Testata della pagina

Open Journals Messina
Aiuto e guida
Cruscotto
Notifiche
  • Vedi
  • Iscriviti
Dicam
Lingua
Contenuti della rivista

Esplora
  • per fascicolo
  • per autore
  • per titolo
  • per sezione
  • Altre riviste
Dimensione dei caratteri

Informazioni
  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bilbliotecari
Keywords Cocoliche Decennio preunitario Emigrazione Europa Farsa di carnevale Guerra civile ISIS Integrazione Islam Italia Molenbeek Mondo anglosassone Relazioni commerciali Spagna Storiografia Teatro dialettale Teatro in Calabria Terrorismo UNESCO integrazione paesaggio
  • Home
  • Info
  • Login
  • Cerca
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
Home > Archivio > V. 11, N. 2 (2022)

V. 11, N. 2 (2022)

Copertina
ISSN: 2240-7715

Fascicolo completo

Leggi l'intero fascicolo PDF

Sommario

Indice
 
PDF
Editoriale
 
PDF

Saggi

La diplomazia italiana di fronte alle sfide della rivoluzione ungherese del 1956
Gàbor Andreides
PDF
1-14
Problematiche del turismo sessuale e le sue origini ottocentesche
Mario Bolognari
PDF
15-36
Alle radici del viaggio
Girolamo Cusimano, Giovanni Messina
PDF
37-48
Il patrimonio culturale dei terrazzamenti siciliani
Leonardo Mercantanti, Sandro Privitera
PDF
49-51
El Concepto de administración de justicia, procedimiento sumario, como uno de los elementos del buen gobierno en el memorial del Marqués de Falces” (1567)
Lara Semboloni
PDF
69-81

Lavori in corso

Una legazione etiope nella Khanbaliq di Giovanni da Montecorvino: inizio di un nuovo interesse missionario
Giovanni Di Bella
PDF
83-99
Genderizzazione degli agenti artificiali: stereotipi e pregiudizi nell’IA
Fabrizia Pasciuto
PDF
101-111
Istruzione superiore e transizione digitale nelle politiche europee
Francesca Pollicino
PDF
113-126
Il sentimentalismo nel teatro russo di inizio ‘800: ascesa e caduta di Vladislav Ozerov
Laura Venniro
PDF
127-145