A history of childhood commodification in Italy: historical-educational notes
Abstract
The commodification of childhood is a main theme in the history of consumption. Children are active consumers in the everyday market. In Italy studies on the commodification of childhood are of sociological and psychological character, so there are few studies on the historical and educational aspect. Thus my contribution offers reflections on this field of study, so as to highlight the influence of consumption on educational methods and thus on children’s lives.
La Mercificazione dell’infanzia è un importante filone di ricerca all’interno della storia dei consumi. I bambini sono infatti consumatori attivi nel mercato, ma in Italia gli studi sul tema presentano per lo più carattere sociologico e psicologico riducendosi a ben poche le riflessioni di taglio storico-educativo. Il presente lavoro tenta di offrire un contributo in tale direzione al fine di sottolineare l’influenza che i consumi esercitano nelle pratiche educative dunque nella vita di bambini e bambine.
La Mercificazione dell’infanzia è un importante filone di ricerca all’interno della storia dei consumi. I bambini sono infatti consumatori attivi nel mercato, ma in Italia gli studi sul tema presentano per lo più carattere sociologico e psicologico riducendosi a ben poche le riflessioni di taglio storico-educativo. Il presente lavoro tenta di offrire un contributo in tale direzione al fine di sottolineare l’influenza che i consumi esercitano nelle pratiche educative dunque nella vita di bambini e bambine.
Full Text
PDFDOI: https://doi.org/103271/