|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 4, N. 2 (2019) |
SUL RINVENIMENTO E SUL FURTO DI ALCUNE ANTICHE MONETE A CIRELLA: LA TESTIMONIANZA DEI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO DI STATO DI COSENZA |
Abstract
PDF
|
Stefano Paderni |
|
V. 1, N. 1 (2016) |
Sull'epitome di Ateneo. Il codice H |
Abstract
PDF
|
Annalisa Lavoro |
|
V. 8, N. 2 (2023) |
SULLE ORIGINI DELLA CRITICA E CLINICA DI DELEUZE: LE PRIME OPERE DEGLI ANNI SESSANTA E LE 'BOZZE' DI DIFFERENZA E RIPETIZIONE |
Abstract
PDF
|
Daniele Fleres |
|
V. 5, N. 2 (2020) |
TEMPI E FIGURE DELLA LIRICA DI BERNARDO TASSO |
Abstract
PDF
|
Giorgio Forni |
|
V. 6, N. 1 (2021) |
TRA SAPIENS E DEMENS: ALLA RISCOPERTA DELL’UOMO INTERO PERDUTO |
Abstract
PDF
|
Emanuela Giorgianni |
|
V. 1, N. 2 (2016) |
Tra scienza e mito. Le isole di Filostrato Maior (Im. II 17) |
Abstract
PDF
|
Annunziato Modafferi |
|
V. 4, N. 1 (2019) |
UN ISAURO ALLA CORTE DI TEODOSIO II. PREMESSE E CAUSE DELL’ASCESA POLITICA DI FLAVIO ZENONE |
Abstract
PDF
|
Fabiana Rosaci |
|
V. 4, N. 1 (2019) |
UN NUOVO TESTIMONE DELL’ANONYMUS ΠΕΡΙ ΣΧΗΜΑΤΩΝ: IL GUELF. GUD. GR. 20 |
Abstract
PDF
|
Giuseppe Nastasi |
|
V. 7, N. 1 (2022) |
UNA LEGAZIONE DI ABĀQĀ ĪL-KHĀN AL SECONDO CONCILIO DI LIONE. ALCUNE CONSIDERAZIONI DEI CRONISTI DEL XIII SECOLO |
Abstract
PDF
|
Giovanni Di Bella |
|
V. 1, N. 1 (2016) |
Viabilità romana in Sicilia. Nuove osservazioni sull'ipotetico percorso della via interna Catania-Agrigento |
Abstract
PDF
|
Marco Sfacteria |
|
V. 2, N. 2 (2017) |
XI KAL. MAIAS: NEL LABORATORIO DEL BILINGUISMO PASCOLIANO |
Abstract
PDF
|
Claudia Castorina |
|
V. 5, N. 1 (2020) |
«ALLA DISPERATA RICERCA DI UN VERTICE (DI UN VERSO)»: L’ORFISMO COME OLTRAGGIO E DIFESA NELLE POESIE GIOVANILI DI ALDA MERINI |
Abstract
PDF
|
Elvira Ghirlanda |
|
V. 3, N. 1 (2018) |
«ONORATE L’ALTISSIMO POETA». POLITICA E LETTERATURA NEL DE SANCTIS DANTISTA |
Abstract
PDF
|
Giorgio Forni |
|
V. 8, N. 1 (2023) |
«PIETAS SPECTATA PER IGNES»: LA FUGA DI ENEA E L'ANELLO DI SANNAZARO |
Abstract
PDF
|
Anita Di Stefano |
|
76 - 89 di 89 elementi |
<< < 1 2 3 4 |