TEMPI E FIGURE DELLA LIRICA DI BERNARDO TASSO

Giorgio Forni

Abstract


Pur nella molteplicità dei suoi sviluppi, la lirica di Bernardo Tasso possiede un’intima coerenza all’insegna di un classicismo cristiano libero e inventivo. Il saggio ripercorre le diverse stagioni della poesia di Bernardo Tasso per mettere in luce i suoi tratti particolari e inconfondibili nel quadro del petrarchismo rinascimentale.



Despite the multiplicity of its developments, Bernardo Tasso’s lyric poetry possesses an internal coherence in the spirit of a free and inventive Christian classicism. The essay retraces the different seasons of Bernardo Tasso’s poetry in order to show its particular and unmistakable traits within the framework of the Renaissance Petrarchism.


Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/10.6092/2499-8923/2020/5/2913

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.