – Un approccio visuale. Torino, UTET, 2016.
GROSSI P., Le abbazie benedettine nell’Alto Medioevo italiano: struttura giuridica, amministrazione e giurisdizione. Firenze, Le Monnier, 1957.
GUGLIELMO A., SPAMPINATO G., SCIANDRELLO S., I pantani della Sicilia sudorientale un ponte tra l’Europa e l’Africa -Conservazione della biodiversità, restauro ambientale e uso sostenibile, Biancavilla, Monforte Editore, 2013.
HOUBEN H., Medioevo monastico meridionale. Napoli, Liguori, 1987.
IMARISIO C. S., Cascine a Torino. Testimonianze culturali ed ambientali di vita rurale nel tessuto urbano, in CALDO C., GUARRASI V., Beni culturali e Geografia. Bologna, Pàtron editore, 1994.
IMBESI F., Il filo sottile della memoria – Frammenti di microstoria del territorio barcellonese, S. I., s. n., 2005.
INSERRA S., Monumenta veterum librorum. Dalla Biblioteca monastica benedettina alle Biblioteche riunite “Civica e A. Ursino Recupero”; in MANNINO F. (a cura di), Breve storia del Monastero dei Benedettini di Catania. Catania, Giuseppe Maimone Editore, 2015, pp. 45-52.
LEONARDI A., 1977-2006:il cantiere per il recupero del Monastero di San Nicolò
l’Arena, Catania, in MANNINO F. (a cura di), Breve storia del Monastero dei
Benedettini di Catania. Catania, Giuseppe Maimone Editore, 2015, pp. 95-104.
MANCUSO B., Le “Pitture benedettine”, in MANNINO F. (a cura di), Breve storia del Monastero dei Benedettini di Catania. Catania, Giuseppe Maimone Editore, 2015, pp. 65-78.
MANNINO F., Breve storia del Monastero dei Benedettini di Catania. Catania, Giuseppe Maimone Editore, 2015.
MANSELLI R., Certosini e Cistercensi, in Il monachesimo e la riforma ecclesiastica (1049-1122). “Atti della quarta Settimana internazionale di studio-Mendola, 23-29 agosto 1968”. Milano, Vita e Pensiero, 1971.
MILITELLO P., “Un monumento di gloria della nostra Catania” – Il Monastero benedettino di San Nicolò l’Arena tra XVI e XIX secolo, in MANNINO F. (a cura di, Breve storia del…, cit., pp. 35-44.
PALAGIANO C., Linee tematiche di ricerca geografica. Bologna, Pàtron Editore, 2002.
PALAGIANO C., Il sistema ambientale, in PALAGIANO C., Linee tematiche di ricerca geografica. Bologna, Pàtron Editore, 2002.
PALAGIANO C., Le aree a rischio, in PALAGIANO C., Linee tematiche di ricerca geografica. Bologna, Pàtron Editore, 2002.
PENCO G., Citeaux e il monachesimo del suo tempo. Milano, Jaca Book, 1994.
PENCO G., Medioevo monastico. Roma, Benedictina. 1988.
POIDOMANI G., Gli Ordini religiosi nella Sicilia moderna: patrimoni e rendite nel Seicento. Milano, Franco Angeli, 2001.
POLTO C., I segni del potere civile e religioso nella trama insediativa della Sicilia sud orientale, Messina, Litografia Antonino Trischitta, 1998.
POLTO C., La Sicilia nella cartografia dei Frati Minori Cappuccini, Messina, Litografia A, Trischitta, 2001.
POLTO C. (a cura di), Umanizzazione e dissesto del territorio tra passato e presente – Il caso del Messinese (Giornata di studio, 13 aprile 2011). Messina, EDAS, 2011.
POLTO C., Dissesto idrogeologico e oscillazioni insediative nel Messinese tra XVII e XIX secolo, in POLTO C. (a cura di), Umanizzazione e dissesto del territorio tra passato e presente – Il caso del Messinese (Giornata di studio, 13 aprile 2011), Messina, EDAS, 2011.
POLTO C., Processi di umanizzazione del territorio, in GUGLIELMO A., SPAMPINATO G., SCIANDRELLO S., I pantani della Sicilia sud-orientale un ponte tra l’Europa e l’Africa -Conservazione della biodiversità, restauro ambientale e uso sostenibile, Biancavilla, Monforte Editore, 2013.
PRIVITERA S., La collina di Montevergine dalla preistoria alla Tarda Antichità, in MANNINO F. (a cura di, Breve storia del Monastero dei Benedettini di Catania. Catania, Giuseppe Maimone Editore, 2015, pp. 15-22).
VALLEGA A., Le grammatiche della Geografia. Bologna, Pàtron Editore, 2004.
VIVARELLI R., Profilo di storia medievale. Milano, La Nuova Italia, 2000.
QUACQUARELLI A., Lavoro e ascesi nel monachesimo prebenedettino del IV e V secolo, Bari, Istituto di letteratura cristiana antica, Università degli studi, 1982.
PERIODICI E RIVISTE
Malta Tourism Authority Strategic Plan 2000-2002, Malta, Malta Tourism Authority, 2000.
SITI WEB
https://www.tuttitalia.it/citta-metropolitane/lia.onsamtme3ero2.0©
DOI: https://doi.org/10.6092/2240-7715/2020.2.119-166
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.