Patrimonio culturale e sviluppo locale: il ruolo del comunicatore museale e territoriale
Abstract
Il settore turistico si configura attualmente come uno dei comparti economici più recenti, trovandosi in una fase di definizione sia per quanto riguarda i prodotti turistici che i profili di attività coinvolti. Al fine di soddisfare le richieste degli stakeholder del settore turistico, stanno emergendo professionalità sempre più specializzate, le quali rappresentano una suddivisione più specifica di figure professionali preesistenti. Tuttavia, queste nuove figure non riescono a rispondere appieno alle esigenze di un mercato composito nell'economia globale, caratterizzato anche da una maggiore capacità di rigenerazione a medio termine rispetto ad altri mercati mondiali.
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
1. BANINI T. (2016), Identità territoriali. Questioni, Metodi, esperienze a confronto, Franco Angeli, Milano.
2. CERQUETTI M. (2007), La componente culturale del prodotto turistico integrato: la creazione di valore per il territorio attraverso i musei locali (The Cultural Component of Integrated Tourist Product: The Value Creation for Context Through Local Museums), Sinergie, n. 73-74, maggio-dicembre 2007, pp. 421-438.
3. CERQUETTI M. (2010), Strategie di branding del cultural heritage nella prospettiva esperienziale (Branding Strategies of Cultural Heritage According to the Experiential Perspective), Sinergie, n. 82, maggio-agosto 2010, pp. 123-142.
4. GIORDANI M. (2011), Marketing e valorizzazione territoriale. Scenari e opportunità, Time & Mind Edizioni.
5. GOVERNA F., JANIN RIVOLIN U., SANTANGELO M. (2009), La costruzione del territorio europeo. Sviluppo, coesione, governance, Carocci Editore, Roma.
6. HOOD M., (1983) Staying away: why people choose not to visit museums, Washington: American Association of Museums, Museum news, Vol. 61, Issue 4, pp. 50-57.
7. KLADOU S., KAVARATZIS M., RIGOPOULOU I., SALONIKA E. (2017), The role of brand elements in destination branding, Journal of Destination Marketing & Management, Volume 6, Issue 4, December 2017, pp. 426-435.
8. MONIN C. (1998), La gestione del museo del Louvre nell’ottica del mercato, in Mattiacci A. (a cura di), La gestione dei beni artistici e culturali nell’ottica del mercato, Edizioni Angelo Guerini, Milano.
9. RENTSCHLER R., HEDE A-M. (2007), Museum marketing: competing in the global marketplace, Burlington, MA: Butterworth-Heinemann.
10. TILDEN F. (2007), Interpreting Our Heritage, University of North Carolina Press.
11. VUIGNIER R. (2016), La marque territoriale: fonctions et enjeux de cet outil marketing, Cedidac, Université de Lausanne.
DOI: https://doi.org/10.13129/2240-7715/2023.2.1-23
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.