Diccionario de ambigüedades. Español-Italiano/Italiano-Español

Ada Aragona

Abstract


Gli interlocutori allofoni, specialmente quando non esperti gli uni della lingua deglia altri, per rendere efficace la loro comunicazione fanno ricorso a tutte le risorse di cui dispongono in situazione, dalla prossemica alle espressioni facciali, dai gesti alla mimica. E, certamente, una situazione di distanza è inficiata dalla mancanza di questi "supporti". Tuttavia ci sono lingue, appartenenti allo stesso ceppo, che offrono l'illusione di una comunicazione più semplice. E' quanto accade spessissimo fra ispanofoni e italofoni, i quali non si rendono conto che parole omofone e omografe sono generatrici di grandi fraintendimenti. Questo studio sulle ambiguità semantiche di omofoni e omografi italo-spagnoli offre un campionario di esempi utili per evitare situazioni imbarazzanti e, talora, gravi incidenti di comunicazione.

Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/103271/