Testata della pagina

Open Journals Messina
Aiuto e guida
Cruscotto
Notifiche
  • Vedi
  • Iscriviti
Dicam
Lingua
Contenuti della rivista

Esplora
  • per fascicolo
  • per autore
  • per titolo
  • per sezione
  • Altre riviste
Dimensione dei caratteri

Informazioni
  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bilbliotecari
Keywords Cocoliche Decennio preunitario Emigrazione Europa Farsa di carnevale Guerra civile ISIS Integrazione Islam Italia Molenbeek Mondo anglosassone Relazioni commerciali Spagna Storiografia Teatro dialettale Teatro in Calabria Terrorismo UNESCO integrazione paesaggio
  • Home
  • Info
  • Login
  • Cerca
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
Home > Archivio > V. 4, N. 2 (2015)

V. 4, N. 2 (2015)

Copertina
ISSN: 2240-7715

Fascicolo completo

Leggi l'intero fascicolo PDF

Sommario

Indice
 
PDF

Saggi

Reflected Sicily. Images and Representations through the Cinema of the 1950s and 1960s
Mario Bolognari
PDF
1-16
#Messinasenzacqua: un caso di non-comunicazione di crisi
Marco Centorrino, Francesco Pira
PDF
17-40
Pietà popolare e topografia. Censimento cartografico del paesaggio sacrale nel territorio comunale di Montagnareale (Me)
Paolo Mazzeo
PDF
41-76
Tripi, tra processi storici e fonti iconografiche
Corradina Polto
PDF
77-94

Lavori in corso

I Mostaccioli di Soriano Calabro: storia, miti e leggende
Martino Michele Battaglia
PDF
95-120
Potere e (è) contropotere: Saline Joniche come iperluogo nell’era delle reti
Josephine Condemi
PDF
121-139
Il jazz sotto il regime fascista
Bruna Lamonica
PDF
140-143
Nicolae Ceauşescu portrayed by the italian press (1968-1974)
Francesca Magno
PDF
144-160
Memoria, esegesi, ruolo delle legazioni romane a Costantinopoli (861-866): spunti dalle missive ad res Orientales pertinentes di papa Nicola I (858-867)
Mauro Mormino
PDF
161-181
Gli italiani e la voglia di vivere in un Grand Hotel: il contributo del fotoromanzo alla diffusione dell’italiano
Rosaria Stuppia
PDF
182-219