|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 3, N. 1 (2018) |
Pagine iniziali |
Abstract
PDF
|
----- ------ |
|
V. 3, N. 2 (2018) |
Pagine Iniziali |
Dettagli
PDF
|
--- --- |
|
V. 4, N. 1 (2019) |
Pagine Iniziali |
Dettagli
PDF
|
--- --- |
|
V. 4, N. 2 (2019) |
Pagine Iniziali |
Dettagli
PDF
|
--- --- |
|
V. 5, N. 1 (2020) |
Pagine iniziali |
Dettagli
PDF
|
--- --- |
|
V. 5, N. 2 (2020) |
Pagine iniziali |
Dettagli
PDF
|
----- ----- |
|
V. 6, N. 1 (2021) |
Pagine iniziali |
Dettagli
PDF
|
---------------- ---------------- |
|
V. 6, N. 2 (2021) |
Pagine iniziali |
Dettagli
PDF
|
------------ ---------------- |
|
V. 5, N. 1 (2020) |
PASCOLI E CESARIO TESTA. SCAMBI DI TRADUZIONI E DI POESIA |
Abstract
PDF
|
Marianna Cereto |
|
V. 6, N. 2 (2021) |
PASCOLI LATINO PER I RAGAZZI DEL LITTORIO |
Abstract
PDF
|
Marianna Cereto |
|
V. 7, N. 2 (2022) |
PER LA BIOGRAFIA DI BENVENUTO CAMPESANI: UN'EPIGRAFE COMMEMORATIVA DI ALBERTINO MUSSATO |
Abstract
PDF
|
Giovanni Cascio |
|
V. 4, N. 2 (2019) |
PREISTORIA DEL BUCOLICUM PETRARCHESCO II. UNA VARIANTE REDAZIONALE DI PARTHENIAS NELLA FAMILIARE X 4 AL FRATELLO GHERARDO |
Abstract
PDF
|
Giovanni Cascio |
|
V. 2, N. 2 (2017) |
PRELIEVI DAL DE NUPTIIS PHILOLOGIAE ET MERCURII NELLA COMEDIA DELLE NINFE FIORENTINE |
Abstract
PDF
|
Antonino Antonazzo |
|
V. 2, N. 1 (2017) |
RAPPORTI ECONOMICI DEGLI EBREI MESSINESI CON PALERMO NEL XV SECOLO |
Abstract
PDF
|
Giuseppe Campagna |
|
V. 5, N. 1 (2020) |
RELAZIONI PERICOLOSE: TEODERICO STRABONE, TEODERICO L’AMALO E ZENONE |
Abstract
PDF
|
Fabiana Rosaci |
|
V. 7, N. 1 (2022) |
STORIOGRAFIA E CULTURA A VENEZIA NEL DUECENTO. IN MARGINE ALL’INEDITA CRONACA DI MARCO: II. IL PROLOGO E L’AUTORE |
Abstract
PDF
|
Daniela Bellantone |
|
V. 6, N. 2 (2021) |
STORIOGRAFIA E CULTURA A VENEZIA NEL DUECENTO. IN MARGINE ALL’INEDITA CRONACA DI MARCO: I. LA TRADIZIONE (IL MARCIANO IT. XI 124 = 6802) |
Abstract
PDF
|
Daniela Bellantone |
|
V. 6, N. 2 (2021) |
SUL NOME E LA PATRIA DELL'EPIGRAMMISTA ERUCIO: UNA REVISIONE DELLA QUESTIONE |
Abstract
PDF
|
Vittoria Dozza |
|
V. 4, N. 2 (2019) |
SUL RINVENIMENTO E SUL FURTO DI ALCUNE ANTICHE MONETE A CIRELLA: LA TESTIMONIANZA DEI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO DI STATO DI COSENZA |
Abstract
PDF
|
Stefano Paderni |
|
V. 1, N. 1 (2016) |
Sull'epitome di Ateneo. Il codice H |
Abstract
PDF
|
Annalisa Lavoro |
|
V. 5, N. 2 (2020) |
TEMPI E FIGURE DELLA LIRICA DI BERNARDO TASSO |
Abstract
PDF
|
Giorgio Forni |
|
V. 6, N. 1 (2021) |
TRA SAPIENS E DEMENS: ALLA RISCOPERTA DELL’UOMO INTERO PERDUTO |
Abstract
PDF
|
Emanuela Giorgianni |
|
V. 1, N. 2 (2016) |
Tra scienza e mito. Le isole di Filostrato Maior (Im. II 17) |
Abstract
PDF
|
Annunziato Modafferi |
|
V. 4, N. 1 (2019) |
UN ISAURO ALLA CORTE DI TEODOSIO II. PREMESSE E CAUSE DELL’ASCESA POLITICA DI FLAVIO ZENONE |
Abstract
PDF
|
Fabiana Rosaci |
|
V. 4, N. 1 (2019) |
UN NUOVO TESTIMONE DELL’ANONYMUS ΠΕΡΙ ΣΧΗΜΑΤΩΝ: IL GUELF. GUD. GR. 20 |
Abstract
PDF
|
Giuseppe Nastasi |
|
51 - 75 di 81 elementi |
<< < 1 2 3 4 > >> |