Dettagli della sezione


Saggi

 
Fascicolo Titolo
 
V. 12, N. 2 (2024) Potere politico, stanziamenti e flussi demici nella Sicilia pre-islamica: dalla provincia romana al thema di Sikelia Abstract   PDF
Luciano Catalioto
 
V. 12, N. 2 (2024) Lipari centro di raccolta profughi 1946-1950 Abstract   PDF
Giuseppe La Greca
 
V. 12, N. 2 (2024) Geografia umana e geografia letteraria della Sicilia: Sciascia su Verga e Pirandello Abstract   PDF
Frédéric Lefebvre
 
V. 12, N. 2 (2024) Building and begging in Tbilisi. Contradictions in a Developing City Abstract   PDF
Roberta Pandolfino
 
V. 12, N. 2 (2024) Entre la Corona y la Autonomía Local: Reflexiones sobre la Autoridad Jurídica y los Conflictos de Poder en el IV Concilio Provincial Novohispano Abstract   PDF
Lara Semboloni
 
V. 12, N. 1 (2024) Naumachia, anno 1924: primo atto della capitolazione Abstract   PDF
Lorenzo Campagna
 
V. 12, N. 1 (2024) Taormina noir: da Oscar Wilde a Lucky Luciano Abstract   PDF
Alessio Briguglio
 
V. 12, N. 1 (2024) Magie dell’acqua a Taormina Abstract   PDF
Giuseppe Restifo
 
V. 12, N. 1 (2024) L’antiquario e il suo universo popolare. Il Système des objets di Giovanni Panarello e la sua patrimonializzazione Abstract   PDF
Sergio Todesco
 
V. 12, N. 1 (2024) Bibliografia su Taormina Abstract   PDF
Mario Bolognari
 
V. 12, N. 1 (2024) Taormina: “questo luogo mi ricorda qualcosa” Abstract   PDF
Toto Roccuzzo
 
V. 12, N. 1 (2024) Considerazioni su Taormina in età moderna tra storia e storiografia Abstract   PDF
Salvatore Bottari
 
V. 12, N. 1 (2024) Un terremoto “esagerato”. Effetti reali ed effetti apparenti del sisma del 1693 Abstract   PDF
Alessandro Abbate
 
V. 12, N. 1 (2024) Taormina nel Quattro e Cinquecento: società ed economia Abstract   PDF
Giuseppe Campagna
 
V. 12, N. 1 (2024) Due testi inediti del sec. XVIII ovvero l’autorappresentazione di una comunità Abstract   PDF
Francesco Muscolino
 
V. 12, N. 1 (2024) Tra modernizzazione e sostenibilità. La crisi degli inizi del Novecento Abstract   PDF
Mario Bolognari
 
V. 12, N. 2 (2023) Patrimonio culturale e sviluppo locale: il ruolo del comunicatore museale e territoriale Abstract   PDF
Giuseppe Avena
 
V. 12, N. 2 (2023) Potere politico, movimenti demici e mutazioni antropichenella Sicilia degli Emiri (827-1091) Abstract   PDF
Luciano Catalioto
 
V. 12, N. 2 (2023) Salina s’inabisserà? Abstract   PDF
Giuseppe La Greca
 
V. 12, N. 1 (2023) Dalla lingua orale alla lingua scritta: il giornale Makhuwa Wòniherya, Mozambico Abstract   PDF
Luca Bussotti, Laura António Nhaueleque
 
V. 12, N. 1 (2023) Sui sentieri di un’antica colonia greca Abstract   PDF
Marcella Di Franco
 
V. 12, N. 1 (2023) L’esilio “europeo” di Gaetano Salvemini 1925-1933 Abstract   PDF
Santi Fedele
 
V. 12, N. 1 (2023) La creazione del villaggio siderurgico di Mongiana. I segni del lavoro Abstract   PDF
Elia Fiorenza
 
V. 12, N. 1 (2023) L’Affondamento del Santamarina Abstract   PDF
Giuseppe La Greca
 
V. 12, N. 1 (2023) Media representation of migration between pseudo-truth and privacy: journalistic narratives in Italy Abstract   PDF
Francesco Pira
 
1 - 25 di 110 elementi 1 2 3 4 5 > >>