MODI E LUOGHI DI ORDINARIO RAZZISMO

Alessandro Versace

Abstract


L’analisi di episodi di razzismo nella cronaca quotidiana rappresenta un’opportunità per misurare il grado di civiltà di un determinato contesto e gli spazi di possibile intervento. In un tessuto sociale ormai multiculturale, vagliare da un’angolazione pedagogica gli spazi e i tempi entro cui si sviluppano tali episodi significa ricercare quali risposte educative possano arginare/eliminare un fenomeno che annichilisce lo spirito umano, ostacolando quel processo di integrazione che trova, invece, nello scambio la possibilità di un arricchimento reciproco.

The analysis of racism episodes in the daily news is an opportunity to measure the degree of civilization of a given context and a possible way to act. In our multicultural society it is important to assess those places and conditions in which such episodes of racism develop. This is to find those educational answers able to eliminate a phenomenon that annihilates the human spirit and hinders the process of integration which has, on the contrary, the chance of a cultural empowerment.

Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/103271/